Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2006, 11:58   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
magnetotermico - quanti ampere?

ciao gente
devo cambiare il magnetotermico che è stato messo insieme all'installazione del nuovo contatore digitale perchè non regge più (credo sia 16A).
la domanda è:

voi di quanto lo consigliate?

considerate che oltre ai classici elettrodomestici ho due motori dei climatizzatori con assorbimento massimo da ~10A l'uno e uno da ~5A.
(ho 6KW)
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 12:01   #2
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Se hai una fornitura da 6kW monofase ti serve un 32A.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 13:52   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
confermo i 32A, ma... 6 kW? apperò
magari potessi permettermi io 6 kW, la curiosità di provare 5 MOT in serie e vedere che potenza ne esce
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:40   #4
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
perfetto gente, grazie!


xenom con i ridicoli 3 che ci passa l'enel a momenti ci fai andare solo la tv
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:44   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
in casa posso tenere i due da 16? (quello di cui parlavo prima è in cantina sotto al contatore)
ho l'impianto diviso su due lati dell'appartamento..
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:59   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
in casa posso tenere i due da 16? (quello di cui parlavo prima è in cantina sotto al contatore)
ho l'impianto diviso su due lati dell'appartamento..

intendi il magnetotermico principale da 32 + due magnetotermici in casa da 16? penso di si...

cmq il contratto da 6 kW mi pare abbia un costo spropositato proporzionalmente a quello da 3 costa più del doppio mi pare
cmq per una casa da 100 mq 3 kW sono più che sufficenti, salta solo se fai andare lavastoviglie + lavatrice o lavatrice + condizionatore ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:20   #7
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
in casa posso tenere i due da 16? (quello di cui parlavo prima è in cantina sotto al contatore)
ho l'impianto diviso su due lati dell'appartamento..
Non c'è nessun problema, sempre che tu sia sicuro che la potenza sia equamente distribuita tra i due appartamenti.
Piuttosto attento al potere di interruzione, sui nuovi contatori l'Enel adesso mette interruttori da 6kA, e bisogna fare altrettanto con gli interruttori immediatamente a valle del limitatore.
Comunque sia, qualunque modifica all'impianto elettrico degli appartamenti deve essere fatta da un installatore in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità ai sensi della 46/90.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:40   #8
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da xenom
intendi il magnetotermico principale da 32 + due magnetotermici in casa da 16? penso di si...

cmq il contratto da 6 kW mi pare abbia un costo spropositato proporzionalmente a quello da 3 costa più del doppio mi pare
cmq per una casa da 100 mq 3 kW sono più che sufficenti, salta solo se fai andare lavastoviglie + lavatrice o lavatrice + condizionatore ecc.
non garantisco perchè l'ha fatta mio padre la richiesta, ma se non erro paghi solo il passaggio da 3 a 6 (circa 300€, 80 in meno se passi da 3 a 4)

comunque a me non bastavano i 3kw, ho il frigo a pozzetto in cantina, quello in casa e non potevo accendere due elettrodomestici intorno al migliaio di watt che scattava
figurati ora con i climatizzatori..




Quote:
Originariamente inviato da Axe!
Non c'è nessun problema, sempre che tu sia sicuro che la potenza sia equamente distribuita tra i due appartamenti.
Piuttosto attento al potere di interruzione, sui nuovi contatori l'Enel adesso mette interruttori da 6kA, e bisogna fare altrettanto con gli interruttori immediatamente a valle del limitatore.
Comunque sia, qualunque modifica all'impianto elettrico degli appartamenti deve essere fatta da un installatore in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità ai sensi della 46/90.
non ho ben capito il discorso del potere di interruzione, pioi essere un po' più chiaro perpiacere? (ingnoranza mia eh )



p.s.: ormai è troppo tardi per la dichiarazione, sai quante modifiche ho fatto in questi anni? anche se lievi...
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:45   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
ciao gente
devo cambiare il magnetotermico che è stato messo insieme all'installazione del nuovo contatore digitale perchè non regge più (credo sia 16A).
la domanda è:

voi di quanto lo consigliate?

