|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
|
il mio account si avvia 1 volta su 4
ciao,
nel mio pc (acquistato un anno fa) da qualche giorno c'è un problema. Almeno una volta su quattri, Quando si avvia windows e scelgo il mio account, appare il desktop ma poi si blocca tutto e sono costretto a spegnere. Mi appare una finestra "termina programma" explorer COme mai? Non ho istallato programmi nell'ultimo mese ed il mio antivirus avg è aggiornatissimo! Mi potete dare una mno?
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero), |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
potrebbe essere:
* un problema di disco: prova a fare una scansione * un problema di ram: prova a fare una scansione (meglio usare una distro GNU/Linux live) * un problema di ms-windows: si è corrotta qualche DLL ed ogni tanto fa andare in crash exploder Ciao Davide |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
|
Quote:
potresti spoegarmi la procedura di ciascuno dei punti da te indicati?
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero), |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
ehm ... di ms-windows me ne intendo poco ... io uso Debian GNU/Linux ...
per fare la scansione del disco dovrebbe esserci un'utility interna (scandisck?) che permette di fare questo. Lo stesso per controllare se le dll non sono corrotte dovrebbe esserci un programma che ha tra le sue opzioni proprio questa (avevo visto un collega che lo attivava ... però non mi ricordo più cosa sia) Spero che qualche utente ms-windows ti fornisca dettagli più precisi in merito. Per quanto riguarda il test della memoria dovresti scaricarti una distro live di GNU/Linux, ad esempio: * http://www.knoppix.org * http://www.ubuntu-it.org è in pratica un sistema operativo che funziona direttamente dal CD-ROM senza dover installare nulla sul proprio compiuter. A PC spento, inserisci il CD, accendi e dopo poco hai un sistema operativo GNU/Linux completo e funzionante (di sicuro le prestazioni sono minori rispetto ad un sistema operativo installato su hard disk, comunque ...) Una volta avviato devi aprire una shell (è come il prompt del dos) dove digiti il comando memtest e poi pazientemente lo lasci fare la scansione della memoria Non so se esiste qualcosa di analogo per ms-windows. Ciao Davide |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.



















