|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Richiesta info per sfuocato ecc
Ciao ragazzi, mi rivolgo ai guru di questa sezione per chiedere alcune delucidazioni.
Metto una foto per chiarire... non è da giudicare, la foto non è nulla di che, bruciata nel cielo ( era tutto grigio ) taglio scontato ecc ecc ma ho alcune domande. La foto l'ho fatta col 17-70 sigma e avevo F2.8 pensavo di poter sfocare maggiormente lo sfondo, ma più di così non ci sono riucito, anche in foto simili. Ora chiedo, con un 50 F1.8 o ancora meglio 1.4 riuscivo a sfocare completamente ? In altre foto di altre statue simili, avevo i muri di negozi/case a circa 3 metri, son pochi per poter sfocare bene lo sfondo ? Altra domandina... supponiamo che il mio 17-70 sia un F 2.8 fisso... o anche F4 va bene, cmq un diaframma fisso. Se io a 17 uso 2.8 e sono a 3 metri dal soggetto... a 70 dovrò mettermi, per avere la stessa inquadratura a 10 metri mettiamo... ma il risultato, mantenendo sempre lo stesso diaframma, sarà uguale ? In poche parole, se ho il soggetto a 10/15 metri e uso 2.8 sarà cmq a fuoco anche avendo poca PDC ? Grazie mille. Ultima modifica di andyweb79 : 24-09-2006 alle 22:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Ciao Andy
mi hanno chiesto di fare una capatina ed ecchime qui Partiamo da un concetto base , la pdc si riduce (quindi aumenta lo sfocato) all' aumentare della lunghezza focale e grazie ad aperture maggiori del diaframma. Quindi a 17mm sfochi meno che a 50mm , a 50mm meno che a 100mm ecc.. Inoltre si sfoca maggiormente se il diaframma è piu' aperto , F1.8 sfoca di piu' di F2.8 e via dicendo. Detto questo qui trovi un tutorial per il calcolo della pdc in base alla lunghezza della lente , all' apertura del diaframma ed alla distanza dal soggetto. Ovviamente se il soggetto è lontano servono tanti mm , un diaframma bello aperto ed un aiuto da parte del soggetto che ci si augura che non abbia uno sfondo troppo vicino (anche con un 200mmf2.8 non sfochi molto se mezzo metro dietro al soggetto c'è un muro Nel campo wide (come nel tuo caso) per avere uno sfocato (a 17mm) serve un diaframma apertissimo , per sfocare era meglio chiudere a 50/70mm ed avere f3.5/4 . Fai due conti con il programmino che ti ho linkato un po' sopra cosi' vedi a che distanza devi stare e se la pdc aumenta o diminuisce. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Sempre gentilissimo, un po' come pensavo.
Grazie ancora. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.



















