Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 13:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17190.html

Alcune informazioni relative al percorso che AMD seguirà sul mercato per i prossimi anni. Dal 2007 tutti i processori a 65 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:00   #2
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Mantengono gli opteron 939, ottima notizia
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:16   #3
FrankOttobre
Member
 
L'Avatar di FrankOttobre
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 52
Commento O.T.

Scusate il commento non pertinente alla notizia, ma la pubblicità IBM con suoni e banner allungabile che impedisce la lettura della notizia è veramente insopportabile. Come è possibile che un'azienda come l'IBM ricorra a una simile stupidaggine per pubblicizzarsi? Manco fosse una società di telefonia mobile, dove i cosiddetti "heavy users" sono affascinati da simili "tarrate". Non c'è più religione...
FrankOttobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:16   #4
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Questo mi fa credere che ne comprerò uno se scenderanno anche di prezzo, come dovrebbe succedere. Un plauso all'ottima politica della conservazione dei vecchi socket.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:20   #5
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
significa che continueranno a produrre la serie opteron su 939 o che dobbiamo aspettarci anche dei nuovi proci?
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:37   #6
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
quoto FrankOttobre...

...quel banner "nunseregge"!

Toglietelo per favore!!!
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:43   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Mantengono gli opteron 939, ottima notizia
Speravo in una riduzione delle geometrie però
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:49   #8
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
bene, sono contento per le mie tasche! conto di rimanere alungo con la mia dfi 939, se necessiterò di più potenza troverò processori anche l'anno prossimo. Spero solo che, da buon smanettone, non mi prenda un attacco di panico per i nuovi conroe.....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:03   #9
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
nessuna particolare novità
tranne la conferma che AMD sui 0.065 è in grande ritardo
e che quando avra effettuato la transizione a tale processo produttivo Intel sarà ai 0,045
finchè non ridurra tale gap temporale AMD sarà sempre costretta ad inseguire
i sempron 0,09 su socket 754 in commercio sino a metà 2008?
che notizia memorabile, chissà i geni che si doteranno di tale cpu a 0,09 nel 2008 con chipset vecchi di 4 anni
già ora è roba da utonti di centri commerciali.....
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:10   #10
raoh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
scusate, so che non c'entra con il topic ma mi unisco alla protesta: togliete quel banner che oltre tutto ha pure una musichetta insopportabile ed ineliminabile
raoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:21   #11
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
E' palese che AMD sia in grave ritardo rispetto alla concorrente sui 0.065 pero' credo che , come gia' successo per gli 0.09 , la sua tecnologia di miniaturizzazione sara' migliore di quella adottatta da INTEL.

Ritornando IT : era logico che su 939 si sarebbe rimasti a 90 nanometri , visto che non avrebbe avuto senso 'dividere' la fab 36 , unica che in questo momento puo' produrre a 65 nm , con due linee di produzione differenti.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:25   #12
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Spinto dalla curiosità ho provato ad aprire il sito utilizzando Internet Explorer invece del mio fido firefox e..... ma come cacchio si fa a leggere la notizia con quella pubblicità assurda dell'Ibm
Capisco che la pubblicità aiuta a tenere in vita HwUpgrade ma si sta un po esagerando...
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:38   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da viscm
E' palese che AMD sia in grave ritardo rispetto alla concorrente sui 0.065 pero' credo che , come gia' successo per gli 0.09 , la sua tecnologia di miniaturizzazione sara' migliore di quella adottatta da INTEL.
cosa vuoi dire per "la sua tecnologia di miniaturizzazione sara' migliore di quella adottatta da INTEL" ?

tecnicamente parlando la tecnologia di intel è sempre stata superiore (e ci mancherebbe altro visto la disponibilità di denaro per il R&D 10 volte superiore)

per esempio la dimensione delle celle sdram per fare la cache l1 e l2 delle cpu sui processori intel è sempre stata piu piccola di quelle sulle cpu amd (a parità di tecnologia costruttiva ovviamente), e nel futuro le cose non cambieranno visto che già oggi i prototipi intel hanno questo vantaggio su quelli amd anche nella futura implementazione a 45nm.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:44   #14
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Silicio-germanio..non adotta una cosa molto simile anche intel con lo strained silicon??
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:44   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Questo fatto delle celle più piccole a parità di tecnologia non lo sapevo... Fonte?

