|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 633
|
Petizione contro lo scarso supporto di driver per noi linuxiani
Ciao a tutti, volevo condividere questa forma di protesta (pacifica) che sta coinvolgendo la comunità del forum di ubuntu-italia, contro lo scarso supporto da parte delle aziende software/hardware, di driver, assistenza tecnica e in molti casi l'impossibilità di acquisto (chi volesse) di software proprietari, comunemente usati in windows.
ecco qui i link: http://wiki.ubuntu-it.org/PresentazionePetizione http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=17331.0 ciao a tutti!
__________________
Utenti Ultima modifica di capra88 : 01-09-2006 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
a parte che penso che anche se scrivevi con caratteri normali riuscivamo a leggere tutti comunque
trovo assurdo fare petizioni simili quando poi il 90% degli utenti linux manco si informano in anticipo se una periferica viene largamente supportata o meno..cioè la vera protesta avverrebbe se ogni utente evitasse di acquistare qualcosa che poi necessita di 1000 peripezie per far funzionare. Esempio: devo comprare una stampante..mi informo su che stampanti sono ben supportate sotto linux e poi l'acquisto, e non, come fanno tanti, acquisto e poi mi informo e se necessario mi dispero perché è un macello farla funzionare.. secondo me la questione è molto semplice: tu, cara ditta X non mi fornisci supporto per le tue periferiche sotto linux? benissimo, allora vado ad acquistare dalla ditta Y. Solleticando questo meccanismo già pronto che si chiama concorrenza, la ditta X, vedendo una fetta (destinata ad essere sempre più grande) di mercato che migra verso la ditta Y, inizierà ad adeguarsi.. così secondo me si otterrà qualcosa, non scrivendo lettere di protesta, ma non acquistando più cose che fanno penare chi le installa..e così i produttori saranno costretti a venirci incontro.. per quanto riguarda i software proprietari, stessa cosa: premesso che non capisco proprio la necessità di usare software proprietario in linux (ma questo ammetto che potrebbe dipendere dal fatto che uso solo software libero molto migliore di quello proprietario e non ho mai incontrato casi opposti, tuttavia non escludo che essi possano esistere), la soluzione è non acquistarlo manco per windows (altrimenti la ditta in questione si vedrebbe arrivare comunque introiti per un servizio in più che non ha voluto fare, ed in più si aumenterebbero anche le finanze di B.G. tutto questo lo dice uno che spera come tutti che le periferiche diventino più supportate sotto linux, anche perché altri SO non li uso.. p.s. e sarebbe anche bello se la gente che poi vuole usare solo linux non trovasse preinstallato su tutti i notebooks winxp, visto che lo si paga per poi non usarlo a questo proposito sfrutto il thread per fare una piccola domanda un po' ot: dato che tra un po' dovrò cambiare nb, conoscete un'azienda che li vende senza so? grazie e scusate l'ot |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 633
|
Concordo con molte cose dette da te, sul fatto delle periferiche supportate io penso che la comunità intenda periferiche di largo uso come schede video e via dicendo, con driver sempre più aggiornati come succede nel mondo win.
Poi, l'utente finale, gioca la sue carte sul fatto di scegliere periferiche che necessità per uso personale, che soddisfino il pieno supporto richiesto al proprio SO. Cmq io volevo riportare questa notizia a scopo informativo, e sono molto felice che qualcuno discuta su questo tema, che tra l'altro ho molto a cuore.
__________________
Utenti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
ed hai fatto benissimo
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
http://paoloattivissimo.info/rimbors...lista_2001.htm |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~/.local/share/Trash
Messaggi: 35
|
da che uso linux la mia politica è proprio quella descritta qui: se va su linux lo prendo, altrimenti vedo come risolvere con qualcos'altro.
per quanto riguarda il supporto, mi sembra che ci sia abbastanza movimento nel settore. è di pochi giorni fa la notizia che Nokia ha rinunciato all'esclusiva di alcuni brevetti rilasciandoli sotto gpl (o qualcosa di molto simile) Intel ha reso di pubblico dominio le specifiche delle sue ultime schede grafiche, specificando di voler aiutare il settore Open, ha inoltre aperto una sezione dedicata al tema con tanto di sito (ho perso il link, sorry) Lenovo ex ibm, ha annunciato che nei prossimi mesi uscirà il nuovo portatile con preinstallato suse 10 enterprise. Epson, solo sul sito japponese (ma disponibile in inglese) ha un settore completamente dedicato a linux (non chiedete all'assisteza telefonica italiana di linux, non sanno cosa sia e nemmeno conoscono l'esistenza di tale sito) Oltre a epson c'è lexmark che offre supporto e driver per linux ma solo via internet, e qui abbiamo recentemente acquistato una samsung 1610, proprio perché specificano (sul sito italiano) oltre ad xp supporta debian mandrake suse e.. distrowach completo La mia stessa chiavetta usb ha specificato sulla scatola linux come sistema operativo compatibile: certo è facile fare una usb pen compatibile con linux, ma tra le altre io scelgo questa proprio perché specificato. Se le case produttrici badano solo al mercato, noi che ne facciamo parte possiamo cercare di influenzarlo. A volte semplicemente indirizzando un amico che chiede un consiglio verso un prodotto piuttosto che ad un'altro. Forse è anche utile gridare contro, ma dobbia prima sostenere chi è dalla nostra parte. per quanto riguarda i venditori di computer senza sistema operativo preinstallato, prova questo link http://www.linuxsi.com/stores/search Q'pla!
__________________
011100110110000101101100
011101010111010001101001 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
grazie mille ad entrambi..ho scoperto che uno dei negozi che vendono notebooks senza win è vicino a casa mia..quando sarò il momento andrò sicuramente a vedere..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.



















