Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 21:51   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
[TV&Cinema] Perchè non trasmettono mai i grandi film italiani?

Leggendo un po' di commenti su altri topic mi è venuto da chiedermi: ma perchè la TV italiana non trasmette quasi mai (e se non sporadicamente e ad orari assurdi) i film dei grandi registi italiani?
Non dico di trasmetterli in prima serata (non farebbero abbastanza auditel forse) ma in orari + accessibili magari come in seconda serata o al pomeriggio.
E' vero che in questi ultimi anni la tv trasmette pochi film in generale, forse per far arricchire i blockbuster...
io ho 23 anni, e se non fosse per mio interesse personale avrei visto si e no 4 o 5 dei film + importanti di quegli anni in tv... cioè in 20 anni di vita da telespettatore 4 o 5 film in tv non sono un po' pochi?
Anche su sky classic passano magari 1 film importante ogni 3 o 4 mesi, mentre caricano il palisnesto di fuffa inaudita... da questo natale (quando ho messo sky) sono riucito a vedere solo mamma roma e 8 e 1/2 di film leggendari.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:23   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Alla fine bisogna arrangiarsi e noleggiarli (sempre che li si trovi!) oppure procurarseli per vie traverse...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:35   #3
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Rete4 trasmetteva i film di De Sica,Pasolini e di tutto il neorealismo italiano fino a pochi anni fa (i bellissimi di Rete4)
Solo che... io sono dell'idea che non si possa trasmettere certi film 10000000 di volte, prima o poi bisogna smettere e dare spazio ad altre produzione più recenti.
Per gli amanti del genere esistono due vie, quella illegale del P2P e quella legale della vendita e del videonoleggio.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:41   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Su rete 4 ho visto solo Umberto D. quando l'hanno restaurato e Il vangelo secondo matteo.
2 o 3 film in 20 anni non mi paiono gran chè

Gli appassionati si arrangiano di già, qui si parla di cultura generale (e anche di un po' di sano patriottismo).
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 23:41   #5
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
qualcosa fanno vedere, io nell'era pre-emule me ne sono registrati molti
proprio stasera su la7 c'era il ferroviere di germi, niente di incredibile per carità, ma è giusto un esempio di giornata
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 23:43   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Ma di film vecchi mediocri ne fanno abizzeffe, anche troppi...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 23:59   #7
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
proprio stasera su la7 c'era il ferroviere di germi, niente di incredibile per carità, ma è giusto un esempio di giornata
germi è un grandissimo regista!
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:02   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Su rete 4 ho visto solo Umberto D. quando l'hanno restaurato e Il vangelo secondo matteo.
2 o 3 film in 20 anni non mi paiono gran chè

Gli appassionati si arrangiano di già, qui si parla di cultura generale (e anche di un po' di sano patriottismo).
forse non lo sai ,o piuttosto fai finta di non saperlo, propedo per la seconda, ma la TV non ha lo scopo di acculturare le persone.
Per quello esistono le scuole o i diversi circoli culturali che si occupano di questo.
Lo scopo della TV è FARE SOLDI.
Se poi riuscissero a fare soldi proponendo nei palinsensti dei buoni film d'annata io me ne rallegrerei,ma dubito che una tal missione possa aver buon esito.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v