|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Quale tra questi?
Devo prendere un portatile per mia madre, la scelta è limitata ai tre elencati. Trattandosi di un PC per home office non mi interessa né la durata della batteria né la potenza.
1) HP NX 6110 Con Celeron M 370 1.5 Ghz 512MB 60GB 15' 1024x768 a 642€. 2) Toshiba A100-508 con Celeron M 370 1.5GHz 512MB 80GB 15.4' 1280x800 a 679€. 3) Asus A6VA-Q021H con Centrino Pentium M 740 1.73GHz 512MB 80GB 15.4' 1280x800 a 998€. Vorrei sapere quanta differenza di prestazioni, consumi e rumorosità c'è tra i due processori considerati. Se le marche ed i modelli considerati sono noti per utilizzare componenti economici o di qualità (display ed hard disk). Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Genova
Messaggi: 1275
|
a parità circa di caratteristiche io prenderei TOSHIBA
assistenza e affidabilità, mi son sempre trovato bene. ciao Maury
__________________
NZXT H440 V2 Orange | Intel i9 9900K @ 5GHz | Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium Edition | Crucial Ballistix 64GB 3200MHz | Zotac Trinity RTX 3080 Ti 12GB | SSD NVMe 1TB | LG 27" 4K IPS HDR Topping DX3 Pro LDAC | NS-14G Pro 200W Classe D | Diffusori JBL + Subwoofer | Superlux HD681 Evo | ASTRO Gaming A10 | Soundcore Anker Life Q30 ANC | KeySeries EP-N33 Fibra FTTH GPON Fastweb 2.5 Gbit / 300 Mbit |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 838
|
Quote:
Toshiba e' ottima come componenti (considera che il video e' secondo solo a SONY), e l'assistenza e' tra le piu' efficenti. L'unica cosa che non mi convince e' il procio.
__________________
"Beam me up, Scotty!" Ultima modifica di oissela2421972 : 08-06-2006 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Io scarterei a priori il toshiba perchè ha un celeron che è ormai un processore superato. Se il computer non deve essere usato per fare chissà che cosa potrebbe anche andare bene il toshiba altrimenti mi orienterei sull'asus.
Ciao!
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 405
|
io prenderei l'asus senza tanti fronzoli..mi verrebbe la depressione a sapere che nel mio note batte il cuore di un celeron..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Se vuoi un prodotto entry-level ma di qualità, prendi pure l'HP. Se vuoi qualcosa in più da un punto di vista multimediale, sempre rientrando nella categoria appena citata, allora orientati sul Toshiba.
Se invece preferisci qualcosa di più potente, allora l'ASUS potrebbe andar bene, ma il prezzo è altino e allora io mi orienterei verso un Dell Inspiron 6400 in versione base.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Toshiba e Hp sono più o meno sullo stesso livello come qualità/affidabilità ecc.. ottime entrambe. Siamo cmq sulla fascia più economica quindi non aspettarti grandi cose, ad es la qualità del monitor non sarà certo il massimo.
Per configurazione i notebook sono praticamente identici, la differenza più rilevante è il tipo (15" vs 15.4") e la risoluzione del monitor. Qui bisognerebbe che tua madre vedesse di persona la differenza. Viste le esigenze possono andar benissimo questi due, spendere di più non credo che valga la pena. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.



















