Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 13:29   #1
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
[JAVA] come si fa un timer?

Mi serve in pratica che il programma legga un valore (ggmmaaaa hh:mm) e se è appunto arrivata l'ora, lo segnali con un bip.
Mi basta anche qualche link da google. Il problema è che non so cosa cercare esattamente.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 13:41   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Mi serve in pratica che il programma legga un valore (ggmmaaaa hh:mm) e se è appunto arrivata l'ora, lo segnali con un bip.
Mi basta anche qualche link da google. Il problema è che non so cosa cercare esattamente.
Guarda la classe java.util.Timer e java.util.TimerTask.

Per maggiori info, prova a leggere <qui>, <qui>.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 14:51   #3
aduri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 75
Questa e' una semplice implementazione con l'oggetto timer.
Lo puoi utilizzare come esempio per derivare una tua applicazione.
Attenzione che qua implementa solo i msec.


Codice:
public class FibTime
{	public static void main(String[] args)
	{	ConsoleReader console = new ConsoleReader(System.in);
		System.out.println("Immettere n: ");
		int n = console.readInt();

		// usa il cronometro per rilevare i tempi del calcolo dei numeri di Fibonacci

		Cronometro timer = new Cronometro();

		timer.start();
		int f = fib(n);
		timer.stop();

		System.out.println("fib(" + n + ") = " + f);
		System.out.println("Tempo trascorso = "
			+ timer.getElapsedTime() + " millisecondi");
	}

	/**
		Calcola un numero di Fibonacci. 
		@param n un intero
		@return l'ennesimo numero di Fibonacci
	*/
	public static int fib(int n)
	{	if (n <= 2) return 1;
		else return fib(n - 1) + fib(n - 2);	
	}
}
aduri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 15:00   #4
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Vi ringrazio, do un'occhiata e se ho dubbi chiedo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 20:12   #5
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Va bene l'impostazione del programma?

Codice:
public class ControlloGiocatori {
    Toolkit toolkit;
    Timer timer;

    public ControlloGiocatori() {
	toolkit = Toolkit.getDefaultToolkit();
        timer = new Timer();
        timer.schedule(new Reminder(),
	               0,        //delay iniziale
	               1*1000);  //così lo fa ogni secondo giusto?
    }

    class Reminder extends TimerTask {

        public void run() {
	    //fai quello che devi fare
            // se condizione valida
            toolkit.beep()
        }
    }
}
Per farlo ogni minuto è 60*1000 giusto?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 09:23   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Va bene l'impostazione del programma?
Sì, dico che è ok. Io personalmente avrei evitato di mettere la classe Reminder come classe innestata (ma non so bene cosa devi fare di preciso, quindi la tua soluzione potrebbe anche essere l'ideale). L'avrei messa come normale classe "top-level" mettendo all'interno il Toolkit toolkit; e poi un costruttore che inizializza toolkit.

Quote:
Originariamente inviato da dierre
Per farlo ogni minuto è 60*1000 giusto?
Sì.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 09:57   #7
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Sì, dico che è ok. Io personalmente avrei evitato di mettere la classe Reminder come classe innestata (ma non so bene cosa devi fare di preciso, quindi la tua soluzione potrebbe anche essere l'ideale). L'avrei messa come normale classe "top-level" mettendo all'interno il Toolkit toolkit; e poi un costruttore che inizializza toolkit.

Sì.
Ogni minuto devo fare il check di ogni record di una colonna di un tabella, e se un record corrisponde alla data corrente (ggmmaaaa hh:mm) fai beep.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v