Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 18:43   #1
ziph
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
Asus A6JA Vs Toshiba A100-206

Ciao a tutti! Sono in dubbio su due portatili dalla configurazione molto simile:

Modello Satellite A100-206

Processore / Tecnologia Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300
(2 MB Cache, 1,66 GHz, 667 FSB), Intel® 945PM Express Chipset and Intel® PRO/Wireless 3945ABG
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home
Schermo: Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
Disco rigido 100 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Memoria di sistema 1.024 (512 + 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM
Dispositivo ottico Unità DVD Super Multi Double Layer (DVD-RAM, DVD±R/±RW)
Adattatore grafico Ati® Mobility Radeon X1600 128 MB, fino a 256MB con HyperMemory
Sistema di puntamento Touch Pad
Connettività via cavo LAN Ethernet, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
Connettivita' wireless Wireless LAN 802.11 a/b/g, Bluetooth
Sistema audio Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS® TruSurround XT™ e SRS® WOW, altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®, controllo volume
Interfacce ingresso CC, cuffie (stereo), microfono, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, i.LINK® (IEEE1394), porta TV-out (S-video),
slot per supporto Bridge Media 5-in-1 (per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro®, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™, SD-IO™)
Espansioni slot PC Card per 1 scheda tipo II, 2 slot di memoria (0 da configurare)
Batteria Tecnologia: ioni di litio, massima autonomia fino a 2,42 ore
Software in bundle Microsoft® Office OneNote™ 2003, manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree™, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba,
Sonic RecordNow!, WinDVD™, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2005 (versione di valutazione gratuita per 90 giorni)
Express Media Player per l'accesso ai contenuti multimediali senza la necessita di avviare il sistema operativo
Hardware in bundle Adattatore CA
Caratteristiche speciali compatibilità SM BIOS, “HD to go”, visualizzazione mobile ad alta definizione, barra multimediale con 6 tasti Easy Keys (browser Internet, controllo CD,
riavvolgimento rapido, riproduzione, stop, avanzamento veloce), tastiera protetta da versamento di liquido, supporto HD Audio
Funzioni di sicurezza Password BIOS, blocco tastiera, hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite),
slot per cavo Kensington, password di protezione del sistema, switch LAN wireless
Dimensioni L x P x A: 360 x 267 x 29,8 (anteriore)/36,8 (posteriore) mm, peso: 2,72 kg
Garanzia 1 anno internazionale carry in (possibilità di estensione con SelectServ® WarrantyPack
e assicurazione Toshiba Computer Cover – All Risks)




Asus A6JA-Q039H

processore: Intel Core Dual Processor T2300
ram: 1024 Mb DDRIIDue slot disponibili di cui uno occupato dalla memoria standardMax 2GB
hard disk: 100 GB
cd/dvd DVD-Double Layer Supermulti
schermo (pollici) 15,4" TFT WXGA Color Shine
connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet Bluetooth Intel High Definition audio modem
sistema operativo Win XP Home
scheda grafica PCI Express ATI X1600 512 DDR HYPER MEMORY
slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro CF Adaptor via PCMCIA Solution
Interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT XPRESS CARD
audio Built-in Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibile SoundBlaster Pro compatibili Audio-DJ play/pause stop forward rewind
altro Videocamera Integrata 1.3 Milioni di Pixel Bluetooth
batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 2,5 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
dispositivo di puntamento Touchpad integrato
dimensione & peso 2.85 kg 345 x 284 x 35 mm
Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock
Garanzia standard Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).



Allora, il toshiba è un modello nuovo con migliorie rispetto al modeoo A100-170 (ha 1GB di RAM, e scheda video x1600 128+128); l'asus è fratello del modello A6JA-Q002, ed ha un masterizzatore super-multi al posto di un masterizzatore con light-scribe.

