|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
problema con l'auto (spegnimento)
Ciao a tutti,
volevo un aiuto per un problema alla macchina (un tempra 1.6 benzina). Ne io (ne il meccanico) abbiamo capito la fonte del problema. Un giorno, dopo una sosta al distributore, la macchina non voleva più accendersi: in quel momento ho subito pensato alla batteria; spingendo la macchina e grazie all'aiuto del benzinaio sono riuscito a ripartire. Il giorno dopo, la macchina si è accesa senza problemi (quindi non poteva essere un problema di batteria?). Dopo una decina di chilometri, la radio ha iniziato a non funzionare; le luci del quadro si sono abbassate e la macchina ha iniziato a perdere potenza fino a spegnersi. Solo grazie alle pinze di un passante siamo riusciti a farla accendere di nuovo. Sono stato dal meccanico che ha verificato la carica della batteria e che l'alternatore si carica perfettamente. La macchina, secondo lui, va benone nonostante gli anni. In questi giorni non ha dato problemi, ha funzionato perfettamente, ma ogni volta che la uso ora ho il terrore di restare a piedi. Cosa poteva essere successo? Potrebbe ripetersi in futuro? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
dovrebbe essere la batteria che tiene e non tiene la carica
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
Per me bisogna intervenire lì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: las vescias
Messaggi: 628
|
Quanti anni ha la batteria ?
L'alternatore carica a 14.56 A o comunque tra i 14.30-60 ? Una volta che te se spegne tu puoi riaccenderla? in caso controlla il livello dell' acqua della batteria oppure cambiala...guarda i tappini della batteria se nn è sigillata e guarda se sono neri o puliti (se neri vuol dire che la batteria viene ricaricata bene dall'alternatore. Guarda il cavo del positivo(rosso) che parte dall'alternatore in caso cambia l'occhiello o stringi il dado; i morsetti se sono solfatati o comunque rovinati puliscili con acqua calda e raschiali bene (con moderazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
è capitato anche a me che la macchina si è spenta ed è morta totalmente.
molto probabilmente, data anche l'età dell'auto, potrebbe essere un filo che porta tensione positiva (forse proprio quello che alimenta l'autoradio) che ha la guaina cotta e, andando a massa sul telaio, o comunque su una parte collegata ad esso, manda in corto il circuito elettrico. l'auto muore totalmete e non sai dove andare a pescare i problemi. io ho trovato un filo completamente cotto, proprio bruciacchiato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
secondo me è qualcosa che è andato a massa e poi è tornato normale... non vedo altra spiegazione... se non gli alieni suddetti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Volt casomai, non Ampere ![]() anche io sono per l'ipotesi filo a massa o interrotto... a me era successo con quello che fa aprire l'elettrovalvola del gasolio...grattava su un parafiamma e si era abrasa la guaina... di conseguenza ogni tanto magari con le buche toccava a massa e mi si chiudeva l'elettrovalvola e moriva la macchina... e poi ripartiva... ci ho messo un bel po' prima di capirlo..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Probabilmente è un problema assolutamente banale, come quello che accadde a me, che quando frenavo si spegnevano i fari e tutto il resto: un falso contatto del cavo a massa sulla carrozzeria (magari un po' ossidato)
Se questo è il problema, come credo, un elettrauto ti risolve in qualche minuto, oppure se sai dove mettere le mani puoi fare tu la pulizia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.