|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
|
Lanciare programmi senza login
Il mio problema è questo:
ho un pc con windows 2003 Ent Server (senza tastiera mouse e monitor) che funziona da mulo Ora per far partire il eMulo mi logo via desktop remoto con un utente e visto che è in esecuzione automatica parte automaticamente. Quello che mi chiedo è, posso farlo eseguire anche senza fare il login? Ovvero farlo funzionare come servizio? In questo caso quando mi logo con un utente riesco lo stesso a gestire il programma (vedo l'iconcina di un asino sulla barra delle applicazioni?) o forse invece rimane in modalità nascosta (ovvero scarica ma io non lo vedo?) Grazie. I link che ho trovato che spiegano l'arcano sono questi Programma che lo fa www.vbwire.com/advanced/howto/service.asp http://support.microsoft.com/?kbid=137890 http://support.microsoft.com/?kbid=152460 Se non riesci a far eseguire il programma come servizio, prova seguire queste indicazioni http://support.microsoft.com/kb/q310584/ un'altra possibilità è usando le policy di Windows 1) mmc 2) Criterio gruppo 3) Configurazione computer->Impostazioni di Windows->Script(Avvio/Arresto)->Esecuzione automatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
esatto... se lo fai partire come servizio l'interfaccia emule sarà disponibile solo per l'utente che hai scelto nella configurazione del servizio...
Cmq non sei molto chiaro nella spiegazione... ![]() quello che ti consiglio è di mettere emule in esecuzione automatica, attivare il login automatico dell'utente sul pc muletto e attivare il webserver di emule, così potrai raggiungere un'interfaccia html di emule semplicemente digitando dal browser del pc remoto 127.0.0.1:XXXX dove al posto di xxxx c'è il numero della porta da te scelta nelle configurazioni di emule... al posto dell'indirizzo 127.0.0.1 puoi usare anche l'indirizzo della tua scheda di rete locale, il nome del pc o l'indirizzo ip pubblico di internet che ti assegna il provider... in questo modo puoi accedere anche da postazioni remote come se si trattasse di un normalissimo sito... c'è inoltre anche la possibilità di attivare un webserver per client java installabili su cellulari compatibili, così da avere il controllo del mulo anche dal cell... ![]() ![]() Inoltre il webserver permette anche di spegnere il pc o riavviarlo o anche di chiudere semplicemente emule; in questo modo non ci sarà bisogno di usare desktop remoto. nel caso di postazioni remote ti faccio notare che hai bisogno però di registrare un dns e di installare un client sul tuo pc che aggiorni continuamente il dns ogni volta che il tuo ip cambia o che ti connetti... ovviamente poi da remoto per accedere al web server dovrai scrivere nel browser o nel client java qualcosa tipo "http:\\mioindirizzo.provider.qualchecosa:xxxx" dove al posto di xxxx c'è la solita porta configurata in emule... cmq se ti servono chiarimenti in merito poi mi spiego meglio... PS: il tutto ovviamente è protetto dalla richiesta di una password per l'accesso all'interfaccia che configurerai nelle opzioni del mulo...
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
|
se risolvo dicendogli l'user per cui deve partire sono apposto
quando con desktop remoto mi connetto con quell'utente vedo il mulo! GIUSTO? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.