Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 15:16   #1
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
Misura grandezza oggetto fotografato

Salve a tutti, non ho trovato discussioni simili, quindi posto qua...
vorrei sapere, e mi serve per la tesi, se posso conoscere le dimensioni di un oggetto sapendo la sua distanza dal sensore. la mia webcam è "nuda", cioè ho tolto tutte le parti esterne e il sensore è direttamente illuminato dalla sorgente...

help please...
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:30   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se l'oggetto non è angolarmente molto esteso è possibile approssimarlo ad un arco di circonferenza, quindi la sua dimensione è semplicemente data dal prodotto della distanza per l'angolo che sottende espresso in radianti (basta pensare alla definizione di radiante).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:36   #3
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
si, questo sicuramente (grazie per la risposta)
ma il mio dubbio, essendo un completo ignorante di fotografia) è questo: io sto fotografando il campo irradiato da una fibra, il quale campo punta direttamente il sensore cmos di una webcam. Aggiusto la distanza della webcam in modo che l'immagine (simile ad un cerchio) copra circa metà dell'immagine finale. A questo punto scatto: la foto è 640x480, che il paint mi dice essere lunga circa 10 cm. L'immagine (che possiamo approssimare ad un cerchio) è grande circa 6 cm, ma nella realtà non potrà mai essere superiore a 62micron (diametro della fibra)...
Che relazione sussiste a questo punto? come trovo le reali dimensioni del "cerchio"?

Sono stato un pò contorto e sicuramente niubbo...me ne scuso in anticipo
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:44   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Cosa vuol dire 'il campo irradiato da una fibra'? E' un'immagine?
Se quello che vuoi misurare è più piccolo di 62 micron puoi già rinunciarci con una webcam da 640x480, in un pixel ci starà comunque una distanza lineare migliaia se non milioni di volte superiore. Dovresti avere una risoluzione tale che questi 62 micron occupino almeno 3-4 pixel.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:48   #5
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
e se prima della webcam inserissi una lente collimante che ingrandisce di 20 volte l'immagine? a quel punto la dimensione sarebbe 1.2 mm circa...
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:20   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Intanto bisogna vedere per avere a fuoco il soggetto a che distanza dovresti tenerlo, poi manca ancora un dato fondamentale: l'angolo di campo inquadrato dal sensore.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:30   #7
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
è proprio quello che mi manca....
comunque ho pensato che se conoscessi le dimensioni del sensore (e mi pare che i sensori siano abbastanza standard) potrei fare un pò di proporzioni (es. se il lato orizzontale del sensore è 5mm, un pixel occupa "mediamente" 5/640 mm se la risoluzione è 640x480, dopodichè dico: il cerchio ha raggio 100 pixel -> trovo il raggio reale del cerchio)...
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:11   #8
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Tutto ciò mi pare molto contorto...
In ogni modo se hai tolto l'obiettivo dalla webcam non credo tu possa fare molto...la foto non verrà mai! Il compito dell'obiettivo è quello di deviare i raggi uscenti da un punto (la sorgente) in un altro punto (che per avere l'immagine a fuoco si deve trovare sul sensore). Considera che se togli l'obiettivo avrai un effetto simile a quello di una foto scattata in modo completamente sfuocato!!!
Se rimetti l'obiettivo (che potrebbe essere una semplice lente di ingrandimento) dovrebbe essere più facile sapere ciò che vuoi....
Cmq può darsi che io non abbia capito un bel nulla di quello che devi fare quindi....
Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:04   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
forse è più un argomento da scienza e tecnica

cmq ci esce una bella macro la vedo dura arrivare con una webcam a individuare e fotografare correttamente sottomultipli del millimetro

anche con una reflex di ottimo livello e un buon macro non ci riesci

non ti conviene usare un microscopio?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 09:22   #10
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
nel nostro laboratorio stiamo messi così male che dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo....figurati...
se non togliessi l'obiettivo beccherei tutto lo sfondo del laboratorio, allora all'assistente che mi segue è venuta l'idea di togliere tutto e di lasciare il sensore nudo...
vi posto quello che ho registrato:
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:12   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Da un'immagine del genere non ci cavi niente...
E' tutto bruciato in mezzo, la sorgente potrebbe essere di qualsiasi dimensione.
Comunque, lasciare il sensore nudo è sempre una pessima idea, si riempirà ben presto di polvere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:32   #12
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Scusa se ti faccio ripetere le cose....ma la sorgente è puntiforme? Se sì ,si è verificato quelo vhe ti dicevo perchè hai tolto l'obiettivo...
Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:32   #13
piesio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
allora...la sorgente non è puntiforme ma circolare, in più la zona frastagliata deve esserci perchè il campo di è distorto per il passaggio in fibra, quindi che l'immagine registrata sia questa è verosimile (anche se non posso avere la certezza assoluta). all'interno il cerchio appare bianco, ma è cosi anche nella realtà, perchè non sto mandando una forma particolare ma punto direttamente il laser...
resta il problema della dimensione reale...

ps.grazie a tutti per l'interesse
piesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v