Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 07:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17785.html

Atteso il debutto di una nuova versione di processore AMD della serie FX, per meglio contrastare le soluzioni Conroe

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:21   #2
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
mi fa piacere tutto questo fermento nel mondo delle cpu era da un pò che non si vedeva...cmq Amd a questo giro resta al palo...quest sono solo toppe sino al K8L...almeno ne beneficiamo noi consumatori sul versante prezzi...

Ultima modifica di jp77 : 22-06-2006 alle 07:36.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:22   #3
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Stica che bestia che deve essere!
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:25   #4
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
A quando l'FX100?!?!?!?
Eheh, scherzi a parte, questi nuovi processori di fascia ultra-alta faranno scendere, seppur di poco il prezzo degli altri, e questa è sempre una novità benvenuta....
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:26   #5
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da jp77
mi fa piacere tutto questo fermento nel mondo delle cpu era da un pò che non si vedeva...cmq Amd a questo giro resta al palo...questo sono solo toppe sino al K8L...almeno ne beneficiamo noi consumatori sul versante prezzi...
Beh,Intel è andata avanti circa 5 anni aumentando solo i mhz senza aggiungere grosse innovazioni (le uniche cose "rillevanti" tra i primi P4 Willamette e gli ultimi P4 Prescot era il bus aumentato da 400 a 800 (passando x i 533),l'aumento di cache e l'introduzione dell'Hyper Threading (ema...mamueh!)),quindi se per un po' lo fa anche Amd non c'è niente di male.
Un po' come la filosofia motoristica americana...il miglior modo per aumentare la potenza è incrementare la cilindrata (e qua aumenti i mhz).
PS: sul solito prezzo mostruoso invece non son molto d'accordo.
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:33   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, dai, il Willamette, Northwood e Prescott avevano la stessa filosofia, ma non la stessa architettura. Almeno Northwood e Prescott sono molto diversi, già solo nello stadio della pipeline... Poi il Willamette non aveva per niente l'Hyperthreading... Se vogliamo paragonarla ad AMD, si può dire che il passo dal K8 al K8L è addirittura minore di quello da Northwood a Prescott...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:38   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Concordo con Jack White. I Northwood erano degli ottimi processori per l'epoca.
Frequenza elevata e consumi ancora contenuti.
E' con i Prescott che si è degenerati con una pipeline a 31 stadi
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 07:39   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
la prima cpu ufficiale che tocca i 3ghz, cmq immagino che la rev. G stia sopra i 3ghz abbondantemente
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:07   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
AMD Athlon 64 FX 64....il nome fa paura LOL.

Cmq ragazzi si sta parlando di CPU a 90 nm dual core a 3000 Mhz....Intel si è fermata a 3200 Mhz dual core con sto processo.


P.S. tra K8L e K8 attuale c'è una differenza architetturale che è un abisso.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:10   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Non posso far altro che prendere atto delle migliorie apportate da AMD per contrastare Conroe.. e soci.

Noto con disappunto che (credo valga come regola generale) chi più sale di frequenza (a parità di altre caratteristica) tra i 2 produttori è quella che al momento ha prestazioni inferiori, in questo caso AMD sensibilmente inferiori.
* Per colmare appunto 1 handicap strutturale del processore, dove AMD è molto più indietro rispetto alla nuova architettura Intel IMC (Core 2 Duo) ed è obbligata a salire in freq. senza poter incrementare IPC (e di tanto) in nessun altro modo, anche con scarsi risultati, l'archittetura Hammer è alla frutta???

Mentre Intel può farsi bella già con i suoi 2,67 Ghz del Conroe @ 4MB di cache L2. E' pazzesco non riesce a stargli dietro manco la versione FX64 al Conroe,
purtroppo.

AMD, secondo me si potrà "rilassare" di nuovo quando avrà 1 nuova architettura efficiente con un buon quantitativo di cache L2 (o se serve L3) e un BUS HTT che permetterà di salire in freq.

Intel ha già FSB @ 1066Mhz.. ed è prossima a tirare fuori 1333Mhz..

Sunnyvale invece non sa ancora come realizzare un controller DDR2 "decente", cioè.. sono in ritardo di 2 anni rispetto allo sviluppo della concorrente.. ma che cazzo fanno, se ne stanno allegramente a pensare alla revision G. , boh..
AMD, ma stai dormendo?
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 22-06-2006 alle 08:16.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:21   #11
kinnikuman
Member
 
L'Avatar di kinnikuman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 94
il controller delle DDR2 non ha nulla che non va...
kinnikuman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:23   #12
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
x nudo_conlemani_intasca

ad AMD non è mai interessata la DDR2, e se vedi le prestazioni in termini di RAM DDR400 di AMD contro DDR2 di intel non c'era paragone.... ad AMD nn sono servite le DDR2 per battere i vari Pentium 4/D ci riesce benissimo con delle DDR1.

e comunque mi spieghi perchè il controller DDR2 di AMD non sarebbe decente?? diciamo più che altro che per ora è inutile, non si possono fare dei miracoli con RAM che hanno latenze di 5!!!
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:55   #13
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Ma io effettivamente non ho mai capito perchè stanno tutti spingendo così tanto verso le DDR2....
Hanno frequenze superiori ma latenze maggiori.

