Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 13:38   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Giordano: da Kabul dobbiamo andarcene

Quote:
POLITICA
IL SEGRETARIO DI RIFONDAZIONE: LE RICHIESTE DELLA NATO SONO IRRICEVIBILI
Giordano: da Kabul dobbiamo andarcene
Massimo e Romano non decidono da soli
«La missione afghana deve essere ridiscussa. Non abbiamo svenduto i princìpi in cambio della presidenza della Camera a Fausto»

Voterà sì, voterà no, cosa farà Rifondazione comunista sulla missione in Afghanistan?
«Prima di decidere come votiamo dobbiamo mettere a punto un’exit strategy anche da Kabul. La nostra opzione politica rimane quella del ritiro, così come per l’Iraq». Questo dice il nuovo segretario del Partito, Franco Giordano, una sorta di condizione messa sul tavolo dell’Unione. Dunque se alla fine sarà un sì, sarà un sì sofferto ma che soprattutto dovrà essere accompagnato da un documento di tutta la maggioranza che indichi un cambiamento di strategia e forse anche una scadenza per le nostre truppe in Afghanistan. Il partito di Bertinotti non ha certo intenzione di far cadere il «suo» governo su Kabul, così come lo stesso Presidente della Camera disse quasi due mesi fa durante l’ultimo Comitato politico da segretario. Ma prima di arrivare al voto c’è un percorso politico da fare, anche accidentato, che consenta a Rifondazione di ottenere un risultato appunto politico in cambio del suo eventuale voto positivo.

Giordano, però Prodi e D’Alema hanno appena detto che la nostra presenza militare in Afghanistan non è in discussione, aggiungendo anche che le nostre truppe potrebbero addirittura aumentare.
«Le affermazioni di Prodi e di D’Alema sono di Prodi e di D’Alema».

Uno però è il premier e l’altro il ministro degli Esteri...
«Questo lo so, ma so anche che il capitolo Afghanistan non era stato inserito nel Programma dell’Unione non per caso ma proprio perché avevamo opinioni molto diverse. Sarebbe inaccettabile che su materie non discusse si presenti una sorta di tolda di comando che decide e l’intendenza segue. Se poi questa tolda fosse l’Ulivo allora si snaturerebbe l’alleanza di centrosinistra. Ecco perché noi pensiamo che oggi sia arrivato il momento di ri-discutere la nostra missione in Afghanistan, dove il conflitto in corso peggiora e i rischi si moltiplicano».

Dunque, voterete no?
«Non ha senso dire oggi cosa voteremo, non ha senso perché noi pensiamo che si debba cambiare totalmente la politica estera dell’Italia costruita dal governo Berlusconi. Le nostre missioni di guerra vanno sostituite con vere missioni di pace, magari in Darfur o in Palestina dove c’è molto più bisogno di noi che a Kabul o a Nassiriya. Bisogna ripristinare le gerarchie, non possiamo continuare a farci dettare l’agenda dei nostri impegni internazionali dagli Stati Uniti. E’ esattamente di questo che stiamo discutendo con tutto il resto dell’Unione, e non è un caso che nella riunione dei capigruppo dell’altro giorno sia nata l’idea di una mozione di indirizzo rivolta al governo su tutta la politica estera».

Ma nel frattempo siamo in Afghanistan, con la Nato che ci chiede truppe speciali e aerei da bombardamento. Che fare?
«La richiesta del segretario generale della Nato è irricevibile, non se ne parla nemmeno. La nostra opzione politica era e resta il ritiro da Kabul. Come per l’Iraq bisogna mettere in campo un’exit strategy anche dall’Afghanistan».

In altre parole, se il decreto fosse accompagnato da un documento che prevede il ritiro da Kabul magari con una data seppur lontana, per voi sarebbe più facile votare sì?
«Io mi muovo con più calma, vediamo cosa produce la discussione nel centrosinistra. Certamente Rifondazione vuole che si arrivi a un voto in cui l’Unione dimostri di essere autosufficiente, ossia voti tutta nello stesso modo. Sull’Iraq, sull’Afghanistan e sulla politica estera in generale».

C’è una certa agitazione nel vostro partito e in tutta la sinistra radicale dal Pdci ai pacifisti. C’è chi vi accusa di aver sacrificato i principi sull’altare del governo.
«Ma non scherziamo. A me comunque non interessa la propaganda, mi interessano i fatti. Ed è un fatto che la nostra battaglia, dico nostra per dire di tutti i pacifisti, abbia ottenuto un risultato concreto: l’Italia si ritira dall’Iraq».

A proposito, bisognerà votare anche il rifinanziamento della missione irachena.
«In questo caso è tutto più semplice, votiamo sì perché è un sì al finanziamento del ritiro».

http://www.lastampa.it/redazione/cms...6470girata.asp

doh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma a chi dobbiamo ascoltare prima???

chi dice che in Afghanistan dobbiamo rimanere o a chi dice che ce ne dobbiamo andare???!?!?!?!

Ultima modifica di Dj Ruck : 15-06-2006 alle 13:41.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:14   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Via dall' Iraq, via dall' Afghanistan... qualcuno deve pur pagarle le figure di m***a... il paese così perde in credibilità...
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:45   #3
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Se era per Giordano entravamo nel patto di Varsavia

Ultima modifica di Tolomeo : 15-06-2006 alle 14:48.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:16   #4
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Via dalla Terra , le truppe servono per riconquistare il pianeta Marte , sovietico per antonomasia
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:36   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
E via anche dall'Onu già che ci siamo!
non ne eravamo già usciti un paio di anni fa dall'Onu?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v