Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 14:08   #1
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Canon EOS350D...e ora??? Suggerimenti

Ciao a tutto il forum!
Sono nuovo ed ho acquistato da qualche giorno questa macchina fotografica.
Ora, mi chiedevo se esistesse da qualche parte una guida che mi aiuti a caoire come sfruttarla al max. Ho fatto un po' di prove. A me piace molto la foto diparticolari, come fiori, pistilli e insetti. Dai primi scatti che ho eseguito noto miglioramenti importanti rispetto alle digitali compatte che utilizzavo sino ad ora.... Vorrei postare qualche immagine per avere un vostro commento, ma sono troppo grosse. Se le riduco secondo voi perdono di fascino?
Ho provato con le modalita automatiche e poi ho smanettato un po in manuale, ma non conosco ne i paramatri ne i risultati che ottengo modificandoli. Cmq il risultato secondo me non e' stato male.

Ultima modifica di kaysun : 08-08-2006 alle 15:16.
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 14:16   #2
shottolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 120
fossi in te leggerei il munale allegato alla fotocamera
shottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 14:28   #3
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Ecco qualche scatto.













Mi date qualche consiglio su come migliorare gli scatti?
Questi sono tutti fatti in "M".

Ultima modifica di kaysun : 08-08-2006 alle 15:16.
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:23   #4
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Anche io mi sono cimentato con un hibiscus....
Ho la tua stessa macchina, ma ... ovviamente... a questo punto dipende da "cosa" vuoi fotografare la scelta del tuo prossimo obiettivo!
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:33   #5
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Che bella foto! Che obbiettivo serve per raggiungere quell'ingrandimento? Un microscopio? Mi da due dritte su che devo acquistare?
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:37   #6
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da kaysun
Che bella foto! Che obbiettivo serve per raggiungere quell'ingrandimento? Un microscopio? Mi da due dritte su che devo acquistare?
Un obiettivo macro a questo punto...
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:38   #7
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Complimenti davvero!! Non e' che per caso hai anche qualche macro su insetti da mostrarmi?
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:39   #8
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Come dice "giustinoni" o un obiettivo macro o (se vuoi spendere meno e fare come me) dei tubi di prolunga
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:41   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da kaysun
Che bella foto! Che obbiettivo serve per raggiungere quell'ingrandimento? Un microscopio? Mi da due dritte su che devo acquistare?
un obiettivo macro che pernetta una messa a fuoco da distanza molto ravvicinata, a lunghezza fissa, so che per canon ci sono degli ottimi 50mm molto luminosi e ad un prezzo ragionevole, oppure puoi guardare ai notevoli ma più costosi tamron sp 90mm, sigma 105 etc...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:42   #10
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
purtroppo di insetti... ne ho fatti pochi fino ad ora...



Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:45   #11
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
Come dice "giustinoni" o un obiettivo macro o (se vuoi spendere meno e fare come me) dei tubi di prolunga
beh, io direi di cominciare da un buon obiettivo, secondo me i tubi sono un'ulteriore "complicanza" che magari potrebbe disorientare kaysun (che mi sembra alla prima reflex. personalmente, per intanto inizierei con un buon 50ino macro e ci prenderei la mano, poi ci si aggiungono i tubi
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:00   #12
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Mi avete superconvinto!!!!!!!!!Che belle foto! Mi date due sigle e due indicazioni di prezzo? E poi mi dite che devo comprare di indispensabile per la macchina? Io ho un trepiede piccolo da tavolo. Basta, non possiedo altro. Ho tutto per una pentax reflex di mio padre, teleobbiettivi flash e altro, ma tutto incompatibile.
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:24   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
il 50 non so bene quanto costi, direi poco sopra i 100 euro ma guarda bene, sicuramente marklevi è più informato di me...
il tamron sp90 f/2.8 costa circa 350 euro e secondo me è in assoluto la lente macro con il miglior rapporto qualità prezzo. il canon 100mm costa se non erro 500 euro, circa quanto il sigma 105mm.

un paio di scatti col tamron sp90:
questo l'ho già fatto vedere (manca un po' di profondità di campo, errore mio):

una rosa, da un po' più lontano (direi 35-40 cm)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:27   #14
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
per il treppiede, bisogna vedere se quello da tavolo è in grado di sorreggere la 350d, altrimenti ti tocca cambiare... certo che tutte le spese in un colpo solo di solito sono una mazzata
per i cavalletti, ci sono gli ottimi manfrotto 728b per esempio, molto stabili e abbastanza poco impegnativi a livello economico (un centinaio di euro abbondanti), che per un uso amatoriale sono certamente validissimi.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 18:17   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
quoto per il treppiede manfrotto 728b, non costa molto ma è buono e comodo (compatto chiuso, molto alto aperto, non pesante, tracolla in dotazione) 110€

per gli obiettivi macro dai un occhio qui: http://www.italsystem.it/mall/report...O=5&P=1&S=FO06

altri siti sono: 9cento.it sanmarinophoto.com

come lunghezza focale, escludendo i costosi 180 150 e canon mpe85, io darei un occhio al tamron 90 e sigma 105, a buon prezzo hai delle buone lenti. non prenderei il 50 visto che per ottenere forti ingrandimenti dovrai avvicinarti molto al soggetto (e se è un insetto scappa..) ed anche perchè il 50 può essere interessante come lente non-marco per ritratti e scatti in interni (es il 50 1.8 da 90€...)..

per i parametri...
qui nel forum ci sono delle guide o cerca qualche libro di fotografia..
o chiedi a noi

ciao
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 20:33   #16
kaysun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli. Intanto ho messo le mai sul trepiede manfrotto che mi avete consigliato! Veramente massiccio e ultraregolabile.
Poi ho visto il corso presente sul sito. Mi mettero' a studiare al piu' presto!
kaysun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 03:10   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
massiccio non proprio.. diciamo stabile
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:21   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
massiccio non proprio.. diciamo stabile
se lo confronti con certi aggeggi made in ciaina, è sicuramente anche massiccio
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 13:51   #19
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Aggiungerei un'illuminazione flash, possibilmente TTL, se vuoi avere una buona profondità di campo nella macro (e un 100mm che diventa 160 sulla tua Canon ne ha poca) devi chiudere molto e per la nitidezza non alzare troppo gli ISO, e se la luce scarseggia...
(di lenti c'e' anche il tokina 100mm macro)
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:36   #20
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da j.c.denton
Aggiungerei un'illuminazione flash, possibilmente TTL, se vuoi avere una buona profondità di campo nella macro (e un 100mm che diventa 160 sulla tua Canon ne ha poca) devi chiudere molto e per la nitidezza non alzare troppo gli ISO, e se la luce scarseggia...
(di lenti c'e' anche il tokina 100mm macro)
a livello di immagine, secondo me il tokina 100mm non è all'altezza del tamron sp90, l'ho provato e non mi ha convinto del tutto, mi sembrava meno nitido
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v