Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 21:51   #1
bricchetto
Member
 
L'Avatar di bricchetto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 267
come far funzionare il mio modem

Salve Raga,
espongo il problema da me incontrato, ho installato kubuntu 6.06 sul mio notebook (vedi caratteristiche in fondo), ho aggiornato tutti i repository necessari affinchè funzionasse come viene spiegato in questa guida d'altronde

Per iniziare
Questo modem è molto diffuso sulle schede madri dei portatili. Da un terminale, eseguendo:
lspci
dovrebbe comparire, tra le altre righe, anche questa:
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 03)
Per installere questo driver è necessario avere abilitato il repository multiverse, controllare questo how-to per aggiungere i repository.
Utilizzare Synaptic, apt-get o un altro strumento, per installare i pacchetti.
Assicurarsi di avere l'ultima versione disponibile del kernel, quindi installare i seguenti pacchetti:
1. linux-ARCH (dove ARCH può essere 686, 686-smp, k7 o k7-smp)
2. build-essential
3. linux-headers-2.6-ARCH
4. fakeroot
Alcuni di questi pacchetti potrebbero avere bisogno di installare altri pacchetti per risolvere le dipendenze.
Installare anche i sorgenti del driver Smart Link:
1. sl-modem-daemon
2. sl-modem-source
Compilare il driver
Eseguire i passi seguenti all'interno di un terminale.
1. estrarre tutti i file contenuti nell'archivio all'interno della directory corrente:
2. tar -xjf /usr/src/sl-modem.tar.bz2
3. spostarsi all'interno di questa directory per modificare i moduli affinché funzionino con Ubuntu:
4. cd modules/sl-modem/debian
5. Aprire il file control.modules.in presente in questa directory. All'interno del file si trova la riga «Depends: kernel-image-_KVERS_», cambiare questa riga in «Depends: linux-image-_KVERS_»
6. cd ..
7.
8. creare il driver sul kernel corrente:
9. fakeroot debian/rules kdist KVERS=`uname -r` KSRC=/usr/src/linux-headers-`uname -r`
10. cd ..
11.
12. sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
13. ogni tanto questo comando si blocca, cancellarlo con Ctrl+C e riprovare.
Far funzionare il tutto
Se il driver funziona, un file chiamato /dev/ttySL0 sarà presente. Se non funziona, eseguire
sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart
potrebbe essere utile anche eseguire
modprobe slamr
, ma tutto ciò sembra essere molto 'random'. Riavviare il sistema potrebbe anche essere utile.

Ora quando digito il primo comando mi compare: Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 01), che credo sia uguale a quello a cui si riferisce questa guida, poi però quand vado a modificare il file modules/sl-modem/debian/control.modules.in non c'è questa riga «Depends: kernel-image-_KVERS_» che poi avrei dovuto cambiare in «Depends: linux-image-_KVERS_» . Comunque interrogo il modem e lo riconosce, ma se provo a connettermi non va. Secondo voi? Grazie raga ciao.
__________________
Ubuntu Feisty Fawn on Laptop Dell Inspiron 8600. Intel Centrino 1.7, ghz - 512 mb ram, hd 60 gb 7200 rpm, ATI Radeon 9600 pro turbo 128 mb vram, schermo wide 15,4" 1920x1200, dwd+r/+rw.
Desktop: Asrock 939Dual-SATA2 - Sempron 3000 - RAM TwinMOS Dual-Channel Kit 2x512 - x800gto2 mod. x850xt
bricchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 01:36   #2
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
non ti sembra un pò incasinata la cosa?
lentaci mano e passa a windows...
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 02:24   #3
bricchetto
Member
 
L'Avatar di bricchetto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000
non ti sembra un pò incasinata la cosa?
lentaci mano e passa a windows...
Se nn sei capace di aiutarmi almeno risparmiati questo sarcasmo da due soldi. E poi azz significa lentaci la mano, parla italiano.
__________________
Ubuntu Feisty Fawn on Laptop Dell Inspiron 8600. Intel Centrino 1.7, ghz - 512 mb ram, hd 60 gb 7200 rpm, ATI Radeon 9600 pro turbo 128 mb vram, schermo wide 15,4" 1920x1200, dwd+r/+rw.
Desktop: Asrock 939Dual-SATA2 - Sempron 3000 - RAM TwinMOS Dual-Channel Kit 2x512 - x800gto2 mod. x850xt
bricchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:36   #4
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
non voleva essere sarcasmo ma un sincero consiglio....
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:39   #5
bricchetto
Member
 
L'Avatar di bricchetto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000
non voleva essere sarcasmo ma un sincero consiglio....
No grazie
__________________
Ubuntu Feisty Fawn on Laptop Dell Inspiron 8600. Intel Centrino 1.7, ghz - 512 mb ram, hd 60 gb 7200 rpm, ATI Radeon 9600 pro turbo 128 mb vram, schermo wide 15,4" 1920x1200, dwd+r/+rw.
Desktop: Asrock 939Dual-SATA2 - Sempron 3000 - RAM TwinMOS Dual-Channel Kit 2x512 - x800gto2 mod. x850xt
bricchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:12   #6
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
hai provato col metodo descritto nel wiki?
http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v