Thread ufficiale Toshiba A100 : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20

Thread ufficiale Asus A6JA : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&page=1&pp=20


Alcune differenze:

Toshiba A100-206 :
- Disco 5400 rpm
- Scheda video 128+128
- 2 banchi di ram 512
- Schermo migliore
- Altoparlanti migliori
- Scalda meno
- Autonomia peggiore (2,30 h)
- Batt 4000mah 8 celle


Asus A6JA :
- Disco 4200 rpm
- Scheda video 256+256
- Banco ram unico
- Schermo peggiore
- Altoparlanti peggiore
- Scalda di più
- Autonomia migliore (3,00 h)
- Batt 4800mah 8 celle
- Webcam e microfono integrati·
- Garanzia door-to-door asus di 2 anni


Diciamo che le considerazioni su schermo e altoparlanti sono generiche (soprattutto riguardo lo schermo poichè gli altoparlanti Harman-Kardon Toshiba sono superiori) e la durata è approsimativa, con un utilizzo "normale" andrebbe abbassata di una mezzora.
Gli interrogativi sono sull'effetiva differenza di prestazione fra le due schede video, entrambe x1600, e l'opportunità di evere due anni coperti da Asus. Riguardo il calore l'A100 risulta dai commenti effettivamente più freddo (una decina di gradi circa), così come naturalmente è vantaggioso avere un hd più veloce.

I prezzi indicativi, da trovaprezzi.it:
- TOSHIBA A100-206 : 1360 E
- ASUS A6JA-Q039H : 1339 E


Avanti con considerazioni e commenti!

ciaoo
ziph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 19:52   #2
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
per me meglio il toshiba per via del HD a 5400 giri e per la Ram. visto che ce ne sono 2 sfrutti il dual channel
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 08:07   #3
ziph
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
già, sempre che non si voglia espandere a 2 giga..ma non penso per ora almeno
ziph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:27   #4
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da ziph
già, sempre che non si voglia espandere a 2 giga..ma non penso per ora almeno
tra l'altro costa anche meno il toshiba
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:33   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Toshiba più performante visto l'HD, ma sicuramente con meno autonomia. Fai tu, in base a ciò che ti serve.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:17   #6
cigalla
Member
 
L'Avatar di cigalla
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 263
Ma che differenza di prestazioni ho tra le due schede video?
(A me interessa riuscire a giocare a PES e Fifa per qualche edizione per intenderci)

I mio rivenditore mi ha fatto notare che Asus monta
una Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps, mentre il Toshiba solo 10/100 (10/100/1000 è montata sui Tecra).
Cosa vuol dire questo e cosa mi cambia nella vita pratica?
cigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:21   #7
cigalla
Member
 
L'Avatar di cigalla
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 263
... e un'altra cosa, pensate che il T2300 sia un buon investimento ora? Riesco a far girare quel che devo per i prossimi due anni? Sono sufficienti 1,66 Ghz o è meglio puntare + in alto?
Scusate le domande, ma è il mio primo portatile e mi deve durare per parecchio tempo, quindi voglio essere sicuro.
cigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:37   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Come scheda video siamo lì, la differenza sta nel quantitativo di RAM, nell'ASUS ce n'è di più, ma poi la RAM non è che faccia grossa differenza.

Se devi giocare prendi l'ASUS, almeno hai più RAM come scheda video (tanto come prezzo dovremmo stare sugli stessi livelli). Però occhio che hai un HD lento.

Il T2300? Insomma, sarebbe stato meglio un processore più potente.

Comunque, se ti serve un acquisto longevo, se puoi aspettare (almeno fino a giugno-luglio) è meglio: quest'estate saranno disponibili i Turion X2, cioè processori AMD Dual Core e a 64bit, e con quelli vai tranquillo per il futuro. Se no a fine anno-inizio 2007 esce Merom, cioè un Centrino Duo con il supporto ai 64bit.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:39   #9
ziph
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
sono d'accordo..il problema e' se si vuole acquistare ora..per vari motivi..tipo i 175 euri di sconto di "vola con internet" in scadenza! e il fatto che non so quanto possano costare i pc con i nuovi processori e se escono davvero per luglio. Per la potenza del T2300, e' difficile quantificare il vantaggio rispetto alla versione a singolo processore, ma i modelli con il T2400 costa sui 1600, non poco.

