Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 16:16   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[TESI] Come si scrive 1 buona tesi?!

Tempo fa 1 pio utente mi inoltrò 1 suo schema (o delle sue regole) x realizzare 1 buona tesi (o relazione),
ma ora cercando il suo materiale e non trovandolo ripropongo la questione.

Come si scrive 1 buona tesi?!

Secondo voi c'è 1 schema standard da seguire o è meglio realizzarla col proprio stile personale?!

Spero che l'argomento interessi 1 po' a tutti.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 00:02   #2
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Be' dipende in cosa e' la tesi. Penso che in generale quelle scientifiche siano abbastanza standard:
introduzione
teoria
metodo
risultati
commenti
conclusione
(non necessariamente un capitolo per ognuno).

..ti riferivi a qualcosa di piu' specifico?
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 12:17   #3
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
senza dimenticare indice, bibliografia e appendici ;)
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:05   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Non si spiega anche di cosa si tratta e quale è stato il mio contributo?!

[PS]
Nel mio caso stiamo parlando di tesi per il corso di 5 anni in informatica.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:44   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Tempo fa 1 pio utente mi inoltrò 1 suo schema (o delle sue regole) x realizzare 1 buona tesi (o relazione),
ma ora cercando il suo materiale e non trovandolo ripropongo la questione.

Come si scrive 1 buona tesi?!

Secondo voi c'è 1 schema standard da seguire o è meglio realizzarla col proprio stile personale?!

Spero che l'argomento interessi 1 po' a tutti.
per fare una buona tesi contano per il 90% i risultati che ottieni,la difficoltà dell'argomento e un'esposizione chiara ma scientificamente rigorosa.
il resto sono caxxate imo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:45   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
su quale argomento vorresti fare la tesi?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:55   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
E D I T

[NB]
Se ho scritto delle informazioni in qualche modo "dannose" prego i moderatori di editare trovando 1 soluzione come riassumere o togliere.
Grazie.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 28-09-2006 alle 19:00.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:03   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ancora 1 UP.

Inoltre, dato che nn mi sono mai laureato avrei qualeche domanda 1 po' del tipo:
[1] Un Prof. si può rifiutare di farti fare la tesi con lui?
[2] Faccio 1 giro di email fissando appuntamenti coi Prof. x informarmi sulla tesi o li bracco fuori nei corridoi?
[3] Quando nn rispondono alla email è perchè ti snobbano e non ti coniderano all'altezza?!
[4] Fanno + bella figura a dare le tesi agli studenti che hanno 30 di media e figuraccia con quelli che hanno 25?! Ci guadagnano qualcosa in questo?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-09-2006 alle 11:18.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 13:08   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Un Prof. si può rifiutare di farti fare la tesi con lui?
Sì.
Quote:
Faccio 1 giro di email fissando appuntamenti coi Prof. x informarmi sulla tesi o li bracco fuori nei corridoi?
Nessuna delle due cose: invece, vai a parlare con loro nel loro orario di ricevimento, magari usando la posta elettronica per prendere un appuntamento.
Quote:
Quando nn rispondono alla email è perchè ti snobbano e non ti coniderano all'altezza?
A volte.
Ma molto, molto più spesso sono impegnati, o magari all'estero, e non possono rispondere proprio materialmente.
Quote:
Fanno + bella figura a dare le tesi agli studenti che hanno 30 di media e figuraccia con quelli che hanno 25?! Ci guadagnano qualcosa in questo?!
No; solo, la media è un elemento con cui valutano la potenziale riuscita della tesi, per cui cercheranno una persona molto preparata prima di assegnare una tesi molto difficile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 07:57   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Mi pare d'aver capito che esistono diversi tipi di tesi valutate diversamete giusto?!
-----
[NB]
Sto parlando di vecchio ordinamento o tesi specialistica.
Non tesi dei 3 anni.
-----

1] Rassegna
2] Realizzativa
3] Ricerca

Voi sapete dirmi D+?!

Avevo pensato di fare in orindine:
OTTAVO, SESTO, QUINTO, SETTIMO TRANCIO.

Di evitare il PRIMO perchè mi sa di smanettone esagerato con Linux, e quelli che tranno di alberi dei guasti.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:42   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Mi pare d'aver capito che esistono diversi tipi di tesi valutate diversamete giusto?!
-----
[NB]
Sto parlando di vecchio ordinamento o tesi specialistica.
Non tesi dei 3 anni.
-----

1] Rassegna
2] Realizzativa
3] Ricerca

Voi sapete dirmi D+?!

