|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Misurare quanta corrente c'è in una batteria.
Innanzitutto spero di avere azzeccato la sezione!
E' possibile sapere quanta corrente è accumulata in una batteria. Se dopo aver caricato le mie batterie da 2000 mA volessi sapere se effettivamente nella batteria ci sia quell'amperaggio è possibile. A me sa tanto di no, ma chiedere non costa niente Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
dovresti avere uno scarica batteria, che misura anche il tempo di scarica e permette di impostare la corrente di scarica. altrimenti puoi fare con led oppure resistenze con assorbimento noto, solo che diventa difficile valutare precisamente i dati che ottieni cosí
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
già, è molto difficile. in effetti in una batteria l'unico paramtro misurabile è il voltaggio, e a vuoto ci fai poco... magari attaccandoci un carico noto e misurando la caduta di tensione si arriva da qualche parte, anche se credo si debba sapere la resistenza interna della batteria, un dato spesso non fornito o totalmente sballato.
ciao! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Quote:
La batteria si deve scaricare dopo 2 ore. Capacità della batteria = Corrente erogata x unità di tempo Una batteria da 2000mAh con un carico di 500mA durerà 4 ore Una batteria da 2000mAh con un carico di 100mA durerà 20 ore Una batteria da 2000mAh con un carico di 1000mA durerà 2 ore |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
la carica che si misura in Ah e dovrebbe essere espressa in culomb cioè
A=C/s, 2Ah = 2*3600 As = 7.2kCoulomb perchè la tensione e la corrente nn rimangono costanti durante la scarica.. bye |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
quoto, non hai un andamento lineare, infatti con amperaggi piú alti hai oltre certe soglie una durata inferiore di quella calcolata . PS poi devi anche valutare le condizioni della batteria, se sono nuove, o se sono rodate o addirittura a fine vita |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
secondo me basta un tester che funga da amperometro.
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm P.S. magari ho detto il caxxatone per questa sera, me ne vado a letto che faccio più figura
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 13-10-2006 alle 23:58. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.



