Lui comunque si riferiva al fatto che AMD ha oltre allo strained silicon (chiamato qui dual stress liner), anche il SOI, che INTEL si rifiuta di usare (essendo brevetto IBM). Quindi a parità di processo e tensione, meno leackage e più velocità: ecco come con 90nm si riesce ad arrivare ai 3 GHz degli Opteron con una CPU a 12 stadi. Per arrivare tra un anno, se va bene, con Woodcrest, a tale frequenza, INTEL deve scomodare i 65nm... Fai tu....

Silicio Germanio è una estensione del concetto di strained silicon: probabilmente non solo il substrato, ma anche i transistors veri e prorpi saranno una "lega" di silicio e germanio. Per la stress memorization, ipotizzo (non ne sono sicuro), che si riferisca al mantenersi "stirato" del reticolo anche dopo che la sollecitazione (stress) che lo ha allargato è scomparsa.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:59   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
nessuna particolare novità
Nessuna?
Quote:
Le prime due tecnologie sono già impegate per la produzione a 90 nanometri e consentono un incremento di velocità del 24% circa rispetto alla tecnologia a 90 nanometri tradizionale.
Con questo nuovo metodo AMD sarà in grado di velocizzare il tempo di risposta dei transistor del 42% rispetto al "puro" processo produttivo a 65 nanometri.
Non mi pare una cosa da poco
Quote:
tranne la conferma che AMD sui 0.065 è in grande ritardo
e che quando avra effettuato la transizione a tale processo produttivo Intel sarà ai 0,045
finchè non ridurra tale gap temporale AMD sarà sempre costretta ad inseguire
Purtroppo AMD non ha la potenza tecnologica di produzione che possiede Intel,
comunque il passaggio al 45nm di AMD è previsto per il 2008
Inoltre ce da dire che per stare alla pari del processo di produzione a 90nm di AMD, Intel è costretta al passaggio al 65nm...
Quote:
i sempron 0,09 su socket 754 in commercio sino a metà 2008?
che notizia memorabile, chissà i geni che si doteranno di tale cpu a 0,09 nel 2008 con chipset vecchi di 4 anni
già ora è roba da utonti di centri commerciali.....
Computer da ufficio per navigare e usare office, un sempron è più che sufficente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:30   #17
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
E il socket 754 continua a vivere. Però sarebbe ora di aggiornarne le uscite.
Di athlon64 non se ne vedono più, mentre il sempron pare imperversare.
Ho visto che ci sono schede madri con il 754 e il pci-express: dal momento che le vga che sfruttano il nuovo slot sono molto potent man mano che si succedono le generazionii, vedrei bene un nuovo single core (dual non credo sia possibile) ad alta frequenza. Non sfigurerebbe di certo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:32   #18
gear7th
Member
 
L'Avatar di gear7th
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montorfano
Messaggi: 64
Secondo me AMD fa male a mantenere il socket 754. Sarebbe molto meglio se piazzasse i Sempron sul 939.

(Che p@lle la pubblicità IBM).
gear7th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:40   #19
gear7th
Member
 
L'Avatar di gear7th
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montorfano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ilGraspa
Silicio-germanio..non adotta una cosa molto simile anche intel con lo strained silicon??
Intel la usa già da 2 anni dal lancio delle CPU Prescott.
__________________
gear7th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:46   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Lo "strained silicon" di INTEL è il "dual stress liner" di AMD, usato a partire dagli FX-55 (mi pare... o forse i 57) e poi usato in tutte le CPU ultime...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1