|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4554.html">http://news.hwupgrade.it/4554.html</a>
Dopo l'annuncio da parte di Asus della nuova serie "B1", che verrà presentata ufficialmente in Italia alla prossima edizione di SMAU 2001, ci sono giunte in redazione a riguardo, alcune interessanti informazioni tecniche. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asusb1_foto1.jpg"></center><br><br> La serie "B1" è stata studiata e progettata da Asus per dare una risposta a chi cerca in un portatile il PC tuttofare, cioè un dispositivo apprezzabile tanto come NoteBook quanto come PC da tavolo. <br>Questa tipo di "filosofia" che va sotto il nome di "desktop replacement", ha imposto scelte obbligate come quella di equipaggiare i nuovi portatili Asus con un display TFT da ben 15" e con una risoluzione di tutto rispetto, pari a 1400X1040 (SXGA+); con una dotazione minima di 128 MB di RAM on board, espandibile fino a 640 MB, con HD di capacità massima pari a 30 GB, con una interfaccia grafica AGP2X 3D basata sul chip S3 Savage con 16 MB di memoria video on board non condivisa e con CPU della serie Pentium III Mobile con tecnologia SpeedStep e frequenze di clock massime di 1000 MHz, la serie "B1" ha tutte le carte in regola per diventare un vero punto di riferimento per questa tipologia di PC . <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asusb1_foto3.jpg"></center><br><br> Dalla foto sopra riportata possiamo apprezzare, oltre all'elegante case della serie B1, anche il nuovo ed interessante dispositivo "Finger Print", alla destra del Touchpad, tramite il quale si può operare il riconoscimento dell'utente per mezzo delle sue impronte digitali, limitando in tal modo l'uso del NoteBook alle sole persone autorizzate. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asusb1_foto2.jpg"></center><br><br> Questo è il particolare del interfaccia "Finger Print"; questo sistema risulta essere molto più sicuro, veloce e pratico rispetto alla classica digitazione di password.<br> Per confermare la predisposizione dell'Asus B1 a svolgere operazioni delicate quali le transazioni via Internet in tutta sicurezza, è possibile richiedere, come opzione, un lettore di SmartCard integrato.<br> La serie Asus B1 è inoltre caratterizzata da una struttura "two-spindle" e modulare grazie alla quale risulta possibile personalizzare, in base alle proprie esigenze d'uso, lo stesso NoteBook potendo scegliere di equipaggiarlo alternativamente con lettore DVD 8X, CD-ROM 24X, masterizzatore CD-RW 8X4X20X, COMBO DVD-RW, 2° Hard Disk o 2a batteria; l'uso della doppia batteria consente autonomie che possono raggiungere le 6 ore continuative senza alimentazione da rete elettrica.<br> Completano la buona dotazione dell'Asus un modem V.90 e una interfaccia LAN integrate, 2 porte USB, una porta a raggi infrarossi IrDA, una uscita TV-out per visionare DVD o fare presentazioni su schermo televisivo, una porta FireWire ed una uscita audio digitale (SPDIF).<br><br> Prezzi al pubblico a partire dai 5.499.000 lire IVA inclusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.