Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 13:07   #1
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
help!- cerco info su alimentatore D-link 504t/604t

qualcuno che ha uno dei suddetti router e un tester può gentilmente verificarmi se sono 12V alternati o continui?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 11:29   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
nessuno nessuno?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:49   #3
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Ciao sono sicuramente in continua,non ho ancora visto dispositivi per pc che vengono alimentati da trasformatore in alternata
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:07   #4
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
ti devo smentire , anzi , è facile che il raddrizzatore/stabilizzatore il + delle volte sia dentro l'apparecchio

vedi Netgear Dg834 v1

cmq grazie per la risposta , speriamo che qualche possessore possa verificare
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 22:51   #5
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
ma come nessun D_linkiano qui?, tutti passati a Netgear?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 22:57   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10864
Mettili continui sarai al sicuro, al max verranno ri-raddrizzati, l'alimentatore tu non lo hai? sopra c'è scritto.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:04   #7
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
no , nn ce l'ho sennò nn chiedevo

lo so che se li metto continui e dentro c'è il ponte sempre 12 V arrivano anche a polarità inversa , ma il punto nn è questo

se il router va in alternata ,12V diventano oltre 15 raddrizzati, quindi alimentandolo a 12V ci stiamo troppo sotto (se conti anche la caduta sul ponte siamo a 10.8V)

potrei fugare i miei dubbi semplicemente aprendolo , però se qualuno mi evita il gesto estremo è meglio , nn mi va di levargli i sigilli

grazie

Ultima modifica di Paky : 21-08-2006 alle 23:08.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:12   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10864
Non è quello il problema ha senz'altro dentro un circuito stabilizzatore che accetta in ingresso tensioni in un range abbastanza ampio, anche di 10 -20V.
Un 7805 accetta in ingresso tensioni da 10 a 45V circa per dare in uscita sempre 5V continui.
Se la tensione è troppo bassa non ti funziona, se la metti alternata e non c'è il ponte all'interno bruci tutto.
In più se è continua ti serve anche sapere dove è il positivo, al centro o all'esterno ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:37   #9
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
appunto , ma come ben saprai uno stabilizzatore per fare bene la sua funzione ha bisogno di una tensione minima al suo ingresso , al di sotto nn lavora bene

hai citato un 7805 e se nn ricordo male ha un drop in-out di 3V min quindi IN sotto ad 8 nn stabilizza , con 45V invece frigge dato che se ci tiri 1A deve dissipare 40W , troppi per un TO220

metterne di + tanto per starci largo nn mi pare cmq una scelta elegante, perchè devo far dissipare + calore allo stabilizzaotre interno del router se posso applicare la sua tensione corretta?

Quote:
Se la tensione è troppo bassa non ti funziona, se la metti alternata e non c'è il ponte all'interno bruci tutto.
hai centrato in pieno

Quote:
In più se è continua ti serve anche sapere dove è il positivo, al centro o all'esterno ?
si mi serve sapere anche una eventuale disposizione +/- in caso di continua
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:55   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10864
Era solo un esempio e' ovvio che non metti 45V all'ingresso del tuo router, avrebbe avuto bisogno di una buona ventola, non ricordo neanche se sono i valori precisi del 7805.
Probabilmente non ha neanche un 7805 all'interno, in un altra discussione si parlava di un router con un integrato forse rotto ed era del tipo di quelli che mettono nei caricabatterie per i cell da auto, ne ho 2 con lo stesso integrato all'interno. Un 34063.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:40   #11
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Non ho un tester sottomano, ma il simbolo vicino all'indicazione 12V 1200mA è una ondina uguale a quella della tensione in ingresso 230V, quindi a quanto pare sono proprio 12V alternati. L'ali è quello di un 604t.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:44   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10864
Se puoi fare una foto e postarla sarà più sicuro.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 11:35   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
mi ero dimenticato di questo post , grazie mille per la info
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v