|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
router, NAT e server FTP
Ho un router digicom michelangelo wave e vorrei configurare il nat su questo per permettere al mio server ftp di essere visibile dall'esterno.
Qualcuno che ha il mio router o sa come fare, potrebbe indicarmi una soluzione? Grazie anticipatamente a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() Per configurare il tuo router si fa COSI' , solo che, invece delle porte di EMule, devi usare la porta FTP. Non ti dico qual'è....un pò di knowhow fa sempre bene ![]() ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Perdonami ma non riesco a cogliere la tua "sottile" ironia..
Ciò che mi hai postato è quanto ho già provato dopo aver letto e riletto sia il manuale che una miriade di post.. Ma il risultato è che il mio server ftp (nella fattispecie zftp) non esce e quindi non viene visto dall'esterno.. Per questo ho scritto questo post, credendo mi fosse sfuggito qualcosa o nella speranza che qualcuno, sicuramente più esperto di me, potesse darmi qualche costruttivo consiglio su come risolvere il mio problema.. Certo mi rendo conto che non è un problema di tutti i giorni magari allestire un server ftp. Grazie cmq |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Probabilmente il tuo problema deriva dal fatto che il router in questione ha gia' di suo un server ftp sulla porta 21, e quindi non e' possibile fare port forwarding sulla porta 21 verso il tuo server ftp.
Devi fare una di queste : o cambi la porta del server ftp del router, oppure cambia la porta del tuo server ftp. Nel router ci dovrebbe essere un opzione per il port mapping (la procedura esatta non te la so dire perche' non possiedo il digicom), comunque l'idea di base e' che tutto il traffico dalla wan->lan indirizzato alla porta 21 (quella tipica del server ftp) dovra' essere rimappato su una porta diversa dalla 21,22 sulla quale il tuo server ftp sara' in ascolto. Spero di essere stato chiaro. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
A quanto sostiene il manuale di questo device (è pure in italiano, guardacaso
![]() Cito dal manuale :"In questa pagina è possibile abilitare l’accesso a macchine collegate in Internet Server presenti nella LAN locale.......... .....In questa finestra di configurazione è possibile definire questi servizi in base alle porte utilizzate dal servizio che volete rendere disponibile dall’esterno."
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 05-10-2006 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Ti ringrazio cmq del tuo interessamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Ed ho consultato il manuale sia in versione italiana in dotazione, che in versione originale (onde evitare eventuali cattive traduzioni, spesso attese), inclusa la tua citata "pagina 17". Vorrei tanto sapere se la tua grande arroganza e scortesia deriva da frustrazione, mancanza di conoscenza della lingua italiana o da una qualche altra ragione a me sconosciuta. Anche considerando l'eventualità che tu abbia il mio stesso router e che tu l'abbia configurato per le medesime funzioni in 2 minuti di orologio, questo non ti da il diritto di "tentare" di umiliare gli altri utenti senza una qualche ragione apparente. E per quanto mi riguarda (con riferimento ai tuoi interventi in questo post), puoi anche astenerti dal "tentare" di instradarmi ulteriormente nella giusta direzione. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Hai ragione: è frustrante constatare che ripetere ogni giorno le stesse cose, non serva assolutamente a nulla.
Comunque, se non vuole proprio funzionare, neanche seguendo alla lettera il manuale, sicuramente sarà colpa sua: buttalo e prendine un altro. ![]() ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Ma non mi pare che qualcuno ti paghi o ti supplichi di rispondere ai vari post per cui se lo reputi un tale "peso" farlo, potresti astenerti senza problemi. Credo che, come me, anche il resto della comunità non morirà di certo. ![]() P.s.: Ottimo davvero anche il consiglio! Seguendolo alla lettera Microsoft ed altre aziende sarebbero fallita da un pezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() P.S. la prossima volta che una frenata ti salverà la vita, o che ti meraviglierai di come siano efficienti e pronti i freni della tua macchina, qualunque essa sia, pensa un pochino anche a me ![]() ![]() P.P.S. e nonostante tutto neanche questo serve, perchè ci sta sempre il papozzo superfurbo che presta il macchinone da 200 HP al figlio sbarbatello al primo giorno di patente, che crede di avere il mondo in pugno e di essere meglio di Schumacher. Ma si può essere più incoscienti??E qual'è il risultato?? Tutto inutile; fatica sprecata. Comunque scusa per questa "botta" di pessimismo cosmico: sono OT, e quindi mi ritiro.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 06-10-2006 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
COMUNQUE... io mi concentrerei sulle porte da aprire che SONO:
20, 21 ed un numero di porte uguale al numero di connessioni simultaneee desiderate per la modalità passiva
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Anche io ho provato ad aprire la porta 20 oltre alla 21 ma nulla.
Piuttosto un amico mi ha detto di provare ad impostare su dhcp ed il router dovrebb fare il forward di tutto in automatico. Non capisco però come ciò possa essere possibile e come possa gestire eventuali 2 client con analoghi programmi (es. 2 server ftp) senza farli andare in conflitto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Problema risolto.
Grazie a tutti per le info ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Se non e' una indiscrezione come hai risolto il problema ?
Usando solo il dhcp ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.