Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 16:37   #1
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Protezione password in Visual Basic 2005 tramite crittografia

Salute a tutti.
Ritorno con un altro quesito rivolto ai più esperti:
non volendo scrivere ex-novo un algoritmo di criptazione/decriptazione per una password, esistono degli algoritmi già pronti all'uso ?
Questo perché non voglio che ci siano riferimenti testuali espliciti all'interno del codice, sicché con un disassemblatore sarebbe estremamente semplice trovare la stringa coincidente con la password. Si può fare ?
Non vorrei usare il semplice metodo:
If TextBox1.Text = "paperella" Then MsgBox("Sei autorizzato") Else MsgBox("Non sei autorizzato")
Perché come ho detto prima basta disassemblare l'eseguibile, e senza eseguire il debug cercare i riferimenti stringa presenti nel codice per poter scovare la password "paperella".
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:02   #2
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Può esserti utile leggere questo articolo delle msdn:
http://www.microsoft.com/italy/msdn/.../VBCompPI.mspx
Anche se riguarda l' implementazione con VB6, si tratta di una funzionalità del framework e quindi utilizzabile in vb.net facilmente (è spiegato tutto).

Ma se hai ancora dubbi puoi chiedere ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:27   #3
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
1) Non mi suona di facile comprensione.
2) Viene illustrato l'esempio di scrittura crittografata su di un file, ma non di elaborazione di un dato non crittografato ad un dato crittografato quale sarebbe la mia volontà, cioè io non desidero alcun output, ma semplicemente voglio che data una password crittografata CONTENUTA NEL CODICE, si confronti con essa un testo immesso in una textbox anch'esso crittografato con lo stesso algoritmo, cosicché non sia necessario "scoprire" la password cifrata, ma solo "vedere" se il testo immesso nella textbox, dopo essere stato anch'esso crittato con lo stesso algoritmo della password già crittografata, venga confrontato con quest'ultima e venga stabilito se è uguale o meno.
Per essere ancora + rudimentale nell'esprimermi, voglio dire questo:

ho questa password: "leoncino", senza virgolette. Supponiamo che crittografata con l'algoritmo DES diventi "DXDDDEWDS455SEE1231EAAWESD", ovviamente senza virgolette. BENE: io lascio nel codice la password cifrata, ovvero: DXDDDEWDS455SEE1231EAAWESD.
POI
Scrivo una password in una textbox.
La password della textbox (che chiamerò password 2) viene codificata tramite l'algoritmo DES usando la medesima chiave usata per quella che si trova già nel codice.
Viene eseguita la verifica per sapere se la password 2 corrisponde alla password presente nel codice.
Tutto qui.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:45   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
avevo capito ... non mi servono i disegnini

O ti crei una semplice funzione che con qualche xor e shift sull' ascii cripti la password (penso sia la cosa più sbrigativa, visto che il tuo scopo è non mostrare in chiaro le stringhe da un editor esadecimale) ... oppure scrivi la password non come "leoncino" ma come somma dei caratteri ascii tradotti col chr: chr(108)+chr(101)+chr(111)+chr(110)+chr(99)+chr(105)+chr(110)+chr(111)
Essendo sempre una scritta, puoi tranquillamente eguagliarla a quella ricevuta dalla textbox di input.

Altrimenti usare le funzioni del framework comincia a non valere il gioco, se ti serve solo questo tipo di protezione ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:06   #5
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Comunque se vuoi sare algoritmi cattivi di crittografia, guarda questo esempio in vb.net con Base64 e AES:
http://www.planet-source-code.com/vb...4620&lngWId=10
Sullo stesso sito puoi trovare moltissime implementazioni di algoritmi di sicurezza ... con rispetti guide.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 08:14   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
http://www.codeproject.com/cs/algori...gPasswords.asp

Forse questo articolo può esserti utile. Si riferisce proprio a .net
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v