Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 09:14   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Turkmenistan, pronto il gasdotto verso la Cina

22 Agosto 2006
TURKMENISTAN – CINA
Turkmenistan, pronto il gasdotto verso la Cina

Entrerà in funzione all’inizio del 2009 e trasporterà 30 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno. Sempre più forte l’interesse cinese per le ex Repubbliche sovietiche dell’Asia centrale,fra i Paesi meno democratici del mondo.

Ashgabat (AsiaNews) – Saparmurat Niyazov, presidente del Turkmenistan, ha annunciato ieri che il gasdotto progettato per trasportare gas combustile verso la Cina entrerà in funzione all’inizio del 2009. Il presidente dell’ex Repubblica sovietica turkmena ha incontrato la scorsa settimana nella capitale Ashgabat il vice ministro cinese del Commercio Yu Guangzhou, al quale ha confermato l’operazione.

Secondo un contratto stipulato lo scorso aprile, Pechino comprerà dal Turkmenistan 30 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno per i prossimi 30 anni, anche se non è stato reso pubblico il prezzo dell’acquisto. Yu ha detto di aver discusso con la leadership turkmena “lo stanziamento di fondi necessari ed il volume di gas da fornire”, ma non ha voluto specificare alcuna cifra.

L’interesse cinese per l’Asia centrale è in continua crescita: in questa parte del mondo, dopo la caduta del blocco sovietico, Pechino spera di poter costituire una nuova “Via della seta” costituita di ferrovie e di oleodotti, per trasportare le ricchezze delle montagne e del Mar Caspio fino alla provincia occidentale cinese del Xinjiang.

Gli accordi che il governo cinese continua a siglare con Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan sono tesi inoltre a fermare i “tre mali” – estremismo, terrorismo e fondamentalismo – in Asia, ma con questa motivazione si giustificano anche molte "gravi” violazioni ai diritti umani che vengono compiute dai governi della zona.

Secondo l’organizzazione internazionale no-profit “World Audit”, su 150 nazioni con più di un milione di abitanti Turkmenistan ed Uzbekistan sono le “meno democratiche in assoluto”.

Identico il parere espresso da una coalizione di dieci organizzazioni per la tutela dei diritti dell’uomo, tra cui Human Rights Watch, che in una lettera inviata lo scorso settembre a Condoleeza Rice, Segretario di Stato Usa, ha spiegato che “nel Turkmenistan non c’è nessuna libertà religiosa” e ha chiesto agli Stati Uniti di qualificarlo come “Paese degno di particolare attenzione” per le gravi violazioni alla libertà religiosa.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 20:15   #2
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Secondo l’organizzazione internazionale no-profit “World Audit”, su 150 nazioni con più di un milione di abitanti Turkmenistan ed Uzbekistan sono le “meno democratiche in assoluto”.
geograficamente se la passano anche piuttosto male imho...

ah si nn era in Uzbekistan che qualche tempo fa avevano istituito per fermare la violenza urbana la fucilazione immediata per chi veniva sorpreso per strada con qualsiasi tipo di arma tagliente o da fuoco ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v