Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 04:55   #1
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Norton up the ass!!

Mi scuso innanzitutto con il titolo di questa discussione che è alquanto volgare...infatti l'ho scritto in inglese... Mi sembrava doveroso aprire un post nei confronti del così tanto bistrattato Norton Internet Security della Symantec. Ovunque non faccio altro che leggere insulti ed improperi nei confronti dell'antivirus\firewall più famoso al mondo. Tanto perché io sono uno di quelli che ama parlare con cognizione di causa, ho deciso di mia spontanea volontà...di disinstallare il NIS 2005...che andava perfettamente per eseguire una serie di test con firewall\antivirus free ed a pagamento... Non potete immaginare il casino tutte le volte a disinstallarli, ripulire il pc dalle chiavi di registro e reinstallarne uno nuovo....Ebbene...sotto le mie grinfie sono passati AVG, AVASt,ANTIVIR, SYGATE, e il tanto osannato KIS (Kaspersky Internet Security 2006) che dovrebbe essere il diretto concorrente del NIS Procediamo con ordine....AVG e AVAST vanno bene, leggeri, efficaci se si naviga sul sito del "corriere della sera" o in quello della Polizia di Stato Altrimenti appena si esce un pò dal seminato (e non mi riferisco a siti porno o di warez) cascano gli asini...Questo tenendo come Firewll solo quello del SP2 di Windows, aggiornato allo sfinimento...va beh, mi sono detto, windows come firewll fa schifo mettiamone uno serio...Tolti Avg E Avast, ho messo Antivir con il Sygate come Firewall....Antivir non so bene cosa facesse, in compenso il Sygate ogni due per 3 mi rompeva con messaggi di ogni genere...ho tentato una configurazione manuale ma l'ho trovato scomodo, difficile....Santo Dio, un utente ha bisogno per primo di una cosa:semplicità! Emule non si connetteva, le configurazioni manuali sembravano scritte per un programmatore informatico... Basta!! Ho tolto tutto, mettendoci la solita oretta per togliere tutte le chiavi e la bava che i suddetti programmi avevano lasciato nel pc....All'ennesimo reboot mi dico...ok , resta l'ultimo di cui un paio di anni fa avevo già testato e che ora si presenta in una versione shareware limitata a 30 giorni e finalmente tutt'uno, non più firewall e nativirus separati: sto parlando del Kaspersky. Lo scarico dal sito ufficiale, lo installo e subito mi colpisce la grafica (orrenda) per chi come me è abituato a Norton...dopo 30 secondi di abitudine, mi sono detto...l'abito non fa il monaco e l'ho aperto per controllare evenmtuali settaggi e vedere quello che ha da offrire. Anche in questo caso ad una grafica pessima ci si mette pure una configurazione accademica, piena di voci, vocine e vocette scritte a caratteri microscopici Non ho toccato niente lasciato tutto di default, mi sono accinto a fare la prima scansione con l'antivirus (sapevo di non avere nulla nel pc, ma volevo testarla ) Tra parentesi, come al solito anche in questo caso Emule mi dava problemi, pure essendo esente da blocchi e aperto sulle sue porte di utilizzo..E qui viene il dramma La scansione con KIS è durata due ore e mezza...non sto esagerando e nel frattempo mi ha rallentato in modo spaventoso la macchina (che vedete in firma), non consentendomi manco di vedere un filmetto in DIVX che mi ero scaricato...il povero Samuel Jackson andava a scatti, affetto forse da Parkinson Ok, ho spento il mio fido VLC Player e nemmeno le pagine internet riuscivo ad aprire....e il buon Firefox supportato da una connessione Fastweb in fibra sembrava un Netscape del '94 con modem analogico dietro... No, così non va ho detto... ho tolto tutto...come al solito un'oretta per togliere pure a mano le skifezza lasciate dal KIS, sono corso fuori di casa e per premiare la Symantec sono entrato tipo Bruce Willis da Mondadori informatica e mi sono acchiappato la Norton Internet Security 2006...pensionando la 2005! Adesso che vi scrivo sto facendo una scansione, l'iconcina del norton mi dice che è ancora in fase di apprendimento (novità della versione 2006, adesso il Norton impara ), il pc è veloce e scattante e Firefox rende giustizia al mio amato Fastweb!!! Tutto qui, la mia non voleva essere una disquisizione dotta sugli antivirus e sui firewall, ma semplicemente un modo per spezzare una lancia nei confronti di Symantec: che con il sp2 integrato e la versione 2006 ha fatto un prodotto se possibile ancora più leggero del 2005, più accattivante e soprattutto facile da usare!! Fa tutto in automatico enon entra nemmeno più in conflitto con l'altrettanto grande Windows Defender...che lascio sempre in background...Io sono solo un utonto Windows come credo la maggior parte delle persone, non appartengo ad un elite di scienziati...non ho tempo ne mi frega capire come funziona un firewall o un antivirus, o come configurarlo per le applicazioni (naturalmente ora Emule non ha più problemi) voglio solo che mi disturbi il meno possibile, che non sia eccessivamente pesante (e credetemi il NIS 2006 non lo è per un Pc come il mio che non ha certo un Conroe come Procio) e che faccia il suo lavoro. Se poi graficamente è pure carino ed elegante come il Norton tanto meglio....

