Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 18:01   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
I Ricercatori del Politecnico di Milano vincono la sfida mondiale sul Web semantico

http://www.datamanager.it/articoli.p...icercato=16641

I Ricercatori italiani vincono la sfida mondiale sul Web semantico


Si aggiudicano il Semantic Web Service Challenge, lanciato dall’Università di Stanford. Il team, espresso dal Politecnico di Milano e Cefriel, ha utilizzato tecnologie WebRatio.

La ricerca italiana segna un punto importante nella corsa alle nuove tecnologie informatiche. Il team di ricercatori del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano e del Cefriel, ha vinto Semantic Web Service Challenge, la sfida mondiale lanciata dalla prestigiosa Università di Stanford (USA) sul tema dei servizi semantici per il Web.

Questi ultimi sono la nuova frontiera dell’informatica: danno ai sistemi stessi la capacità di scegliere e utilizzare dati e applicazioni sul Web in qualsiasi modo vengano esposti e di comporre ed erogare in automatico servizi che oggi richiedono operazioni complesse e un costante intervento umano; e questo grazie a funzionalità che collegano il significato della richiesta al sistema con quello degli elementi di elaborazione e di informazione in rete.

Il Semantic Web Service Challenge è stato organizzato per saggiare lo stato dell’arte e mettere a confronto i maggiori centri di ricerca internazionali. È appunto stato il team italiano guidato dal Professor Stefano Ceri a ottenere il miglior risultato.

Tecnologie italiane: WebRatio e Glue

La sfida, cui hanno partecipato team di ricercatori di 20 paesi è consistita nella costruzione di modelli di interazione via Web per procurarsi alla scala mondiale specifici pezzi di ricambio, alle migliori condizioni e nel minore tempo possibile, in presenza di continui cambiamenti (fornitori, prezzi, tempi e così via), come appunto avviene nella realtà di tutti i giorni.

Ha vinto il team che ha gestito in automatico il maggior numero di cambiamenti, dimostrando l’efficacia della soluzione presentata. Cosa che agli italiani è stato possibile grazie anche all’utilizzo delle tecnologie WebRatio di Web Models, per costruire le applicazioni e integrare i Web Services; e Glue, di Cefriel , per “scoprire” dinamicamente i servizi sul Web.

Un risultato importante

“È un risultato importante, frutto della collaborazione fra ricercatori del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano e del Cefriel, che hanno messo in comune competenze e tecnologie di assoluto valore internazionale” – ha commentato Stefano Ceri, Professore Ordinario di Basi di Dati al Politecnico di Milano e coordinatore del team vincitore. – Ed è un risultato che dimostra il ruolo di primo piano dell’Italia nella ricerca sulle architetture software più innovative.”

“La tecnologia italiana WebRatio, che si basa su un brevetto americano del Politecnico, ha dimostrato tutta la sua capacità di gestire applicazioni complesse sul Web – ha affermato Stefano Butti, Amministratore e Direttore di WebModels.

http://webml.org/sws-challenge.html

http://www.elet.polimi.it/
http://www.elet.polimi.it/upload/ceri/index.html
http://www.cefriel.it/index.html?lang=it

http://deri.stanford.edu/challenge/2006/




PS: mi scuso se ho sbagliato sezione, ma ero indeciso se postarlo qui o in "Scuola e lavoro"
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 11-10-2006 alle 18:22.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:58   #2
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
bella li...
rimane il fatto che il web semantico su larga scala sia ancora un utopia... fino a che chi fornisce contenuti non si adatta.. non si va da nessuna parte
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v