ciaociao
ziph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:16   #10
cigalla
Member
 
L'Avatar di cigalla
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 263
Il mio rivenditore consiglia Asus, ma è convinta che abbia il disco da 5400. Siamo sicuri che è da 4200?
cigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:53   #11
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Mi aggrego anch'io al dilemma Asus _ Toshiba...anche se sono molto portato verso l'A6J.
Aggiungo un punto a favore per entrambe le marche:

- L'Asus ha l'uscita DVI oltre alla VGA (cmq utile);

- Il Toshiba ha 2 porte USB dietro e 2 sul lato, l'Asus tutte e 4 dietro (sembra una cagata ma io ho un compaq con 2 porte dietro ed è scomodissimo -alcune volte scleri per imbroccare la porta-);

Per la questione processore T2300 T2400 a mio parere la differenza nell'uso comune è minima e non percettibile. Probabilmente si sente di più tra il T2300 e il T2500, ma a questo punto si passa ad una fascia di prezzo differente.

Per la questione centrino turion, a me il portatile serve principalmente per applicazioni in ambito grafico 2d e 3d per l'uni ed in questo campo esistono più programmi che sfruttano il dual core piuttosto che i 64 bit (riguardo a quelli che uso).

Il giga di ram in un banco dell'Asus non mi dispiace per niente per la questione upgrade.

Per ultimo la questione disco: è vero 4200 non è il massimo ma 1)scalda di meno 2)consuma di meno e se domani avrò bisogno di maggiori prestazioni, mi comprerò un HD più performante (magari anche più capiente come i nuovi perpendicular che adesso costano un botto -non ricordo la marca cmq 160GB 320€-)

mentre aggiungere 256 MB alla SKvideo la vedo mooolto dura (anche se sono convinto che questi MB non comportano elevate differenze prestazionali).

Questo è quello che mi viene in mente ora....attendo conferme o smentite

Ciao
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 21:59   #12
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Secondo me l'errore che si fa spesso è che noi ragioniamo ( a volte...non so se è questo il caso) solo con le specifiche di targa....e non osservando mai il notebook....perchè se si avessero in mano....si sceglierebbe 100.000 volte toshiba....senz pensarci un attimo.
Estetica, qualità costruttiva e dei materiali, assistenza....pendono sempre dalla sua parte..
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:25   #13
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da LuKu
Mi aggrego anch'io al dilemma Asus _ Toshiba...anche se sono molto portato verso l'A6J.
Aggiungo un punto a favore per entrambe le marche:

- L'Asus ha l'uscita DVI oltre alla VGA (cmq utile);

- Il Toshiba ha 2 porte USB dietro e 2 sul lato, l'Asus tutte e 4 dietro (sembra una cagata ma io ho un compaq con 2 porte dietro ed è scomodissimo -alcune volte scleri per imbroccare la porta-);
Giusto, aggiungerei che forse l'Asus ha la s-pdif che molti Toshiba (inspiegabilmente) non hanno. Gli altoparlanti del Toshiba sono però con tutta probabilità i migliori in circolazione (forse solo quelli di alcuni HP sono simili).

Quote:
Per la questione processore T2300 T2400 a mio parere la differenza nell'uso comune è minima e non percettibile. Probabilmente si sente di più tra il T2300 e il T2500, ma a questo punto si passa ad una fascia di prezzo differente.
La differenza c'è eccome, e per 100 € di differenza vale la pena di passare al T2400. Così come varrebbe la pena passare al T2500, se la differenza di prezzo rispetto alla cpu inferiore non fosse così marcata (oltre 200 € in più).
Secondo diversi giornalisti del settore, la T2400 era il migliore Core Duo per rapporto qualità-prezzo.

