Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2006, 10:20   #1
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Venice by Giorgioprimo

Vorrei condividere con voi altri cloccatori la mia prima esperienza di oc con un athlon-64 dopo aver passato secoli e secoli dietro al socket-a.....

Bene ragazzi ieri sera sono finalmente tornato a overcloccare, ero troppo in astinenza e dopo un pò di disavventure finalmente sono tornato alla ribalta, in attesa di diventare ricco....ci riuscirò mai??? mi sono voluto fare una piattaforma Athlon-64 socket 939 dato che i $$$ nel mio portafoglio diminuiscono e aumentano solo gli scontrini, ho ripiegato su una mobo msi neo2 platinum con nforce3-ultra un venice 3200+ scappellato e momentaneamente 2*256mb di a-data bh-5 (su nforce 2 mi hanno fatto i 270mhz xò qui nn posso dare molto voltaggio quindi le ho tenute abb basse).

Come raffreddamento ho usato x ora un semplice artic silencer 64 fornitomi da giorgioprimo insieme alla cpu, sul chipset della mobo un dissi zalman in alluminio.

Come prima esperienza su questa piattaforma penso di essermici districato abb bene (contando il fatto che su socket-A stavo girando ormai da 4 anni abbondanti) inizialmente mi sono voluto studiare x bene il bios x capire quali erano i parametri principali da dover toccare e finalmente rispetto all'nforce2 riesco a impostare i maledetti divisori fsb-ram che su nforce2 nn funzionano X NIENTE.

La cpu mi è stata promessa da giorgioprimo funzionante ad aria fino a 2800mhz a 1,550V su piattaforma nforce4 e tccd.

Io nel mio piccolo sono riuscito a tirarci fuori qualcosa usando una piattaforma nforce3. Cmq bando alle ciance comincio a postare alcuni screen

Dato che il tempo a mia disposizione era estremamente limitato ho voluto prima di tutto alzare le frequenze fino ad un certo valore nn esasperato, visto il caldo, e provare a fare un superpi1M


successivamente ho voluto tastare un pò il chipset per vedere all'incirca col dissipatore passivo fin dove potesse arrivare....ed infatti questa sembrerebbe la max frequenza benchabile senza neanche una ventola sopra il chipset


infine sono riuscito a strappare uno screen a 300*9, frequenza nn benchabile visto il tipo di cooling sopra il chipset



Come prima esperienza è stata a mio giudizio positiva vista la tipologia di chipset utilizzata e il cooling montatoci sopra, il prossimo step sarà con un impianto a liquido montato sopra e infine userò un phase change, quindi....stay tuned xchè questa cpu è veramente ottima, ciauz

Sono ben accetti consigli e critiche di ogni tipo!!!!!!!!
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 08:19   #2
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1945
ottimo..
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:44   #3
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Ciao.

Scusa una domanda ma io ho un 3500+ (2.2GHz def) e una asus nf4-sli ma la cpu nn mi va oltre i 2482MHz con Vcore di default che è 1.4V

Hai suggerimenti ?
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:47   #4
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=-
Ciao.

Scusa una domanda ma io ho un 3500+ (2.2GHz def) e una asus nf4-sli ma la cpu nn mi va oltre i 2482MHz con Vcore di default che è 1.4V

Hai suggerimenti ?
bè, puoi provare ad abbassare l'ht a 3x le ram a metterle in asincrono selezionando la frequenza di 166mhz e latenze di 2.5/3/3/7 1T moltiplcatore 9x e voltaggio al max di 1,500V se sei ad aria e 1,550V se sei a liquido, prova così e fammi risapere,ciauz
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:05   #5
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Il moltiplicatore HT lo ho messo da 5x a 4x.
Poi ho messo le ram da 200 a 166 con A64Tweaker

Inoltre nn sono molto sicuro di aver messo le label giuste in SpeedFan

Qui vedi gli altri dati, poi provo a mettere l'HT a 3x e Vcore 1.5V ma xke il moltiplicatore della cpu a 9x ?? cmq prima di fare altri test volevo cambiare la ventola e il dissy del chipset xke oltre a fare rumore nn dissipa un gran che... secondo me.