Avevo pensato di fare in orindine:
OTTAVO, SESTO, QUINTO, SETTIMO TRANCIO.

Di evitare il PRIMO perchè mi sa di smanettone esagerato con Linux, e quelli che tranno di alberi dei guasti.

è logico... io so questo:

1.da noi la prima che hai elencato si chiama tesi "simulativa", cosiste cioè in un progetto che non andrà immediatamente implementato ma solo provato con un simulatore, oppure può consistere in una ricerca sullo stato dell'arte di una disciplina. viene valutata poco ed è possibile solo alla triennale questo tipo di tesi.

2.livello alto per la triennale, livello medio per la specialistica. consiste nel realizzare ciò che si è progettato e dimostrare "praticamente" che funziona.

3.tipologia unicamente per laurea VO/specialistica, è valutata molto di più delle altre due e consiste in un progetto di ricerca.
è difficile perchè non sempre riesce bene, visto che prevede un contributo innovativo alla discplina.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:53   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quindi nel mio caso di 25 di media sarebbe meglio fare una tesi del terzo tipo giusto?!

Mi fate il piacere di mettere in classifica anche blandamente dalla migliore alla peggiore le tesi che ho messo in spoiler?!
Magari anche solo indicando la peggiore e la migliore.

Il 90% mi ha consigliato di lasciare perdere le tesi che ti portano ad essere 1 ricercatore legato alla UNI perchè lo stipendio è inferiore ai 1000 euro e calcolando che 1 cassiere di banca prende 1200 euro appena assunto, fa passare la voglia.


DOMANDA DELLE DOMANDE:
ma come si calcola il voto che prendi alla fine?!
Cavolo nn so proprio nulla della laurea.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:05   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
DOMANDA DELLE DOMANDE:
ma come si calcola il voto che prendi alla fine?!
Cavolo nn so proprio nulla della laurea.
Su Wikipedia dice:
la media ponderata in base ai crediti divisa per 3 e moltiplicata per 11.

Ponderata vorrà dire pesata immagino.
Quindi i voti dei corsi che erano + lunghi conteranno maggiormente rispetto ai voti dei corsi + corti.

Quindi (25/3)*11= 92 a cui devo sommare i punti della tesi che non so quanto siano.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:33   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Quindi nel mio caso di 25 di media sarebbe meglio fare una tesi del terzo tipo giusto?!

Mi fate il piacere di mettere in classifica anche blandamente dalla migliore alla peggiore le tesi che ho messo in spoiler?!
Magari anche solo indicando la peggiore e la migliore.

Il 90% mi ha consigliato di lasciare perdere le tesi che ti portano ad essere 1 ricercatore legato alla UNI perchè lo stipendio è inferiore ai 1000 euro e calcolando che 1 cassiere di banca prende 1200 euro appena assunto, fa passare la voglia.


DOMANDA DELLE DOMANDE:
ma come si calcola il voto che prendi alla fine?!
Cavolo nn so proprio nulla della laurea.

beh dal nome non penso si possa fare una classificazione,soprattutto per chi non è nel tuo ateneo e non conosce la serietà dei singoli prof e i tanti altri fattori che possono influire sulla complessità della tesi.
a occhio posso dire che l'intelligenza artificiale(agenti intelligenti soprattutto) è un settore abbastanza impegnativo, ma anche una tesi sui sistemi distribuiti piò risultare molto complessa.
dipende dai tuoi interessi.
se hai volontà fai un progetto di ricerca come tesi, alza il punteggio finale,ti fa migliorare un bel po e fa una buona impressione su un eventuale curriculum (se chi lo esamina è serio e preparato)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 10:58   #15
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
beh dal nome non penso si possa fare una classificazione,soprattutto per chi non è nel tuo ateneo e non conosce la serietà dei singoli prof e i tanti altri fattori che possono influire sulla complessità della tesi.
Quindi evitare Prof. il cui aiuto (voluto o meno) è scarso?!

Quote:
Originariamente inviato da pietro84
a occhio posso dire che l'intelligenza artificiale(agenti intelligenti soprattutto) è un settore abbastanza impegnativo, ma anche una tesi sui sistemi distribuiti piò risultare molto complessa.
Questi tipi di tesi non sono + propense a formare 1 ricercatore?
I ricercatori in Italia prendono sui 1000e scarsi giusto?!

Quote:
Originariamente inviato da pietro84
dipende dai tuoi interessi.
A me bene o male piace tutto, sono 1 po' lento a partire, ma poi carburo bene.
Eviterei CMQ sicurezza e simulazione.
Preferirei AI, WEB, multimedialità.

