|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Avere un'ADSL con questo impianto?
Ho un vecchio impianto Telecom Italia.
Al piano di sotto c'è un telefono a rotella a cui arriva direttamente il doppino telecom e da cui parte il cavo per il piano superiore (non c'è alcuna presa principale... Essa E' il telefono a rotella). ![]() Il cavo va al piano di sopra dove c'è una presa per un telefono cordless ed una derivazione per un telefono fisso Sirio 187. Per comodità sarebbe bello attaccare un eventuale router dove c'è il Sirio 187 ma mi darei la zappa sui piedi. Avete qualche consiglio per migliorare l'impianto? Dovrei creare una presa dove c'è il telefono a rotella e mettere un filtro. Altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Se ti attivano l'ADSL non vedo dove il problema.
Prima di ogni telefono devi collegare un filtro ADSL altrimenti ti cade la linea ADSL quando rispondi o alzi la cornetta e non riesci a capire nulla di cosa ti dicono al telefono perchè sentirai i BIT che fanno casino nel telefono. Un nuovo impianto telecom in cosa credi che consista ? E' sempre un doppino, penserai mica che ti cambiano il filo dalla centrale a casa tua ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Si infatti devo fare la presa per il filtro.
Non voglio un nuovo impianto, voglio migliorare quello esistente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Non devi fare la presa per il filtro ma mettere un filtro per telefono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
ciao, ti interessa ancora usare quel telefono?
se no compra 2 prese e le colleghi in parallelo cosi' http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm risolto direi... ovviamente ogni telefono serve un filtro
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
No vorrei sostituirlo anche perchè per fare un numero ci vogliono 10'...
![]() Grazie mille per il link, me lo leggerò con attenzione per capire come spostare i cavi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Ho visto l'immagine se vuoi puoi chiudere il filtro dentro quel telefono senza nulla all'esterno, i miei sono nelle prese nel muro non all'esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Leggi bene al caso A, dice di collegare in parallelo, che poi è quello che si fa oggi con i telefoni moderni.
Comunque basta anche un solo filtro lo metti dopo il modem e ci colleghi tutti i telefoni all'uscita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
dice la stessa cosa invertire il rosso col bianco non cambia nulla
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
se non sono un tecnico non è colpa mia se invertire i cavi è identico tanto meglio... basta non incrociarli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
magari loro ne sanno assai ![]()
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Okkey, grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.