|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quale distro per Samba Server
avrei bisogno di una distro essenziale per un pc che deve fare da samba server (su un ibm x226 server 2xeon 3ghz, 2GBram, 2Hd scsi 74GB 10000rpm)
1) distro semplice derivata dalle maggiori (fedora, debian) con super stabilita' e programmi testati bene (non in fase di test o comunque poco sicura) 2) con buon rinoscimento hw 3) meglio se con kde, altrimenti è lo stesso grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Io opterei per debian stable o slackware, sono essenziali e hanno un occhio di riguardo alla sicurezza e su entrambe puoi installare facilmente kde. Magari devi rinunciare a qualche comodità per le varie configurazioni...
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io usavo la Debian 3.1.
Ora uso Ubuntu server. Ma puoi usare tranquillamente la Ubuntu 6.06 con Gnome. Ipotizzo che sia analogo usare la Kubuntu. Uno attualmente è gestito da un 'responsabile' di una sala informatica che non sa neanche cambiare l'ip di rete ad un windows. Se installi il pacchetto Samba di Ubuntu e vuoi un accesso 'security=user' lascia intatto il sistema di autenticazione di default che funziona alla grande. Piuttosto sarebbe inportante sapere a cosa serve Samba. Se per file server o PDC.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Che macchinone ...
Anche io comunque vado per Debian. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
ma la ubuntu server gestisce tutto da riga di comando o ti installa anche l'interfaccia grafica? Ps_:grazie a tutti per le risposte |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La Ubuntu Server nasce solo a riga di comando.
Pero' con un apt-get puoi installare Webmin (un tool grafico molto completo per gestire Linux) e poi 'governarlo' via web da qualunque pc della rete (anche se io ti consiglio di battezzarne solo uno trusted e amministrarlo da quello).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.



















