Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 10:43   #1
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
GERMANIA: E' MORTO MARKUS WOLF

BERLINO - E' morto Markus Wolf, la più celebre spia della ex Germania comunista. Il decesso è avvenuto stanotte a Berlino, secondo quanto annunciato dalla famiglia. Wolf aveva 83 anni.

L' ex capo dei servizi di spionaggio all'estero della Germania comunista è morto durante la notte a Berlino, hanno annunciato la nuora e la casa editrice Eulenspiegel Verlag. Markus Wolf, che si è spento pacificamente nel sonno nella sua abitazione. Era considerato una delle più grandi spie della Guerra fredda, conclusasi all'inizio degli anni '90 con la sconfitta e poi la scomparsa dell'Unione sovietica e della Germania comunista.

Dal 1958 al 1987 aveva diretto i servizi di informazione all'estero della Ddr, forti di circa quattromila agenti sparsi nel mondo. La sua morte è avvenuta nello stesso giorno in cui 17 anni fa cadeva il Muro di Berlino e la Germania si riunificava (9 novembre 1989).

http://www.ansa.it/opencms/export/si...026067618.html
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 11:22   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ecco che fine aveva fatto
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:30   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
http://www.ideazione.com/quotidiano/...9_mennitti.htm

E’ morto Markus Wolf,
l’uomo senza volto

di Pierluigi Mennitti
[09 nov 06]

Curioso quando il destino bussa alla tua porta. E per Markus Wolf, in arte Misha, l'uomo senza volto, il più straordinario, feroce, inafferrabile, intelligente spione della guerra fredda, morire nella sua casa di Berlino la notte del 9 novembre, nel diciassettesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, deve essere stato proprio un segno del destino. Uno di quegli avvenimenti che chiudono spettacolarmente e perfettamente il cerchio della propria vita. Si rischia di scivolare nella letteratura, descrivendo la storia di questo personaggio chiave del mondo segreto e misterioso che ha sostanziato di delitti, intromissioni, assassini quarant'anni di un confronto mai sfociato in una guerra aperta. Si rischia di restare affascinati dall'intelligenza diabolica del nemico. Specie se questo nemico si chiamava Markus Wolf.

Questa notte Misha se n'è andato con i suoi segreti più intimi, quelli che non ha voluto e potuto confessare neppure nei suoi libri di memorie, scritti quando ormai il mondo che aveva servito e l'ideologia alla quale aveva sacrificato la propria vita, il proprio lavoro – e la vita e il lavoro delle tante persone da lui disintegrate – erano caduti, sconfitti, finiti. Entro i limiti del suo ruolo, non è mai stato un bastardo però, uno alla Erich Mielke, per intenderci, il capo della Stasi. La sua figura è sempre stata avvolta da un alone di idealismo romantico, complice anche la creazione di personaggi letterari come il Karla del romanzo La talpa di John Le Carré.

«E' morto serenamente nel suo letto all'età di 83 anni», ci dicono le cronache odierne da Berlino. Per ventinove, dal 1958 al 1987 aveva diretto i servizi di informazione all'estero della Germania comunista, alla testa di quattromila agenti sparsi in ogni angolo del pianeta. Ma i suoi capolavori li aveva realizzati soprattutto in patria. Come quando riuscì a infiltrare a fianco del cancelliere tedesco occidentale Willy Brandt un suo uomo, quel Günter Guillaume, capo della segreteria di Brandt che venne poi scoperto nel 1974 e arrestato assieme alla moglie Kristel: erano da diciassette anni alle dipendenze di Wolf. Per molti anni l’intelligence della DDR aveva avuto accesso al luogo più intimo del potere tedesco-occidentale. Poi Guillaume venne scoperto, Brandt fu costretto a dimettersi e Misha perse il suo aggancio più prezioso oltre al cancelliere che con la sua Ostpolitik aveva allentato il confronto (economicamente disastroso per la DDR) fra le due Germanie. Era stato comunque un capolavoro, ma Wolf, che era un perfezionista, la considerò una sconfitta.

Molte analisi e le testimonianze dirette di Wolf dopo la caduta del regime comunista hanno gettato una luce diversa sul suo ruolo negli anni della perestroijka. Oggi si ritiene che Wolf abbia fatto parte di un gruppo, se possibile, progressista, più legato al destini del comunismo internazionale che a quelle del suo paese: un gruppo che accompagnò le riforme gorbacioviane con la convinzione che sarebbero state l'unica possibilità per salvare il sistema. Wolf entrò nel grande gioco della politica interna di quegli anni, illudendosi che il riformismo avrebbe potuto salvare il comunismo dal crollo. Per questo entrò in conflitto con la dirigenza conservatrice della DDR. Per questo fu estromesso nel 1987 da Erich Honecker. Per questo, dopo un paio di anni di latitanza, fece rientro nella nuova Germania riunificata usufruendo di una strana indulgenza e ottenendo il «non luogo a procedere». Nonostante una sua certa ritrosia, è divenuto negli anni un personaggio amato dagli storici e dai giornalisti. Scrittore raffinato, ha messo su carta le sue memorie, ha rilasciato lunghe interviste, si è concesso anche qualche divertissement tra spionaggio e buona cucina raccontando le bontà della tavola russa. Agli storici il compito di valutarle, soppesarle e fornirci un quadro obiettivo del suo ruolo nella storia tragica e grandiosa del nostro Novecento.



09 novembre 2006

--------

Personalmente un articolo eufemisticamente fin troppo indulgente, ma in qualche tratto può rendere idea del personaggio.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v