Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 17:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/17264.html

Bocciato in prima battuta la bozza del futuro standard 802.11n.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 17:26   #2
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Bè, si sapeva già che non sarebbe passato, la bozza attuale ha ancora troppi problemi da risolvere.
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:04   #3
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
quali?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:53   #4
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
si infatti, quali?
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 21:20   #5
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
E dire che Netgear è già uscita con i prodotti basati sulle specifiche provvisorie...
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:38   #6
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
mai sentito parlare di upgrade del firmware?
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 00:28   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ho come l'impressione che questo nuovo standard 802.11n non introdurrà incrementi sostanziali nella velocità di trasmissione wireless, se non incrementi limitati alla portata degli apparecchi visto il moltipilcarsi di antenne per ogni access point.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:26   #8
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
mai sentito parlare di upgrade del firmware?
Gli upgrade del firmware possono risolvere molti dei problemi a livello di dati, ma se dovessero cambiare le specifiche a livello piu' basso (frequenze di trasmissione, modulazione o altro) probabilmente si rendera' nesessario re-ingengerizzare quantomeno la sezione R/F degli apparecchi..

Staremo a vedere

Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:32   #9
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Octane certo, hai ragione ma arrivati a questo punto credo che sarebbe controproducente cambiare la parte R/F a meno che non ci siano gravi problemi che lo giustifichino...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:42   #10
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Octane certo, hai ragione ma arrivati a questo punto credo che sarebbe controproducente cambiare la parte R/F a meno che non ci siano gravi problemi che lo giustifichino...
D'accordissimo infatti la definizione del range di frequenze e le modulazioni da utilizzare (livello1) sono le prime cose che vengono definite e sulle quali si basano. Poi il resto si gioca al livello di data-link (livello2) che include anche tutti i servizi di cifratura delle informazioni..
Penso che Netgear e gli altri produttori che hanno gia' buttato fuori prodotti abbiano fatto i loro conti e che prevedano di "recuperare" con nuove versioni dei firmware anche se magari con funzionalita' o prestazioni lievemente ridotte rispetto a prodotti usciti successivamente e pienamente rispondenti allo/agli standard finali.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:54   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Ho come l'impressione che questo nuovo standard 802.11n non introdurrà incrementi sostanziali nella velocità di trasmissione wireless, se non incrementi limitati alla portata degli apparecchi visto il moltipilcarsi di antenne per ogni access point.
Se non ricordo male dovrebbe migliorare la qualita' del segnale quando gli apparecchi si trovano a piu' di qualche metro si distanza (le specifiche di distanza massima dovrebbero essere invariate) e inoltre le specifiche si propongono di migliorare la velocita' effettiva di trasmissione in WLAN (o hot-spots se si preferisce) particolarmente "affollati".
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 11:37   #12
REMINV
Member
 
L'Avatar di REMINV
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Octane
Gli upgrade del firmware possono risolvere molti dei problemi a livello di dati, ma se dovessero cambiare le specifiche a livello piu' basso (frequenze di trasmissione, modulazione o altro) probabilmente si rendera' nesessario re-ingengerizzare quantomeno la sezione R/F degli apparecchi..

Staremo a vedere

Solo una precisazione,il Firmware è praticamente il bios di un generico apparecchio,in questo caso di un dispositivo wireless, quindi non è solo un aggiornamento per la gestione dei dati,dato che il Firmware è un programma a basso livello questo può far si di modificare quasi tutto il funzionamento del dispositivo, le limitazioni sono solo a livello Hardware,quindi se chi produce è stato previdente (come quasi tutti i bravi produttori ) e ha fatto in modo che quasi tutte le funzioni vengano gestite da un microcontroller comprese quelle R/F il problema viene risolto appunto aggiornando il Firmware.I limiti ovviamente sono solo nelle tolleranze (basti pensare le schede madri dei pc che possono essere aggiornate fino ai limiti strutturali, anche per questo costano di più quelle con un buon cipset ). Poi c'è da dire che la modulazione e demodulazione su questi dispositivi è digitale (la migliore che esiste! difficile che la cambino! ) e come ovvio capire anche questa è gestibile aggiornando il firmaware. Quindi se come dicono le differenze saranno minime,non c'è da preoccuparsi.
REMINV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 12:56   #13
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Dipende cosa e' realizzato in HW e cosa e' fatto in sw, dal momento che si cercano le prestazioni migliori e' ragionevole supporre che la logica di accesso al canale R/F e di discriminazione del MIMO siano in HW a meno che non sia stata usata una FPGA(soluzione pero' costosa).
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:11   #14
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Sono contento

Se questo standard non viene approvato prima del rilascio delle nuove CPU Intel Merom, magari nella nuova piattaforma Centrino non ci sarà la nuova scheda wi-fi 802.11n e quindi c'è maggior possibilità che faranno dei driver a 64bit per la scheda 2200bg attuale, che ho sul mio laptop con Turion64
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 15:21   #15
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Dipende cosa e' realizzato in HW e cosa e' fatto in sw, dal momento che si cercano le prestazioni migliori e' ragionevole supporre che la logica di accesso al canale R/F e di discriminazione del MIMO siano in HW a meno che non sia stata usata una FPGA(soluzione pero' costosa).
Quoto.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:18   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
A questo punto mi domando da chi è composto questo "comitato".
Comunque se parliamo di standard, trovo disdicevole rilasciare sul mercato prodotti che si basano su bozze non definitive e soggette a modifica di specifiche cosi importanti.
Garanzia di qualità pari a zero.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 20:50   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
A questo punto mi domando da chi è composto questo "comitato".
Comunque se parliamo di standard, trovo disdicevole rilasciare sul mercato prodotti che si basano su bozze non definitive e soggette a modifica di specifiche cosi importanti.
Garanzia di qualità pari a zero.
Ricordo che alcuni produttori avevano fatto la stessa cosa anche per lo standard "g". la motivazione e' la medesima: time to market..(chi primo arriva meglio alloggia)
Cmq se non ricordo male l'IEEE ha formalmente ammonito i produttori (peraltro membri del comitato stesso) dal rilasciare prodotti basati su specifiche non definitive ed invitato i consumatori ad aspettare i prodotti certificati con lo standard finale.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1