__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 30-07-2006 alle 20:14.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:46   #6
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=-
Il moltiplicatore HT lo ho messo da 5x a 4x.
Poi ho messo le ram da 200 a 166 con A64Tweaker

Inoltre nn sono molto sicuro di aver messo le label giuste in SpeedFan

Qui vedi gli altri dati, poi provo a mettere l'HT a 3x e Vcore 1.5V ma xke il moltiplicatore della cpu a 9x ?? cmq prima di fare altri test volevo cambiare la ventola e il dissy del chipset xke oltre a fare rumore nn dissipa un gran che... secondo me.

xchè x avere le migliori prestazioni se la cpu nn regge bisogna salire di fsb come ho fatto qui.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247432
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 23:40   #7
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
La mia domanda era: Se la mia cpu è arrivata con 1.4V a 2482GHz con fsb 248MHz e moltiplicatore 10x, se io abbasso il moltiplicatore a 9x e poi alzo il fsb alla fine il processore arrivera sempre all'incirca a quella frequenza o no ??

Il beneficio è che mi aumenta la frequenza delle ram se nn cambio i divisori ma la freq della cpu sarà circa quella...

Xke nn mi interessava overkloccare molto le ram (un po lo sono xke da 200 sono a 204 circa) dato che cmq nn sono delle ram super mi bastava così.
Sono delle Kingmax KDL388P4LA-50 certificate x andare a 200MHz con timing 2.5 3 3 7.

Fammi sapere se mi sbaglio ciau.
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 30-07-2006 alle 23:49.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:40   #8
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Ho impostato l'HT a 3x e già ci sono stati dei miglioramenti...

infatti teneva i 2512MHz a Vdef

__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:44   #9
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Poi ho alzato il Vcore a 1.45V e reggeva i 2535MHz

__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:47   #10
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
In fine ho alzato il Vcore a 1.5V raggiungendo i 2633MHz

Da notare che la temp del processore nn è mai salita altre i 35° in full load. (SuperPI 1M)

__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:55   #11
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
sono contento che sei soddisfatto, cmq potresti provare ad abbassare il moltiplicatore della cpu a 8x le ram a settarle a 133mhz sempre con quei timings e a salire di fsb per vedere se ti regge in day use un fsb ancora maggiore
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:07   #12
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Si volendo ma nn mi interessa avere tenere sempre overcloccato il pc... (attivo il C&Q e mi accontendo dei 2.2GHz)

Volvevo solo fare un oc x qualche bench così x vedere a quanto arrivava...

Invece una domanda: Se anche a 1.5V il processore nn sale oltre i 35°c posso alzare il Vcore a 1.55V ? o anche d+ ?

Cioè alla fine l'unico modo x rovinarlo è che scaldi troppo no ?

Questi sono i dati ufficiali AMD x il mio processore:
http://www.amdcompare.com/us-en/desk...=ADA3500DAA4BW

Come temp a full load mettono 49°c.

Ciao.
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 31-07-2006 alle 15:12.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:09   #13
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=-
Si volendo ma nn mi interessa avere tenere sempre overcloccato il pc... (attivo il C&Q e mi accontendo dei 2.2GHz)

Volvevo solo fare un oc x qualche bench così x vedere a quanto arrivava...

Invece una domanda: Se anche a 1.5V il processore nn sale oltre i 35°c posso alzare il Vcore a 1.55V ? o anche d+ ?

Cioè alla fine l'unico modo x rovinarlo è che scaldi troppo no ?

Questi sono i dati ufficiali AMD x il mio processore:
http://www.amdcompare.com/us-en/desk...=ADA3500DAA4BW

Come temp a full load mettono 49°c.

Ciao.
si, praticamente sono le temp il maggior punto di riferimento per un overclock quotidiano, cmq ad aria con questi athlon-64 è bene nn salire oltre gli 1,550V anche xchè magari poi invece di migliorare le prestazioni te le peggiora, un pò come poteva accadere con gli athlon-xp quando superavano tutti i 50C°
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:06   #14
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Ok ma x es il tuo 3200+ che lo hai portato a 3277MHz con 1.64V raffreddandolo a liquido o con phase cmq il prob cruciale è il raffreddamento...

Quindi se le temp mi rimangono sotto i 40°c - 45°c x tutti i componenti posso ipoteticamente alzare a 1.55V ma anche 1.6V e forse 1.65V

X l'uso quotidiano il pc nn lo oc anzi attivo C&Q...

