|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Dissipatori Thermalright
Ciao a tutti.
Ho deciso di sostituire il dissi originale del mio P4(Northwood) da 2,8 GHz su socket 478 con un dissi Thermalright. Non riesco a capire però che differenza vi sia tra il modello SI-120 ed XP-120. Così ad occhio direi che lo XP è più "massiccio"(quindi migliore capacità di dissipare?), ma il peso dichiarato mi smentisce (370 g XP-120 contro i 400 tondi dello SI-120). Inoltre nel sito della thermalright il modello Xp viene annoverato nella categoria "extreme cooling" mentre lo SI nella categoria "silent operation". Adesso mi chiedo: Come si giustifica tale distinzione? La rumorosità non dovrebbe dipendere essenzialmente dalla ventola che viene installata sul dissipatore? Non riesco proprio a decidermi, dal momento che per adesso la mia esigenza primaria è il silenzio, ma non mi sentirei di escludere per il futuro qualche overclock leggero. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno illuminarmi. Saludos |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
|
Recentemente avevo dato un'occhiata ad una comparazione tra XP e SI, risultato: 1°C sotto stress a favore dell'XP, quindi nulla di impressionante, sono IDENTICI per quanto riguarda le performance. La differenza primaria tra XP e SI è che l'SI è diciamo un "revision B" dell'XP, ti spiego: con l'XP, una volta montato, se vuoi togliere le ram o metterle NON PUOI in quanto è talmente basso da rendere impossibile l'operazione, l'SI invece risolve proprio questo problema. Comunque secondo me, per questi motivi, ti consiglio vivamente l'SI-120.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Grazie mille per le risposte.
Quindi sostanzialmente, a fronte di prestazioni praticamente identiche, con lo SI risparmierei una decina di euro(cosa sempre gradita) e correrei meno rischi di compatibilità con la motherboard(asus p4p 800 se).....Beh, stando così le cose allora non ho più dubbi: SI-120! Approfitto: considerando che non prevedo di fare Overclock, almeno non a breve termine, e che la cpu, essendo una Northwood, non dovrebbe scaldare tanto, sarebbe possibile utilizzare il dissipatore in configurazione passiva? Saludos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
|
L'SI-120 non è studiato per essere passivo, una ventola ci vuole sempre. Con quei 10€ che risparmi potresti prendere una Scythe S-FLEX D, la ventola più silenziosa al mondo e non avere problemi di rumorosità.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Spero di riuscire ad acquistare i componenti al più presto. Saludos. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.