P.S La Symantec non mi paga...magari lo facesse...

Ciao a tutti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 06:06   #2
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
scusa, ma se vuoi tutte quelle cose, perche' hai installato norton?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 06:52   #3
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Dire che Norton è più leggero di KIS e company è, con tutto il rispetto, un'eresia...
KIS hai detto che ci ha impiegato più di due ore per la scansione ed è possibile ma solo perchè ha una tecnologia che quando la CPU è occupata da altre applicazioni, KIS rallenta e quindi impiega più tempo a fare la scansione.
Per le "migliaia" di opzioni direi che è soltanto un bene...preferisci un firewall non configurabile come quello di Windows?
Dire che la grafica di KIS fa pena rispetto a quella di Norton è una cavolata assurda perchè:

1) La grafica di Norton è basata su script ed è estremamente lenta (provato di persona).
2) KIS ha la grafica personalizzabile: puoi scegliere colori, stili ecc...

Per Sygate: è normale che all'inizio ti riempia di avvisi per ogni applicazione che tenta di accedere alla Rete...è la stessa cosa della modalità apprendimento di Norton.

Quindi, in conclusione, dire che Norton è il meglio è a dir poco assurdo. Che possa piacere o meno concordo...ci sono alcuni utenti a cui Norton da una sensazione di sicurezza sebbene non sia assolutamente tra i pacchetti migliori.
Se poi vuoi tenere Norton e apprezzarlo va benissimo ma dire che gli altri antivirus fanno pena (mentre in realtà molti sono nettamente superiori), non è per niente giusto.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 06:57   #4
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Per la pesantezza di Norton...ho sottomano dei resoconti di un mio amico che lo aveva installato...la versione 2006 occupa ben 7 processi (tra ccapp.exe e tutti gli altri si sfiorano i 100MB di RAM senza contare il paging).
Passa a un altro antivirus e poi dimmi se Norton è leggero...
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:23   #5
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
vabbe inutile dire nulla mi pare che ha detto queste cose con assoluta sicurezza...il fatto è che il ragazzo non ne capisce di antivirus e firewall ....alla prima installazione qualsiasi antivirus è pesante......Il norton oltre tutto è tra i piu pesanti e inutili fa riempire il pc da skifezze con quello si che potrai navigare solo nei siti delle ferrovia dello stato.Poi mi chiedo come hai fatto ad avere problemi col mulo che è una delle poke cose dche si configurano facilemente.....
Il kis occupa appena 11mb tanto per farti rendere conto.......
sei l'unico ad usare bitdefender!!

