|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
vga modificata,messaggio d'errore
ho tolto il sistema di dissipazione con ventolina ad una vecchia vga e l'ho sostituito con un dissipatore passivo.All'accensione del pc il boot si blocca poichè la vga si "accorge" della manipolazione effettuata,problema che si risolve semplicemente ricollegando giusto per un istante la ventolina e poi ritogliendola...però mi chiedo: c'è un modo,operando nel bios,per non far apparire questi messaggi d'errore?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Evidentemente la scheda controlla l'alimentazione della ventola per evitare che se non gira e utilizzi troppo la vga, essa si possa fondere...
Non penso che il bios ti faccia fare ciò che ti vuoi, anzi direi proprio che non centra niente. Potresti invece costruirti un piccolo collegamento sulla scheda che confonda il controllo: al posto della ventola la tua vga alimenterebbe... un led e una resitenza? o quello che ti pare. Sai cosa sto dicendo e come dimensionare il circuito o no?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
tutto ok,ho risolto così come mi hai consigliato, collegando alla presa a 3 pin della vga la ventola del processore.
Vorrei togliere le unità ottice dal pc (che servirà prevalentemente per il download h24), alleggerendo così il consumo di un pò di Watt. Ho saputo che nel bios si può attivare un'opzione per far partire il pc senza unità ottiche...sai dov'è o come potrebbe chiamarsi?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.



