Mi son fatto CMQ l'idea che le tesi sono così valutate:
web/multimedia < sistemi distribuiti/sicurezza < AI

Quote:
Originariamente inviato da pietro84
se hai volontà fai un progetto di ricerca come tesi, alza il punteggio finale,ti fa migliorare un bel po e fa una buona impressione su un eventuale curriculum (se chi lo esamina è serio e preparato)
Sicuramente faccio quella di ricerca, ma a sto punto se deve impressionare il CV non sarebbe meglio fare quella in SETTIMA SEZIONE alla Motorola?!
Anche la NONA SEZIONE mi pare 1 via di mezzo tra fare il ricercatore e lavorare in azienda.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 26-09-2006 alle 11:02.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:05   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Mi pare d'aver capito che esistono diversi tipi di tesi valutate diversamete giusto?!

1] Rassegna
2] Realizzativa
3] Ricerca
Un altro Prof mi dice che esistono 2 tipi:
1] Ricerca e/o Progetto.
2] Rassegna.

C'è 1 suddivisione ufficiale o è tutto così ufficioso e sfumato o lasciato al "si usa così" ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:16   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da nonsense
Be' dipende in cosa e' la tesi. Penso che in generale quelle scientifiche siano abbastanza standard:
introduzione
teoria
metodo
risultati
commenti
conclusione
(non necessariamente un capitolo per ognuno).

..ti riferivi a qualcosa di piu' specifico?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:56   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ultimo UP per chi ancora vuole dare 1 consiglio a me oppure su chi vuole ancora dire qualcosa su come si scrive 1 tesi per bene.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 15:35   #19
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Eviterei CMQ sicurezza e simulazione.
Preferirei AI, WEB, multimedialità.
Penso che l'ambito sicurezza possa offrire molte opportunità di lavoro nel tuo settore.
Valuta, comunque, quali siano gli sbocchi lavorativi nell'ambito che sceglierai.
Ottimo sarebbe avere la possibilità di fare uno stage nel periodo di sviluppo della tesi, con possibilità si restare a lavorare in azienda dopo aver conseguito il titolo.
Per quanto riguarda la tesi, ai miei tempi il "massimo" era farne una di ricerca, si prendevano molti punti (fino a 10) e richiedeva un impegno dai 9 ai 12 mesi. Per una compilativa (un paio di punti) lavoravi anche solo 2 mesi...

Dimenticavo: userei il Latex o simili ovviamente output PDF.
Lascia perdere word.
Faticherai un pò, ma alla fine sarai molto orgoglioso del tuo elaborato

Per lo schema basta che fai una ricerca e troverai diverse tesi scientifiche da cui potrai prendere spunto come impostazione.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum

Ultima modifica di Gregor : 27-09-2006 alle 15:37.
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 19:28   #20
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Gregor
Penso che l'ambito sicurezza possa offrire molte opportunità di lavoro nel tuo settore.
Ma tanto la sicurezza adesso sta diventando sempre + HW e a parte i soliti protocolli aggirabili con varie tecniche rimane la crittografia e i problemi P ed NP. Insomma 1 noia mortale senza gioie e vissuta in allerta che prima o poi esca qualche gabula come è già successo anche per SSH.
Fare il sistemista lo odierei e poi ne saprebbero D+ quelli che smanettano da piccoli o che hanno fatto 1 ITS informatico che io, proprio perchè lo vivono con passione gli ZeroExploit mentre io no.
Ho preso 1 attestato in ethical hacking alla www.securegroup.it, mi faccio bastare quello.

Quote:
Originariamente inviato da Gregor
Valuta, comunque, quali siano gli sbocchi lavorativi nell'ambito che sceglierai.
Ottimo sarebbe avere la possibilità di fare uno stage nel periodo di sviluppo della tesi, con possibilità si restare a lavorare in azienda dopo aver conseguito il titolo.
Stavo pensado appunto che le tesi possono essere x le azinde o per la ricerca, ma 1 ricercatore prende - di 1000e al mese e devi avere dei ganci nella UNI, quindi pensavo a qualcosa che non abbandoni completamente la ricerca, ma che sia + propensa all'4zi3nda.

Quote:
Originariamente inviato da Gregor
Dimenticavo: userei il Latex o simili ovviamente output PDF.
Lascia perdere word.
Faticherai un pò, ma alla fine sarai molto orgoglioso del tuo elaborato
Magari mi faccio girare qualche SW ed istruzione da te filtrate dalla tua infinita sapienza, .... tanto x cambiare!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 27-09-2006 alle 19:31.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v