X i test lo porto in una stanza con temp ambiente di 20°c apro tutto il case e gli metto un ventilatore che punta sulla mobo.

E' molto artiginale come soluzione ma anche molto economica e funzionale dato che sotto stres nn supera i 35°c in full load a 2633MHz con 1.5V

Che ne pensi posso rischiare ad alzare ancora il Vcore ??
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 31-07-2006 alle 20:09.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:36   #15
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Ciao allora dico la mia con venice 3200+ e scheda madre asrock 939 dual sata2. vcore default (1,45 la scheda non sale di + a meno che di non fare una modifica hardware) salgo a 240x11 o 265x10 che è uguale. solo che a 265x10 le ram vanno a 220mhz mentre a 240x11 a 190... le temperature sono di 38 gradi a riposo e a 54 in full in una stanza con circa 28 gradi di temperatura ambiente. dissipatore originale amd. Io lo uso così quotidianamente. tengo attivo rmclock cos' quando navigo o cazzeggio mette il moltiplicatore a 4x e voltaggio 1.1, quando serve potenza porta il moltiplicatore a 10x. Per quanto riguarda il fatto di fare le prove varie boh secondo me non serve a molto cioè trovate le prestazioni massime che vi da il sistema senza esagerare con i voltaggi (max 1,5 secondo me) e usatelo quotidianamente senza probl!! al max usate tipo rmclock o simili. Ah un'altra cosa leggevo di temperature di 35 gradi in full secondo me è il sensore della scheda madre sballato non è possibile ad aria. provalo su un altra scheda madre. penso che le temperature in full non debbano superare i 60gradi se arrivano a quel livello abbassate il vcore.
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:51   #16
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul
Ciao allora dico la mia con venice 3200+ e scheda madre asrock 939 dual sata2. vcore default (1,45 la scheda non sale di + a meno che di non fare una modifica hardware) salgo a 240x11 o 265x10 che è uguale. solo che a 265x10 le ram vanno a 220mhz mentre a 240x11 a 190... le temperature sono di 38 gradi a riposo e a 54 in full in una stanza con circa 28 gradi di temperatura ambiente. dissipatore originale amd. Io lo uso così quotidianamente. tengo attivo rmclock cos' quando navigo o cazzeggio mette il moltiplicatore a 4x e voltaggio 1.1, quando serve potenza porta il moltiplicatore a 10x. Per quanto riguarda il fatto di fare le prove varie boh secondo me non serve a molto cioè trovate le prestazioni massime che vi da il sistema senza esagerare con i voltaggi (max 1,5 secondo me) e usatelo quotidianamente senza probl!! al max usate tipo rmclock o simili. Ah un'altra cosa leggevo di temperature di 35 gradi in full secondo me è il sensore della scheda madre sballato non è possibile ad aria. provalo su un altra scheda madre. penso che le temperature in full non debbano superare i 60gradi se arrivano a quel livello abbassate il vcore.
il tuo discorso nn fà una piega.....solo una perplessità, hai un venice 3500+ o 3200+???? xchè dai moltiplicatori che menzioni suppongo che hai un 3500+
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:41   #17
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Sulle temperature sono abb sicuro xke adesso con: case chiuso, temp ambiante di 28°c e il C&Q abilitato.

Quindi la cpu va a 200MHz x5 = 1GHz fà 40°c a riposo

Quindi mi consigliate di nn alzare il Vcore oltre i 1.5V già fatti...
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 31-07-2006 alle 23:44.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 11:25   #18
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Pardon ho il 3500+ ho sbagliato prima a scrivere 3200+
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:15   #19
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Non ho sotto mano altre skede madri 939 qindi dovrò fidarmi di quelle temp che credo siano giuste...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 15:24   #20
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
35 gradi in full sono temperature da liquido è impossibile ad aria... almeno a 45 gradi dovrebbe stare... secondo me è il sensore sballato. oppure arriva aria di raffreddamento sul sensore e lo sfasa... di solito il sensore è un transistor o una resistenza termica si sfrutta la variazione di resistenza dovuta alla differenza di temperatura. spesso sono componenti con un errore relativo elevato... mi pare che ci siano delle sonde che misurano la temperatura procuratene una e prova. o cmq basta toccare il dissipatore se è tiepido freddo o caldo.35 gradi dovresti sentirlo fresco (è quasi a temperatura ambiente!!!)
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v