Ultima modifica di Cobain : 22-08-2006 alle 11:47.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 13:22   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da simon71
non ho tempo ne mi frega capire come funziona un firewall o un antivirus, o come configurarlo per le applicazioni (naturalmente ora Emule non ha più problemi) voglio solo che mi disturbi il meno possibile, che non sia eccessivamente pesante (e credetemi il NIS 2006 non lo è per un Pc come il mio che non ha certo un Conroe come Procio) e che faccia il suo lavoro. Se poi graficamente è pure carino ed elegante come il Norton tanto meglio....
Guarda, ti parla uno che con Norton ci ha vissuto tranquillo e beato fino a pochi mesi fa, e non lo ho mai criticato come tanti fanno (come tu stesso dici). Potrai ancora trovare in giro su questo forum un po' di mie "difese" del Norton e soprattutto della NIS.

Sono anch'io convinto che non sia una ciofeca di prodotto come tanti lo definiscono.

Sono però passato al KIS perchè volevo "di più" e l'ho avuto.

Ma il problema è tutto riportato nelle poche righe che ho quotato della tua discussione: se ragioni in quella maniera vivi felice con Norton, oppure vivi pure felice senza niente, tanto sarai sempre e comunque in pericolo sulla rete. Perché le persone che ragionano così (e ti do ragione, siete tanti tanti tanti) dovranno cambiare...altrimenti la disoccupazione la risolviamo con l'apertura di una marea di centri di assistenza informatica, fidati.

Il tutto automatico non funzionerà mai al 100% e chi non si preoccupa di cosa stia combinando il proprio PC, controllandolo tramite regole del firewall e impostazioni AV e rispondendo ogni tanto a qualche domanda di configurazione a meno che non continui a girare solo sul sito del Corriere della Sera è destinato a soccombere.

Ah, un ultimo appunto.
Se in tutta la tua prova c'è una cosa sbagliata è proprio quella di stare ad installare e disinstallare settecento prodotti uno dietro l'altro, soprattutto perché ti definisci "utonto" ma poi dici di aver ripulito "tutte le schifezze e le voci di registro". Magari sarà anche vero, ma in questi casi si utilizza un software per creare un'immagine completa del disco fisso. Poi si installa una programma, lo si prova e quando si finisce la prova semplicemente si ripristina l'immagine prima dell'installazione. Solo in questa maniera puoi esser sicuro di aver testato i sw in pari condizioni.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:56   #7
Bettinz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 133
sono allibito da quanto ho letto...
ti dirò, io degli antivirus provo solo le trial (credetemi un antico, ma 50euri per un software, e per un anno, mi sembrano troppi, indipendentemente che questo sia buono ottimo o penoso)..
ora vivo velice con il mio avs, con motore kaspersky, ma non sono uno di quelli che installa gli antivirus perchè van di moda (tipo quelli che comprano solo Ipod perchè fa trendy )
Sugli antivirus gratuiti, non posso che darti ragione: sono inutili. Ma per una motivazione semplice: o fai una cosa fatta bene, come aol, che ha deciso di usare motore kaspersky, oppure non vale la pena avere un pc rallentato da software come avg o avast che beccano pochissima roba. Piuttosto non installo questi antivirus, e almeno avrò il pc veloce..
Poi, da come hai scritto, tu non volevi trovare software migliori di norton..
quindi ad ogni problema, hai subito disinstallato, perchè è quello che volevi..
possibile che norton non ti abbia mai mostrato finestre come sygate? han finalmente scoperto l'intelligenza artificiale?
Riguardo a kaspersky poi, se leggevi bene, avresti notato che l'antivirus in questione utilizza due tecnologie, iswift e ichecker, che memorizzano lo stato di ogni file del tuo pc durante la prima scansione, e se alla prossima, lo stato del file non è alterato, non viene scansionato...bello eh? norton ci mette sempre 2 ore e mezza a farti na scansione, kaspersky solo la prima volta..
però per accorgertene, dovevi testarlo seriamente...se i produttori ti lasciano il trial di 30 giorni, forse è perchè in due ore non testi niente..
poi, ultime 2 cose..
1) usi windows defender...mah, non dico altro
2)non bisogna essere utenti esperti per vedere come funziona un prodotto, e non bisogna per forza sapere cosa ci sta dietro...
io ho ancora tanto da imparare...ma leggo i commenti degli altri, e faccio sempre una visita su www.av-comparatives.org, che ti consiglio vivamente.
Scusate se mi sono dilungato...
Bettinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 17:09   #8
BilloKenobi
Member
 
