|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Marte, batteri e microscopi...
Ho una domanda che magari è una bestialità..
Se prendiamo una manciata di terra del nostro giardino, sarà ovviamente piena di batteri. Per poter vedere questi batteri in un microscopio.. che operazioni bisogna fare... e un microscopio con quali caratteristiche serve per poter vedere forme di vita fino a certa "piccolezza" ? Perchè mi domando.. se si costruisse un robottino che va su marte e raccoglie o un po' di terra dalla zona equatoriale.. o un po' di "ghiaccio" dalla calotta.. sarebbe possibile tecnicamente fare un esame con un microscopio per cercare di capire se esistono batteri "marziani" o "fossili" di batteri in superficie? In sostanza.. le procedure che sulla terra si fanno per trovare in un po' di terra dei batteri piccoli fino a certo limite.. sarebbero molto complesse da fare su Marte o meno? fino a che limite di "piccolezza" si può arrivare con strumenti non troppo complessi e non troppo ingombranti? grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Se non sbaglio tra i vari esperimenti fatti dai due rover marziani c'era anche l'analisi microscopica di campioni di suolo marziano.
Analisi simili sono anche state fatte per la luna , sia in luogo che su campioni riportati a terra. Invece deve essere ancora analizzato (non so se e' gia' tornato a terra) il campione di pulviscolo raccolto da una sonda passata vicinissimo ad una cometa. Non so se le sonde Venera abbiano fatto analisi simili anche su venere ma non mi sembra. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Le missioni MER aveva strumenti geologici. Quindi, sì c'era il microscopio, ma era fatto per visualizzare la conformazione delle rocce. Altre missioni su Marte hanno fatto analisi del terreno per la ricerca di batteri, senza trovarne traccia, tuttavia esperimenti successivi condotti nel deserto di Atacama, se non erro, uno dei luoghi più aridi della terra, hanno stabilito che... sulla terra non c'è vita Su Venere non mi pare che siano stati compiuti esperimenti simili... in ogni caso, in un ambiente acido con temperature dove il piombo è fuso, dubito che viva qualcosa
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Aggiungo che il modo migliore, da quel che so, per determinare se siano presenti o meno forme di vita non è quello di guardarle col microscopio ma di rilevare reazioni chimiche tipiche della vita o suoi sottoprodotti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Quanto ai MER Spirit e Opportunity, "si dice" che sono dotati di un "microscopio", ma in realtà si tratta di una normale fotocamera con "funzione macro", ovvero in grado di riprendere oggetti a distanza di pochi millimetri: l'equivalente di una lente di ingrandimento, non di un microscopio: l'oggetto piu' piccolo che puo' vedere è un granello di sabbia, o, proprio spingendosi ai suoi limiti, un filo del tessuto degli airbag usati dai rover per atterrare su marte (e che qualcuno a suo tempo scambio' per un microorganismo marziano). In questa pagina (56k warning!!) si possono vedere alcune foto scattate dal "microscope imager" di spirit: http://www.lyle.org/mars/bysol/2-724.html (home page: http://www.lyle.org/mars/ )
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
E' per questo che il ritrovamento di metano su marte ha destato tanto scalpore, a suo tempo.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
L'ultima volta la "colpa" è stata data ai vulcani...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
con i microscopi ottici è possibile vedere la maggior parte dei microorganismi se non tutti...
però si riesce a vedere max il nucleo all'interno, nei microorganismi monocellulari più grandi... per vedere all'interno della cellula serve il microscopio elettronico. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Vai a quegli ingrandimenti quando sai già cosa devi cercare, o quantomeno che c'è, e lo usi su preparati fatti apposta per essere osservati al microscopio.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Comunque non mi avete risposto
Se un robottino raccoglie un po' di terra marziana e la vuole analizzare alla ricerca di forme di vita marziane della dimensione dei nostri batteri.. di che strumentazioni ha bisogno? è fattibile che per le prossime missioni vengano portati strumenti utili per cercare tracce biologiche? grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque non credo vada certamente di microscopio, almeno con quello scopo che intendi tu.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Non si va a GUARDARE se ci sono i microbi, si vanno a CERCARE le loro tracce (metano o altri prodotti "di scarto" di cui non so assolutamente un tubo
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...se ne parla anche nell'articolo che ho postato nell'altro thread...Nn è al momento possibile fare delle analisi affidabili da lontano, serve una missione sul posto. Ora, considerato che quando ero piccolo, grazie a Spazio 1999 sono cresciuto con la certezza(disattesa), che avremmo colonizzato a breve la Luna per farne un avamposto di ricerca, e che i soldi vengono sputt@nati costantemente dalla razza umana per effimere o dolorose boiate, direi che ci possiamo scordare il tutto...almeno io ho perso la speranza di vedere un giorno una cosa del genere. Ultima modifica di Ciaba : 24-06-2006 alle 00:50. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.











CIAO 