Quote:
Il giga di ram in un banco dell'Asus non mi dispiace per niente per la questione upgrade.
Qui devo correggerti. Col fsb dei Centrino Duo, è meglio essere in dual channel, perchè dato che sia un note che l'altro montano memorie a 533 anzichè a 667, si crea un collo di bottiglia. Col dual channel, raddoppiando la banda il problema viene aggirato, anche se non c'è sincronia della memoria col fsb. Se fai un upgrade, conviene prendere le memorie a 667 MHz, quindi comunque quel banco lo devi togliere.

Quote:
Per ultimo la questione disco: è vero 4200 non è il massimo ma 1)scalda di meno 2)consuma di meno e se domani avrò bisogno di maggiori prestazioni, mi comprerò un HD più performante (magari anche più capiente come i nuovi perpendicular che adesso costano un botto -non ricordo la marca cmq 160GB 320€-)
L'incremento di prestazioni garantito dai 5400 rpm è nettamente superiore all'incremento di calore. In realtà il calore generato dipende più che altro dall'impianto di raffreddamento: infatti l'A6J scalda più del Toshiba A100, pur col disco a 4200. Per quanto riguarda l'autonomia, l'impatto di un disco a 5400 è basso, sono altre le componenti che abbattono l'autonomia (vedi schermo a doppia lampada dei Toshiba).

Quote:
mentre aggiungere 256 MB alla SKvideo la vedo mooolto dura (anche se sono convinto che questi MB non comportano elevate differenze prestazionali).
Su questo hai ragione. I 128MB non pregiudicano le prestazioni, ma potrebbero causare rallentamenti non dovuti nei giochi che richiedono 256MB di framebuffer (a causa della memoria di sistema più lenta).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:44   #14
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Rieccomi...

Effettivamente molte volte si guardano solo le prestazioni dell HW senza considerare minimamente il contenitore e quel che sta attorno. Il mio discorso su T2300 e T2400 si riferiva proprio a quello, ma potrei anche sbagliarmi (A.L.M. mi sembra più preparato sull'argomento)....1,66GHz - 1,86GHz mi ricorda quando lottavo per ottenere al posto di un 3,00GHz un 3,2GHz....

Sicuramente è più performante il secondo ma di quanto? e intendo nell'uso normale non nel bench...
Per intenderci se nel mio uso normale un 1,66 lo uso per il 70% della sua potenza con un 1,86 avrò sicuramente margini maggiori ma nessun visibile miglioramento (NotaBene il discorso appena fatto è estremizzato e concettuale ma credo abbastanza veritiero....come sempre smentite se ho detto cazzuolate )

A parte questo (lo dico con tutta la sincerità possibile, non lo dico per polemizzare ) a me piace un casino la linea estetica dell'Asus mentre la linea Toshiba non mi dice un granchè (così come quella Sony---chiamatemi pure pazzo---). Per materiali e qualità costruttiva non parlo visto che ne ho visti un po' ma non ho mai avuto la possibilità di utilizzarli per un buon numero di ore. Per l'assistenza, invece, se non erro Asus ha 2 anni di garanzia e Toshiba 1 solo....poi se per assistenza intendi i tempi di riconsegna ed altro, bhe lì và molto a culo a mio parere (per diversi motivi).

Tirando le prime somme (ringraziando anche A.L.M. per l'intervento ):

il "problema" comune ai due modelli è il processore: T2400 sarebbe perfetto (non cito il T2500 per la questione prezzo troppo alto)

All' Asus si aggiunge:
- banco da 1gb a 533 (ma il Toshiba cosa monta? 2 banchi da 512 533 o 667? è vero che sono in dual ma se domani voglio fare un upgrade alle 667 non mi viene più facile vendere un banco da 1gb piuttosto che 2 da 512?...la butto lì)

-Hd lento (sapevo della differenza prestazionale, ma npensavo anche in un sensibile aumento di calore e diminuizione di autonomia....buono a sapersi)
Le casse non me ne preoccupo....sicuramente non troverò più la qualità delle JBL del mio caro Compaq

Per il Toshiba la porta DVI e forse S-pdif e la garanzia.