L'Avatar di BilloKenobi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 117
per esperienza personale, il Norton non mi ha soddisfatto... mi è parso lentissimo nelle scansioni, pesante nel realtime, e inoltre piuttosto facilmente lascia passare virus (e trojan, il suo vero puntodebole, a mio parere). oltre al fatto che mi è costato la bellezza di 70 €...
solo dopo che ho sfiorato il format (fortunatamente evitato, essendomi iscritto a un forum di informatica) per il classico e1xplorer sono stato catturato dal mondo della sicurezza informatica. sono voluto passare all'altra sponda , nel senso che ora sono solito risolvere questo genere di problemi sui forum
le mie capacità "diagnostiche e curative" sono molto aumentate, e spesso, leggendo qua e là log di hijackthis & co., mi sono accorto che la maggioranza degli utenti infettati e afflitti monta il Norton....
effettivamente da norton 2005 a 2006 c'è stato un salto (più o meno relativo) di qualità...., però ancora non lo si può paragonare al nod32, al KAS o al bidefender (il solo motore antivirus), che sfiorano il 100% nei test coparativi.
è altresì vero che antivirus come Avast!, AVG e il recente Clamwin saltellano dal 72% al 78%.... (Antivir ha valori più alti, ma ha anche un gran numero di falsi positivi... per cui è comprensibile come, effettivamente, di virus ne becchi una buona percentuale), però francamente penso che queste percentuali (sicuramente non molto soddisfacenti) raggiungano valori molto più alti una volta affiancate ad altri freeware (dai classici ad-aware, spybot, a ewido, spy sweeper, etc...) e soprattutto una volta affiancate a un utente non competente, ma almeno cauto, e non col clic facile... dunque preferisco di gran lunga prendere un antivirus come Avast! che un KAS a 50 € con licenza annuale.....
__________________
Begun the Clone War has

Sì sì, mi hanno fatto redattore --- SuspectFile

Ultima modifica di BilloKenobi : 22-08-2006 alle 17:14.
BilloKenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:27   #9
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da BilloKenobi
effettivamente da norton 2005 a 2006 c'è stato un salto (più o meno relativo) di qualità...., però ancora non lo si può paragonare al nod32, al KAS o al bidefender (il solo motore antivirus), che sfiorano il 100% nei test coparativi.
1) dalla 2005 alla 2006 è cambiato poco. Hanno migliorato un po' la velocità, ma forse perché l'hanno scritto per funzionare SOLO su XP, tralasciando 98, 2000, ecc...
Il salto un po' più grande ci fu dalla 2003 alla 2004, anche se le basi in realtà sono sempre le stesse della versione 2002.

2) Leggile bene le comparative. Anche Norton è sempre stato in alto. Fino a qualche anno fa girava sul 90 (un po' più, un po' meno). Nelle ultime prove è sempre arrivato quasi al 100%. Ma non è solo quello il risultato che conta. Conta l'intervallo degli aggiornamenti (che solo nella 2006 hanno portato ad essere giornaliero. Prima salvo "impostazioni aggiuntive" era settimanale, scandaloso...), conta la capacità di rimozione una volta trovato il virus, conta il supporto.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:37   #10
Bettinz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 133
sulla capacità di rimozione sia per norton che per nod32 penso si debba calare un velo pietoso..
entrambi non riescono ad eliminare file infetti, nonostante individuino i virus..