considerate che oltre ai classici elettrodomestici ho due motori dei climatizzatori con assorbimento massimo da ~10A l'uno e uno da ~5A.
(ho 6KW)

se metti un 32 A per assurdo potresti tirarli fuori da una presa e dubito che li regga. quindi imho ti conviene tenere 16 sulla linea di casa e metterne uno a parte per i carichi gravosi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:49   #10
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
dovrei portare i cavi fin dal contatore in cantina per mettere un 32 a parte, il 16 è proprio sotto al contatore.
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:52   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
dovrei portare i cavi fin dal contatore in cantina per mettere un 32 a parte, il 16 è proprio sotto al contatore.

ho letto dopo.... se sto 32 ti serve come generale ok, quel che volgio dire io è che non puoi usarlo come unico interruttore, devi limitare la corrente a 16 sulle prese perchè ho qualche serio dubbio che reggano 32 A senza squagliarsi

anche io ho 6kW, ho un quadretto di distribuzione dove ci sono solo mt da 16 e una linea che sale direttamente al chiller che ha il suo interruttore mt dedicato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:10   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Axe!
Comunque sia, qualunque modifica all'impianto elettrico degli appartamenti deve essere fatta da un installatore in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità ai sensi della 46/90.



io mi sono rifatto l'impianto elettrico della cantina
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:11   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom


io mi sono rifatto l'impianto elettrico della cantina


pure io ho rifatto quello di casa mia e gran parte di quello di mia nonna
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:12   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se metti un 32 A per assurdo potresti tirarli fuori da una presa e dubito che li regga. quindi imho ti conviene tenere 16 sulla linea di casa e metterne uno a parte per i carichi gravosi

eh ma mica li tiri tutti fuori da una presa... dubito che abbia in casa un apparecchio che succhi più di 16A

edit: azz non avevo pensato ai fili. Si in effetti i vari assorbimenti si sommano e vanno a caricare sui fili principali che poi si diramano. Quindi i fili che collegano il magnetotermico devono tenere la stessa corrente dell'interruttore stesso

Ultima modifica di xenom : 29-05-2006 alle 16:17.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:14   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
pure io ho rifatto quello di casa mia e gran parte di quello di mia nonna

da sottolineare che spesso gli elettricisti fanno i lavori con i piedi (ovviamente parlo in generale,non vi offendete ).
Quello della cantina pessimo... loro magari pensano che uno non utilizzi tanto la cantina...
c'era la fase dello stesso colore del neutro :|
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 17:01   #16
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da xenom
eh ma mica li tiri tutti fuori da una presa... dubito che abbia in casa un apparecchio che succhi più di 16A

edit: azz non avevo pensato ai fili. Si in effetti i vari assorbimenti si sommano e vanno a caricare sui fili principali che poi si diramano. Quindi i fili che collegano il magnetotermico devono tenere la stessa corrente dell'interruttore stesso
Ecco perchè la legge prova a dire di far fare gli impianti da installatori (almeno in teoria) qualificati.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 17:05   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Axe!
Ecco perchè la legge prova a dire di far fare gli impianti da installatori (almeno in teoria) qualificati.


già ma io conosco i miei limiti e infatti non ho mai montato magnetotermici
mi sono limitato a installare interruttori, deviatori, prese e cavi standard che tengono 16A
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 18:01   #18
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da xenom


già ma io conosco i miei limiti e infatti non ho mai montato magnetotermici
mi sono limitato a installare interruttori, deviatori, prese e cavi standard che tengono 16A
OK, meglio così.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:22   #19
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
dalla cantina sale il 4 o il 6 mm non ricordo, in casa, dove li ho già cambiati, son tutti da 2,5, tranne i lampadari con l'1,5 e l'impianto come ho detto è diviso in due, lato destro e lato sinistro, con due mt da 16A
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 22:20   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Axe!
OK, meglio così.

sei un'elettricista? voglio diventare tuo padwan, insegnami tutto maestro
no dico sul serio, mi piacerebbe fare l'elettricista, le basi le ho e conosco l'elettronica, però mi manca esperienza e altri approfondimenti elettrotecnici

Ah, mi piace l'elettronica e l'elettrotecnica ma faccio biologia e chimica, astuto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v