Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 00:27   #1
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Fastidiose pubblicità flottanti con Firefox

Salve a tutti.

Navigo moltissimo su internet e mi capita spesso di imbattermi in pagine web in cui appaiono pubblicità che flottano davanti la pagina (forse realizzate il flash o java) .
Ho installato l'ultima versione di Firefox (1.5.0.7) con l'estensione adblock plus ho controllato tutti i settaggi ma non riesco a chiudere queste fastidiose pubblicità.

Aiutatemi Grazie.
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:36   #2
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
nessuno che mi aiuta?
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:18   #3
Ballantine
Member
 
L'Avatar di Ballantine
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
Prova a scaricare le estensioni "Adblock Filterset.G updater", che aumenta il numero degli oggetti filtrati da Adblock, e "NoScript" che blocca l'esecuzione di Javascript. Per l'estensione NoScript ti serve pero' un po' di pratica, in quanto blocca TUTTI i Javascript, quindi sia quelli maligni (che generano popups o ti fanno beccare qualche trojan) sia quelli innocui o anche indispensabili per il corretto funzionamento di un sito. Una volta che hai installato NoScript, in basso a destra ti comparira' un piccolo riquadro contenente una S blu con vicino a se il simbolo del divieto (quello che vedi sulle strade per intenderci ). Se qualche sito ti da dei problemi (motori di ricerca non funzionanti, menu che non appaiono, etc) devi provare a riabilitare i Javascript in questo modo:

1)Apri il sito che ti da problemi (es: www.ilsito.com)
2)Una volta aperto, clicca con il pulsante sinistro del mouse sulla S blu e ti apparira' una lista di vari indirizzi.
3)Per permettere l'esecuzione di Javascript su uno di quegli indirizzi, clicca semplicemente su "Permetti indirizzo.com".

Solitamente, se si hanno problemi con un sito, basta permettere l'esecuzione di Javascript solo sull'indirizzo "di base" (quindi, secondo l'esempio che ti avevo fatto prima, cliccando su "Permetti ilsito.com" non dovresti piu' avere problemi) ma in alcuni casi gli indirizzi da permettere sono piu' di uno.
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520
Ballantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:53   #4
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Grazie Ballantine per il suggerimento.

Ho già provato noscript e lo ho trovato molto utile.
Il mio problema è di eliminare solamente le "finestrelle" che trovi "davanti" alla pagina e lasciare il resto com'è.

Con noscript devo creare le regole da applicare ai siti determinati in cui ho navigato, io per esigenze personali cambio spesso siti.
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:55   #5
Kres
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
Il problema con le "finestre flottanti" è, come hai già visto, che non si può usare il tasto destro per accedere al menù contestuale per bloccarle; inoltre adblock non riesce ad intercettarle, come invece fa per gli elementi inseriti nella pagina, con le linguette. L'unica cosa che puoi fare quando ne trovi una è aprire "apri gli elementi bloccabili" e scorrere tutti gli indirizzi finchè non lo riconosci: non dovrebbe essere difficile perchè sono sempre in flash e quindi dovrebbero terminare in .flv o .svf, cmq adblock, nella lista ha il tag "tipo" che ti dovrebbe aiutare ulteriormente.
Alternativamente noscript, come già detto, li sega senza pietà, purtoppo, sebbene abbia già ricevuto centinaia di richieste in tal senso, l'autore non vuole (o non può, non ho capito bene) inserire le balck list e quindi blocchi tutto o niente in automatico, perchè stare tutte le volte a "permettere" o "permettere temporaneamente" rallenta troppo la navigazione.
Kres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 21:21   #6
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Ciao Kres

In sostanza con firefox non è possibile togliere le pubblicità flottanti in un sito in cui non si è mai stati?
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 08:33   #7
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da Ballantine
Prova a scaricare le estensioni "Adblock Filterset.G updater", che aumenta il numero degli oggetti filtrati da Adblock, e "NoScript" che blocca l'esecuzione di Javascript. Per l'estensione NoScript ti serve pero' un po' di pratica, in quanto blocca TUTTI i Javascript, quindi sia quelli maligni (che generano popups o ti fanno beccare qualche trojan) sia quelli innocui o anche indispensabili per il corretto funzionamento di un sito. Una volta che hai installato NoScript, in basso a destra ti comparira' un piccolo riquadro contenente una S blu con vicino a se il simbolo del divieto (quello che vedi sulle strade per intenderci ). Se qualche sito ti da dei problemi (motori di ricerca non funzionanti, menu che non appaiono, etc) devi provare a riabilitare i Javascript in questo modo:

1)Apri il sito che ti da problemi (es: www.ilsito.com)
2)Una volta aperto, clicca con il pulsante sinistro del mouse sulla S blu e ti apparira' una lista di vari indirizzi.
3)Per permettere l'esecuzione di Javascript su uno di quegli indirizzi, clicca semplicemente su "Permetti indirizzo.com".

Solitamente, se si hanno problemi con un sito, basta permettere l'esecuzione di Javascript solo sull'indirizzo "di base" (quindi, secondo l'esempio che ti avevo fatto prima, cliccando su "Permetti ilsito.com" non dovresti piu' avere problemi) ma in alcuni casi gli indirizzi da permettere sono piu' di uno.
grazie opttimo consiglio..
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v