|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ole_17454.html
Rilevata una vulnerabilità in Mirosoft Word: il pericolo è una backdoor con caratteristiche da rootkit Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Mah, io direi... Usate il cervello, prima di tutto, ma per ogni evenienza passate ad OpenOffice, se possibile... :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Cavoli, speriamo si sbrighino con l'aggiornamento; intanto continuo ad usare OpenOffice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Personalmente, sono molto favorevole a "filtrare tali file a livello di firewall", o a livello di mail server. Solo così si potrà insegnare a certi utenti che per chiedere al collega dell'ufficio accanto quando intende andare a pranzo non è necessario spedire un allegato da centinaia di KB apribile solo con un costoso software proprietario e potenziale vettore di infezione!
Non per prendermela con Office, che ha il suo motivo di esistere, ma soprattutto con l'uso distorto che si fa degli strumenti (spesso incoraggiati da interfacce utente "amichevoli" ma traditrici). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
ma io nn ho ancora capito bene una cosa...
questi bachi ti tipo buffer underrun non vengono automaticamente bloccati dalle funzionalità di Non-execute-bit degli A64 e degli ultimi p4, unitamente a winxp sp2? se si, la cosa nn è così grave, almeno su macchine recenti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
MyKaOs
Piccioni viaggiatori... non sai che portano il virus dell'aviara e altri virus avicoli? Come puoi passarli al Nod32 o al Norton?
![]() La percentuale di utonza che apre allegati word direttamente da email è molto vicina al 100% da quel che vedo, vuoi per comodità, vuoi per abitudine. E molti, sempre troppi, tendono a non zippare mai le cose che mandano per email... poi si lamentano che la posta va lenta o di gente che non legge/non riceve il messaggio e l'allegato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
macchè piccioni, molto meglio passare a i pizzini, quelli si che sono sicuri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
possono passare tranquillamente. C'e' pure un plugin per produrre file .odt con word, quindi il problema e' minimo... ( http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=149265 importa/esporta files Openoffice in/da word, cosicche' chiunque puo' leggerli con sbattimento minimo) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
1) il maggior lavoro computazionale aggiunto di dover scompattare gli allegati e contrallarli 2) Quanti livelli di compressione fai controllare? 3) Se trovi un zip con dentro un .doc che fai blocchi la mail o solo l'allegato ? E se lo zip contiene dei doc e anche altri file blocchi l'intero allegato o ricomprimi l'archivio dopo aver cancellato i doc ? ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
1) avverti l'azienda di usare solo files openoffice,linki il plugin e scrivi un txt o una pagina
html con le istruzioni per installare il detto plugin. 2) blocchi tutti gli zip, rar etc. (cosa normale in una azienda) e li quaranteni (1 settimana di backup poi si autocancellano), livello computazionale zero. cancelli i .doc . 3) l'allegato .zip e' bloccato, la mail arriva comunque con un messaggio aggiuntivo: tutti i files .doc sono cancellati, i files .zip e gli altri archivi sono in quarantena, contattate l'amministratore se siete sicuri che l'archivio non contenesse files .doc e non potete farvi ri-inviare i files in formato non compresso. Bloccare gli archivi puo' sembrare restrittivo ma e' comunque una buona regola per bloccare svariati files che fanno macello (spesso i piccoli .exe, ad esempio...) Se preferisci puoi solo controllare l'indice dei files contenuti nell'archivio (la lista coi nomi dei files) e cancellare solo quelli che all'interno contengono .doc o altri archivi: .zip ,.rar ,.ace, etc. Livello computazionale molto basso (cancelli/quaranteni tutto lo zip se e' sospetto) (Se sei un amministratore valido ed hai un PC con linux come firewall ci metti molto poco a fare tutto cio'.) Altrimenti ti godi il virus (tu e la rete che amministri e tutti i dipendenti). Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
giusto per dimostrare che non e' un task molto impegnativo: questo e'
il prototipo dello script necessario (elabora solo zip ed i rar con unrar , controlla solo .doc .rar .zip .ace, che lo espanda chi ne ha necessita', la sintassi per ricavare le estensioni e' quella di gentoo): #!/bin/bash FEXT=${1##*.} if [ "x$FEXT" == "xzip" ] ; then ACCA=`unzip -l $1 | cut -c 29-130 | grep -E "\."` elif [ "x$FEXT" == "xrar" ] ; then ACCA=`unrar lb $1 | grep -E "\."` else echo "file $1 unrecognized" exit 0 fi COUNT="0" for line in $ACCA ; do linext=${line##*.} if [ "$linext" == "doc" ] || [ "$linext" == "zip" ] || [ "$linext" == "rar" ] || [ "$linext" == "ace" ] ; then echo "FAIL: $line does not pass the check!!!" let COUNT=COUNT+1 else echo "OK, $line passed the check." fi done if [ "$COUNT" == "0" ] ; then echo "$1 file is safe" else echo "$1 file is going to quarantene" fi Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
esistono antivirus per server di posta che fanno controlli negli archivi zip e rar senza bisogno di bloccarli a priori...
inviari messaggi agli utenti che dicono di contattare l'amministratore significa vedere aumentare a dismisura il carico di lavoro del'help desk... chiaro, lavorando in aziende sotto i 100 clients si potrebbe anche adottare questa "soluzione", ma le realtà produttive molto spesso superano il migliaio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
cancellato per motivi di sicurezza: i files .doc e gli archivi sono considerati a rischio. Fatevi rimandare i files in formati non a rischio" In questo modo vengono all'helpdesk solo i piu' disperati (i cui files potrebbero essere in quarantena.... nulla dissi nulla saccio ![]() Altra soluzione,forse piu' semplice, e' disinstallare office e installare openoffice su ogni computer aziendale. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 13:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
beh, l'articolo diceva che stanno aggiornando in queste ore... usando Antigen for Exchange (secondo me il migliore in assoluto) usi n motori di scansione diversi (i due di CA, command, Karspersky ecc. ecc), uno di questi di certo lo blocca.
in qualunque caso sempre a livello di AV lato server puoi bloccare gli allegati doc con un click, ed al limite li fai spedire via mail zippati e protetti con password, cosa che in genere i virus non fanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
vecchi macrovirus qualsiasi .doc creato su un computer infetto e' infetto a sua volta, nel caso l'unica soluzione e' bloccare del tutto lo scambio dei files .doc (senza contare che consentire a tutti lo scambio di archivi bloccati da password/criptati in un'azienda sarebbe sempre e comunque sconsigliabile.....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
fare una disinstallazione centralizzata su svariati clients e la seguente installazione di un nuovo pacchetto software non mi sembra affatto "semplice" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.