Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 08:15   #1
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Problema con server FTP

Aiuto stiamo diventando matti.

Devo uppare una serie di file a cadenza giornaliera su un server ftp messo a disposizione da una società (quindi tutto in regola niente scherzetti) però abbiamo dei problemi che non riusciamo a risolvere.

Praticamente abbiamo provato sia linea di comando (con il client ftp di windows che è quello che poi si dovrà usare) sia con client grafico (flashfxp).

Il problema è che uppa un pò di file, poi inspiegabilmente si blocca, come se andasse in timeout, e ritorna l'errore :

Quote:
425 Unable to open data connection
trasferimento fallito
Poi con ftp.exe bisogna dare ctrl+c per farlo passare al file successivo, che viene uppato regolarmente, mentre il client grafico per lo meno continua nell'up in maniera automatica. Così però mi salta alcuni files, e non va bene.

Il problema è che non riusciamo a capire perchè dopo un tot di files trasferiti ritorni un errore.

La società dice che non hanno particolari regole, e che non sanno da cosa può dipendere.

Ho poi provato a trasferire i files con la linea a 56k e , sorpresa, trasferisce tutto senza problemi.

Può essere un problema di max velocità di upload (che cmq mi dicono essere settata a 128 KB/s) ?

Ah, inoltre ho provato ad uppare sia come
- type ascii
- type binary

sia con la modalità passiva sia senza ma non ci sono stati miglioramenti

Inotre con flashfxp quando mi ritorna errore, praticamente attende 20 secondi, vede che non riesce a uppare e passa al file successivo. Quando non riesce però attende sempre 20 secondi prima di passare al successivo

Ultima modifica di astimas : 27-04-2006 alle 08:17.
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:07   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Se il server ftp utilizzato dalla società è basato su un sistema UNIX, o comunque se si tratta di un server professionale di qualità medio-alta, avrà sicuramente di suo delle impostazioni base abbastanza definite e precise, settate di default dallo stesso programmatore. Alcune di queste impostazioni riguardano le protezioni da SYN-FLOOD e BUFFER OVERFLOW in genere, causati in linea di massima da attacchi DDOS (Distributed Denial of Services). Molte di queste protezioni, consistono appunto nel limitare il numero di connessioni simultanee accettabili da un daemon, per cui, uppando più files contemporaneamente, si può incorrere occasionalmente nella disconnessione dal server (impostando un numero massimo "n", la connessione n+1 sarà sicuramente interrotta e a quel punto il daemon ricomincia a contare da zero ).
L'attesa di 20 secondi fra una connessione e l'altra dipende dal client che usi, ed è causata praticamente dallo stesso motivo: il client non vuole sovraccaricare il server con una richiesta eccessiva di autenticazioni, o di connessioni, per non essere identificato come ostile, e anche per agevolare il server, del cui carico di lavoro istantaneo noi non possiamo sapere nulla, e che potrebbe essere critico.
Ovviamente, nel caso di connessioni a banda ridotta, ciò è molto difficile che accada, in quanto è impossibile mettere in coda un numero eccessivo di files per l'upload: la macchina host sa benissimo di trasmettere su banda simmetrica, e di disporre di una finestra di upstream ridotta, onde per cui eviterà di sovraccaricare se stessa aprendo molti socket, e aprendone pochi per volta non causerà la disconnessione dal server.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 27-04-2006 alle 09:18.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:40   #3
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Ti ringrazio.

Praticamente ho notato che quando uppo i files il routerino (un netgear con qualche funzione di firewall) segnala continui tentativi di port scan provenienti dall indirizzo del server ftp. ?!?!

disabilitando la protezione port scan, dopo uppo tutto regolarmente. Però ovviamente non posso lasciare questa impostazione.

Qualche soluzione ?!?!
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:53   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Non so....dovrei vedere i parametri di questa protezione contro il port scan, e come funziona. Non è detto che non sia anche quella, a causare indirettamente problemi.
In linea di massima, se si è protetti e le porte critiche sono chiuse, non ha nessun senso proteggersi anche contro il port scan, in quanto esso è assolutamente innocuo, e non sarebbe comunque in grado di rivelare nulla.
Se ci sono dei parametri su cui operare, forse è possibile mitigare il problema, altrimenti si potrebbe aggiungere il tuo indirizzo IP (se fosse statico) e nome host ad una "trusted list" di client che si collegano al server aziendale (pratica davvero scomoda e poco utilizzata, e non molte ditte dispongono dell'hardware adatto), altrimenti non c'e' nessuna soluzione: le applicazioni fanno semplicemente il loro lavoro, e non c'e' nessun malfunzionamento in tutto questo; questo è ciò per cui sono programmate.
P.S. Pare opportuno sottolineare che la ditta, in linea di massima, non ha nessun motivo di fare un portscan sugli host. Non è necessario, in quanto tutti gli accessi e i tentativi di login sono visibili sul server, ed un controllo potrebbe essere fatto anche con uno sniffer locale tipo ethereal. Non ha assolutamente alcun senso fare un port scan degli host e credo che non sia neanche del tutto legittimo. Non fare agli altri.............
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 27-04-2006 alle 09:59.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:21   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da astimas
Ti ringrazio.

Praticamente ho notato che quando uppo i files il routerino (un netgear con qualche funzione di firewall) segnala continui tentativi di port scan provenienti dall indirizzo del server ftp. ?!?!

disabilitando la protezione port scan, dopo uppo tutto regolarmente. Però ovviamente non posso lasciare questa impostazione.

Qualche soluzione ?!?!
lasciala pure disattivata
pratica conume per traffici intensi tipo p2p ftp e similari
ne abbiamo parlato diverse volte sul thread
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:06   #6
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Ringrazio tutti e due, ma la situazione è un pò più complicata, quindi partiamo dal presupposto che la protezione portscan ci sia.

Ho notato che con flashfxp se non riesce ad uppare il file, attende 20 secondi (tempo che non ho impostato io e non ho nemmeno capito dove eventualmente poterlo impostare) e poi lo riuppa CORRETTAMENTE utilizzando un'altra porta :

Quote:
[R] PORT 10,0,0,122,4,195
[R] 200 PORT command successful.
[R] STOR 0K33.pdf
[R] 150 File status okay; about to open data connection.
[R] 425 Unable to open data connection.
[R] Trasferimento fallito!
[R] PORT 10,0,0,122,4,196
[R] 200 PORT command successful.
[R] STOR 0K33.pdf
[R] 150 File status okay; about to open data connection.
[R] 226 Closing data connection.
E' possibile impostare una cosa del genere da linea di comando ??

Tra l'altro in : PORT 10,0,0,122,4,195

i primi 4 valori sono l'indirizzo IP, ma gli altri 2 ?
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v