kaspersky è stato l'unico (sarà il mio computer ) a rimuovere tutti i virus presenti nel pc..
Bettinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:46   #11
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Bettinz
sulla capacità di rimozione sia per norton che per nod32 penso si debba calare un velo pietoso..
entrambi non riescono ad eliminare file infetti, nonostante individuino i virus..

kaspersky è stato l'unico (sarà il mio computer ) a rimuovere tutti i virus presenti nel pc..
Sei l'ennesimo a confermare...ecco perché quando ero indeciso a cosa scegliere dopo Norton ero molto propenso per Kaspersky...o almeno questo era uno dei tanti motivi...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:52   #12
BilloKenobi
Member
 
L'Avatar di BilloKenobi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
2) Leggile bene le comparative. Anche Norton è sempre stato in alto. Fino a qualche anno fa girava sul 90 (un po' più, un po' meno). Nelle ultime prove è sempre arrivato quasi al 100%. Ma non è solo quello il risultato che conta. Conta l'intervallo degli aggiornamenti (che solo nella 2006 hanno portato ad essere giornaliero. Prima salvo "impostazioni aggiuntive" era settimanale, scandaloso...), conta la capacità di rimozione una volta trovato il virus, conta il supporto.
non ho detto che non siano alte. so che sono molto meglio dei programmi freeware. mi pare che oscillino sul 92-93%.... ho detto solo che KAS o Bit Defender sono sul 100% scarso
__________________
Begun the Clone War has

Sì sì, mi hanno fatto redattore --- SuspectFile
BilloKenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 20:04   #13
kmarraff
Senior Member
 
L'Avatar di kmarraff
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Sei l'ennesimo a confermare...ecco perché quando ero indeciso a cosa scegliere dopo Norton ero molto propenso per Kaspersky...o almeno questo era uno dei tanti motivi...

Wip
Ma non solo...
...non c'è paragone!
Un mio collega qualche mese fa ha acquistato un pc che montava il norton non ricordo la versione, dopo una settimana mi chiama e mi dice che ha qualche problema.
Ho notato subito che c'era qualcosa che non andava ho disinstallato il norton e gli ho montato la trial del kav5.0 personal pro, rilevati 80 e passo di virus!
Morale della favola oltre la rilevazione e alla capacità di eliminare il malware, provate a installare il norton in un computer infetto, poi ditemi se gira!
Finito il periodo di prova il mio collega ha acquistato il kav e non ancora mi chiama 1 volta!
__________________
:--->:--->:---)
kmarraff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:13   #14
Gohandrea
Member
 
L'Avatar di Gohandrea
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Bettinz
kaspersky è stato l'unico (sarà il mio computer ) a rimuovere tutti i virus presenti nel pc..
Non dimentichiamoci del bd pls, il nod risulta uno degli av più concreti al momento sempre IMO
__________________
Win Xp sp3, Avira, Online Armor 3.1.0.26 free, A-squared, Malwarebytes 1.34
Gohandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:15   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Gohandrea
Non dimentichiamoci del bd pls, il nod risulta uno degli av più concreti al momento sempre IMO
il nod32 piu concreto?
a file antivirus forse...... per il resto sta un mondo dietro...tantè becco un sacco di spazzatura nei siti warez l'ho provai per una decina di giorni
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:19   #16
Gohandrea
Member
 
L'Avatar di Gohandrea
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
il nod32 piu concreto?
a file antivirus forse...... per il resto sta un mondo dietro...tantè becco un sacco di spazzatura nei siti warez l'ho provai per una decina di giorni
Se parli a default forse hai ragione, certamente è ben risaputo che il nod32 pecca nella rilevazione di trojans ma di certo non si può dire che non sia uno dei migliori nel campo degli av. Trovami il prodotto perfetto che ti permette di navigare al 100% della sicurezza ciò che in informatica non esiste
Edit: corretto errore ortografico
__________________
Win Xp sp3, Avira, Online Armor 3.1.0.26 free, A-squared, Malwarebytes 1.34

