|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18461.html
Un progetto prevede la realizzazione di una specifica normativa atta a sensibilizzare l'utenza nei confronti della sicurezza nelle reti Wi-Fi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
beh anche solo una WEP a 128 bit (13 caratteri) è già un buon punto di partenza... a patto che la chiave venga cambiata ogni tanto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
le tecnologie WEP e WAP !???
quello dei cellulari? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 180
|
intendeva dire le tecnologie WEP e WPA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Anche in italia c'è una grande conoscenza delle reti wireless da parte della politica:
Infatti i nuovi decreti vietano di dividere la banda con altri utenti al di fuori dell'utente che ha sottoscritto l'abbonamento. ![]() Qui si vede la differenza tra l'ITa e USA, loro cercano di salvaguardare l'utente, IN ita lo inxxxano. ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Inm Italia sempre viene penalizzato l'utente ed il consumatore, come in Burundi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
|
Quote:
max sei sicuro di quello che dici? fonti?? a me onestamente sembra una grande castroneria... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Mi sta bene finchè obbligano ad informare l'acquirente (tipo "UN AP SENZA WEP NUOCE GRAVEMENTE ALLA SICUREZZA"), temevo che volessero obbligare per legge a chiudere gli AP. Va tenuto presente che per alcuni utenti non c'è nessun problema se qualcuno si collega occasionalmente alla propria rete. E iniziative come FON diventerebbero illegali con la crittazione obbligatoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
veramente in italia sono i contratti adsl che ne vietano la condivisione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
Si e vero questa stupida legge la ricrodo bene.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Io direi WPA/WPA2 e basta... il WEP non vale nulla, è crackabile in pochi minuti.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
|
Nel contratto standard per le adsl telecom:
6. L'accesso alla rete Internet, tramite tecnologia ADSL, non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti con l'utilizzo da parte loro dei servizi ad esso correlati. Fortuna che in Italia abbiamo enti pubblici che dovrebbero garantire i diritti dei consumatori =). Ultima modifica di elleby : 06-09-2006 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
ma si che ti frega ?? sono loro stessi che ti istallano gli AP senza protezione in modo che tutti si possano connettere a scrocco... vorrei sapere poi come potrebbero mai venire a conoscenza di condivisioni illegali... tutto fumo e niente arrosto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
|
Quote:
Riguardo ai "decreti" che vieterebbero di condividere la banda con terzi (di cui parlava Max Power) io non ne ho conoscenza. Maggiori info? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
io trovo wi fi nn protetti ovunkue, in tutti i ristoranti che prendono le ordinazioni col palmare per esempio, al macdonald (ma credo sia un hotspot)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
occhio però perchè il fatto di non "poter" condividere la connessione è anche a nostra salvaguardia: se un malintenzionato (hacker, terrorista, spammer o quello che volete) si attacca alla vostra connessione, poi la polizia viene a prendere VOI
hai voglia poi a dimostrare che non sei stato tu a commettere un crimine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Bontà del fornitore di connessione!
Sinceramente credo che al fornitore di connessione non gliene freghi un benemerito tubo se poi tu' vai nelle grane. La realtà e' ben diversa! A casa mia ad esempio (piccolo condominio con sei alloggi) potrei tranquillamente con la mia linea fornire la connessione ad altri 3 vicini (magari usando anche ripetitori di segnali, o come si chiamano, so che la netgear ad esempio ne fà). Forse studiando bene la disposizione si potrebbe fornire connettività a tutta la casa. Certo con una adsl a 4 Mbit non potremmo tutti e 6 contemporaneamente guardare film in streaming, ma per il comune utilizzo (che è il 90% per quello che mi riguarda) ci sarebbe banda da vendere).
Morale della favola a casa mia il fornitore avrebbe un contratto anzichè 6. Penso che si commenti da sè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
La mia già protetta da una vita da WPA-PSK...speriamo bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
|
Quote:
quindi io, come il 100% degli studenti fuori sede che hanno internet, sono fuori legge... il contratto è per forza di cosa intestato ad UN membro della casa, e gli ovviamente ne usufruiscono in sharing, e quindi illegalmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 77
|
...
Io credo che nel punto 6 si intenda una cessione a pagamento!
In secondo luogo crdo che non sia considerata la possibilità che la rete si estenda fuori dalle mura domestiche cioè che si possa sfruttare tranquillamente dal piano di sotto. Sicuramente al fornitore non conviene che venga condivisa la connessione tant'è che telecom installa la wifi con una wpa a 256bit. Cmq secondo me basta spegnere la rete periodicamente per impedire che qualcuno scrocchi! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.