Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 22:39   #1
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Misurare quanta corrente c'è in una batteria.

Innanzitutto spero di avere azzeccato la sezione!

E' possibile sapere quanta corrente è accumulata in una batteria. Se dopo aver caricato le mie batterie da 2000 mA volessi sapere se effettivamente nella batteria ci sia quell'amperaggio è possibile.

A me sa tanto di no, ma chiedere non costa niente

Grazie
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 22:55   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
dovresti avere uno scarica batteria, che misura anche il tempo di scarica e permette di impostare la corrente di scarica. altrimenti puoi fare con led oppure resistenze con assorbimento noto, solo che diventa difficile valutare precisamente i dati che ottieni cosí
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 06:30   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
già, è molto difficile. in effetti in una batteria l'unico paramtro misurabile è il voltaggio, e a vuoto ci fai poco... magari attaccandoci un carico noto e misurando la caduta di tensione si arriva da qualche parte, anche se credo si debba sapere la resistenza interna della batteria, un dato spesso non fornito o totalmente sballato.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 20:34   #4
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da doghy17
E' possibile sapere quanta corrente è accumulata in una batteria. Se dopo aver caricato le mie batterie da 2000 mA volessi sapere se effettivamente nella batteria ci sia quell'amperaggio è possibile.
Colleghi un carico da 1000 mA e fai partite un cronometro.
La batteria si deve scaricare dopo 2 ore.

Capacità della batteria = Corrente erogata x unità di tempo

Una batteria da 2000mAh con un carico di 500mA durerà 4 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 100mA durerà 20 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 1000mA durerà 2 ore
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 20:51   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Clessidra
Colleghi un carico da 1000 mA e fai partite un cronometro.
La batteria si deve scaricare dopo 2 ore.

Capacità della batteria = Corrente erogata x unità di tempo

Una batteria da 2000mAh con un carico di 500mA durerà 4 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 100mA durerà 20 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 1000mA durerà 2 ore
con un bel "in teoria" in fondo direi. anzi, meglio un "in condizioni ottimali"

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 20:54   #6
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
la carica che si misura in Ah e dovrebbe essere espressa in culomb cioè
A=C/s, 2Ah = 2*3600 As = 7.2kCoulomb perchè la tensione e la
corrente nn rimangono costanti durante la scarica..

bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 00:24   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
con un bel "in teoria" in fondo direi. anzi, meglio un "in condizioni ottimali"

ciao!

quoto, non hai un andamento lineare, infatti con amperaggi piú alti hai oltre certe soglie una durata inferiore di quella calcolata .





PS poi devi anche valutare le condizioni della batteria, se sono nuove, o se sono rodate o addirittura a fine vita
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 23:56   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
secondo me basta un tester che funga da amperometro.

http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

P.S. magari ho detto il caxxatone per questa sera, me ne vado a letto che faccio più figura
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 13-10-2006 alle 23:58.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 13:07   #9
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da giannola
secondo me basta un tester che funga da amperometro.

http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

P.S. magari ho detto il caxxatone per questa sera, me ne vado a letto che faccio più figura
Il tester va bene per misurare il voltaggio, ma con solo batteria e tester non puoi sapere quanta corrente c'è accumulata e se metti i puntali sulla batteria in modailtà amperometro credo sia l'equivalente di fare un corto e probabilmente salta il fusibile del tester.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v