Ultima modifica di Gohandrea : 22-08-2006 alle 22:08.
Gohandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:38   #17
kmarraff
Senior Member
 
L'Avatar di kmarraff
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Gohandrea
Se parli a default forse hai ragione, certamente è ben risaputo che il nod32 pecca nella rilevelazione di trojans ma di certo non si può dire che non sia uno dei migliori nel campo degli av. Trovami il prodotto perfetto che ti permette di navigare al 100% della sicurezza ciò che in informatica non esiste
Ho provato anche io il nod32, come prodotto è un buon prodotto, solo che anche se setti l'euristica nei vari moduli, e per le scansioni, anche se gli dici di controllare tutti i tipi di file, con una macchina infetta spesso si lascia sfuggire qualche cosa o non è in grado di rimuovere quello che rileva!
__________________
:--->:--->:---)

Ultima modifica di kmarraff : 22-08-2006 alle 21:44.
kmarraff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:46   #18
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
ok ragazzi, vedo che c'è molta carne al fuoco... Non pensavo di scatenare l'inferno..Procediamo con ordine... Innanzitutto è bene precisare che nella vita così come nell'informatica tutto è casuale...Della serie io compro una Bmw, un mio amico fa altrettanto, stesso concessionario, stesso modello, la sua va da Dio e la mia si pianta dopo 10000 kilometri...nata male...Se poi entriamo in territorio Windows l'aleatorietà è il pane quotidiano....infatti Windows non "gira" uguale su tutti i Pc e non chiedetemi perché...così come non girano uguali tutti i programmi... Poi mettiamo pure una combinazione di cose. Premetto che Norton copme antivirus fa schifo e quello lo sanno tutti...io ho tentato di analizzare un pacchetto che comprende anche un firewall, su un pc che ha sp2 aggiornato e persino un antispyware attivo di marca diversa: a proposito del Windows defender, non capisco anche qui le faccine Io li ho provati tutti, e per anni ho avuto lo Spybot e Ad-Aware che reputo il migliore...eppure Windows defender è ottimo ragazzi, mi dispiace per chi ha avuto problemi: è invisibile, scansione ottima e interferenze poche...Io no nso che dire: da quando ho Fastweb (ottobre 2005) e Firefox (ottobre 2005) la mia vita sul web è cambiata...e non entra il benché minimo torjan o altro. No nso che farci eh...io faccio di tutto per infettarmi ma proprio niente....Per tornare a Norton il suo Firewall lo conosco da tempo e lo reputo (unitamente al sp2) un grande firewall...Quello che hjo scritto è vero....innanzitutto io l'intelligenza artificiale l'ho scoperta guardando il film di Spielberg e quando mi sono acchiappato la scheda madre che mi serve fedelmente fino ad oggi...(grazie Asus ) intendevo che il nuovo Norton 2006 a differenza del 2005 ha una funzione di apprendimento regole a lungo termine...tanto è vero che la crocetta sull'icona è blu ghiaccio per un pò....ciò significa che non apprende tout court quello che tu gli dici all'inizio, , ma analizza le eventuali dipendenze di un programma, il comportamento delle porte, ecc...ecc....Il Kis dicevo sulla mia macchina mi ha deluso, che poi sia un ottimo prodotto non ci piove...il senso del mio post non era e non è VIVA NORTON e abbasso TIZIO CAIO...non è nel mio Dna fare così....ma semplicemente portare la mia esperienza dopo 4 anni di casa Symantec...Per quanto concerne i virus intesi "stricto sensu" oggi lo sappiamo bene che al di là di certi articoli allarmanti non sono certo loro a fare paura.....Io ho sperimentato degli Adware e dei Worms che sono molto peggio....quindi oggi come oggi se poi si usa Firefox, Opera o per chi ha Mac Safari non rappresentano certo un problema...Il punto è la prevenzione e come