Allora il vantaggio qual'è???
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:56   #14
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Ma io effettivamente non ho mai capito perchè stanno tutti spingendo così tanto verso le DDR2....
Hanno frequenze superiori ma latenze maggiori.

Allora il vantaggio qual'è???
Marketing?
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:03   #15
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, dai, il Willamette, Northwood e Prescott avevano la stessa filosofia, ma non la stessa architettura. Almeno Northwood e Prescott sono molto diversi, già solo nello stadio della pipeline...
Avevano differenze (se no li avrebbero chiamati nello stesso modo),ma non troppo rillevanti. Un po' come quando Ati e Nvidia propongo gli affinamenti delle loro schede video. Il passaggio da P4 a Conroe (o anche da P4 a Pentium M) è come passare dalla serie 7X00 di Nvidia alla serie X1X00 di Ati (non che Nvidia sia peggio di Ati,è un paragone x intendere 2 differenze rillevanti di architettura).

Quote:
Poi il Willamette non aveva per niente l'Hyperthreading...
Infatti se leggi bene il mio post c'è scritto
Codice:
le uniche cose "rillevanti" tra i primi P4 Willamette e gli ultimi P4 Prescot era.........e l'introduzione dell'Hyper Threading
.
Fermo restando che l'HTT faceva molto dual core dei poveri.

Quote:
Se vogliamo paragonarla ad AMD, si può dire che il passo dal K8 al K8L è addirittura minore di quello da Northwood a Prescott...
Calcolando l'aumento di potenza annunciato da Amd non credo che le differenze siano proprio piccole.

In ogni caso è da un bel po' che si parla di Conroe (senza che sia ancora uscito sul mercato)...vorrà dire che x un po' si parlerà di K8L!
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:19   #16
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
"Si tratterebbe della prima cpu AMD per sistemi desktop a superare la soglia di clock di 3 GHz"

Se è cloccata a 3Ghz tecnicamente allora non l'ha ancora superata... ha solo raggiunto la soglia dei 3Ghz.
Io spero che, come anche altri, il K8L approdi più velocemente su AM2 e a ruota le DDR3... almeno per inizio 2007...
Saluti!
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:24   #17
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Spingere al max una architettura che non apporta nulla di nuovo non mi convince affatto. Qualcuno ha provato a chiedersi quanto sarà overcloccabile una cpu del genere? A mio avviso in overclock sarà davvero deludente. A sto punto meglio puntare su un 4800 X2 dopo il calo dei prezzi, e occare a dovere.
AMD mi sa tanto che si sta davvero arrampicando sugli specchi.
Magari quando avrà abbondantemente tagliato i prezzi, almeno in un benchmark forse se la caverà. Quale bench? Semplice, il moneybench.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:26   #18
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Intanto stanno levando i single core 3000+ e 3200+ dal mercato..
Rimarranno solo i sempron come entry level, oppure per gli A64 stanno andando sulla completa produzione di soli dual core (e allora e' prevedibile un ulteriore ribasso dei dual core entry level in autunno...)
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:26   #19
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Spingere al max una architettura che non apporta nulla di nuovo non mi convince affatto. Qualcuno ha provato a chiedersi quanto sarà overcloccabile una cpu del genere? A mio avviso in overclock sarà davvero deludente. A sto punto meglio puntare su un 4800 X2 dopo il calo dei prezzi, e occare a dovere.
AMD mi sa tanto che si sta davvero arrampicando sugli specchi.
Magari quando avrà abbondantemente tagliato i prezzi, almeno in un benchmark forse se la caverà. Quale bench? Semplice, il moneybench.
Ma è logico che AMD lo faccia per una questione di immagine... nessuno si sognerebbe mai di spendere 1000€ per una CPU, nei fatti si va a comprare quella con miglior rapporto prestazioni/prezzo e si overclocca
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:27   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Jack, dire che il Prescott è un affinamento del Northwood è una bestialità, quelle sì che sono architetture INTERNAMENTE diverse (hanno aggiunto il doppio di transistors, allungato pipeline, aggiunto istruzioni), seppur ESTERNAMENTE simili (le vecchie M/B accettavano i Prescott come fossereo una nuova revision). Tantopiù che poi han cambiato socket.

l'HTT dici che faceva molto "dual core dei poveri", e questo è vero, ma a quell'epoca chi aveva AMD se la SOGNAVA anche sola la puzzetta di Dual Core. Una mezza rivoluzione, utilissima.

AMD non ha annunciato enormi aumenti di potenza. Solo una migliore gestione dei calcoli in Floating probabilmente per l'aggiunta della nuova istruzione di calcolo complessa. Di K8L non si sa nulla visto che sono ancora in alto mare (lo stanno finalizzando ora).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1