dice qualcuno giustamente l'utonto deve diventare utente.... Ecco perché il firewall è importante...ma naturalmente non basta...i miei amici (rivali ) macofili mi guardano tra lo stupore e l'ironia quando vedono i miei smanettamenti\smadonnamenti sul Pc...ma che ci volete fare...sono\siamo masochisti...Quel pò che so di Internet l'ho scoperto a mie spese...così come affermo tranquillamente che ad esempio la NIS 2004 faceva letteralmente cagare, ma c'è da dire che all'epoca non avevano ancora rilasciato il service pack 2, vero e proprio "deus ex machina" di xp, non solo per quanto concerne internet....detto non da me, quasi un altro sitema operativo e comunque la maggiore (in tutti i sensi ) patch mai rilasciata per un sistema operativo. Già se si usa (e in un prossimo futuro sarà d'obbligo) sp2 la vita sul web cambia,,,se poi si lascia stare lì dov'è IE e si usa Firefox meglio ancora...io uso tutti e due, come ho già detto, in quanto FF ha lo svantaggio di occupare molte risorse di sitema....Ecco questo è uno degli innumerevoli vantaggi di Windows....che è come la "casa delle libertà"...ognuno fa un pò quel caxxo che gli pare L'importante è rendersi conto che non esistono vincitori assoluti...l'informatica è fatta da algoritmi...ma programmi che funzionano meglio ad un utente in base al suo hardware, alla sua consapevolezza ed alla gestione del suo Winzozz Xp. Ripeto io non ho problemi di alcun tipo con il NIS 2006, mi piace...lo trovo splendido graficamente non invasivo, così come il Defender Winzozz....cerco do stare attento sul Web, ma vuoi che sono Fastweb, vuoi che all'occorrenza (si è presentata solo una volta l'occasione ) uso il buon Ad-Aware o meglio ancora Spyware Doctor che reputo ancora migliore non mi entra niente nel pc....e le risorse di sistema sono certo impegnate, ma mi consente lo stesso di lavorare...che poi è quello che ognuno di noi dovrebbe fare con un Pc....non preoccuparmi ed essere sempre connesso in rete..Come dicevo prima ciò che conta sono un insieme di cose unite poi alla saggezza dell'individuo....Per quanto concerne gli altri concorrenti ripeto, non mi sono trovato per niente bene, salvo solo in extremis il KIS 2006, ma solo perché avevo provato nel 2004 (all'epoca del famigerato NIS2004) a tenerlo per quasi un anno. Last but not least come dicono gli inglesi quelloche poi conta è l'esperienza e soprattutto l'abitudine...io con Norton, Fastweb fibra, SP2, Defender e Firefox ho trovato il mio equilibrio e da 10 mesi mi sono dimenticato di tutte le porcherie che girano sulla rete...tutto qui....Senza polemica di alcun tipo....
Ulteriori commenti sono benvenuti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:49   #19
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
hai mai pensato ad una clinica psichiatrica?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:56   #20
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
ma dai sei fuori allora? laciamo perdere il fatto dell'antivirus hai considerazioni sbagliate...vabbe mi stanno bene lo stesso purtroppo nessuno è nato esperto te ne accorgerai col tempo.
Ma che diamine windows defender come hai detto te è proprio invisibile sia come memoria di massa e sia in beck ground nella memoria di accesso casuale .Quello non esiste.....ti ha mai trovato qualcosa ?
se ti ha trovato qualcosa significa che sei infettattato da una marea di spywares ...solo cosi il bitdefender potrebbe trovare qualcosa ...ma forse neanche a queste condizioni secondo me.cmq io penserei seriamente l'invito del collega hai fatto un altro proloquio,inutile poi continuare sto thread tanto sei pieno di certezze....che senso ha

Ultima modifica di Cobain : 22-08-2006 alle 22:01.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v