E soprattutto un difettone del Toshiba è che...NON scalda....scusate io d'inverno quando ero in Uni nelle aule pacco godevo come un matto quando partiva il ventolone del mio P4 2,4 e mi scaldava la mano
Attendo conferme e smentite
Alla prox
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 00:05   #15
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Se vuoi saperne di più sui vari modelli di Core Duo, leggi qui:
http://www.pcw.it/showPage.php?templ...prove_pag2.htm
Ovviamente non è la verità assoluta, però fa riflettere.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:33   #16
ziph
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
il problema e' che se si vuole il processore T2400 ci si alza parecchio di prezzo (da 1400 a 1600 euri circa, dal toshiba A100-206 al 155) di quanto aumentano le prestazioni?
forse vale la pena di prendere un core singolo o intel o amd, ma per prestazioni equivalenti bisognerebbe andare sui 2GH credo.. ke modelli ci sono su cui andare sul sicuro?
tenendo presente un budget che non superi i 1400 e rotti euro (max 1500)

la ram sia del toshiba che dell'asus va a 533 MHz

riguardo la garanzia, non e' obbligatorio il secondo anno garantito da chi ti vende il prodotto? cmqe e' piu' comoda di sicuro la garanzia asus

riguardo al calore che produce l'asus e' stat aperta una nuova discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187931
ziph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:25   #17
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da ziph
il problema e' che se si vuole il processore T2400 ci si alza parecchio di prezzo (da 1400 a 1600 euri circa, dal toshiba A100-206 al 155) di quanto aumentano le prestazioni?
Abbastanza. Comunque la differenza è sui 150 € circa. Secondo me li vale, anche perchè nelle applicazioni non ottimizzate 1.66 GHz sono un po' pochini.

Quote:
riguardo la garanzia, non e' obbligatorio il secondo anno garantito da chi ti vende il prodotto?
Sì, dal venditore, ma non è la classica garanzia che siamo abituati ad avere.
Comunque in "discussioni generali sui portatili" c'è un thread in rilievo apposito.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:37   #18
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Se vuoi saperne di più sui vari modelli di Core Duo, leggi qui:
http://www.pcw.it/showPage.php?templ...prove_pag2.htm
Ovviamente non è la verità assoluta, però fa riflettere.
Cazzarola, come dici te non è la verità assoluta, ma gli hanno dato una bella martellata al T2300, anche se di T2600-2700 a prezzi abbordabili ora non esistono, lo relegano a fascia bassa sconsigliandone l'acquisto.

Nello stesso link c'è la prova del A6J sfortunatamente è la pre-relase con il T2400, che in listino non c'è. A proposito di listino, è fuori quello ufficiale Asus in vigore dal 19-4 ora lo danno a 1369 (se non erro in quello prima era 1499).

Ma Asus con il T2400 usciranno a breve? sfortunatamente non posso aspettare troppo tempo, in verità sono già in ritardo sulla mia tabella di marcia/acquisto.

Per la questione Singolo o duo io punto sul duo per la questione "Programmi di grafica". A dire la verità io più che al A100-206, puntavo al A100-155 che ha il T2400 o ancora meglio il 159 che ha il T2500 (che hanno anche la X1600 da 512 -256+256 come l'A6J)...il problema è il prezzo probabilmente troppo alto (anche io posso spingermi al massimo massimo 1600 ma proprio al limite).

Tu quanto l'hai pagato A.L.M.? l'hai preso on-line o a negozio?
Ciao
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:42   #19
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Ho appena mandato una mail a Asus per sapere se metteranno in commercio in tempi brevi un modello della serie A6JA con T2400 o T2500...vi farò sapere
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:33   #20
cigalla
Member
 
L'Avatar di cigalla
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 263
Ma il Toshiba A100-155 non era andato fuori produzione?

Un altra cosa: pcw.it dice che per sfruttare i core duo è meglio avere RAM a 667, mentre su questa fascia da quel che ho visto montano tutte 533. Mi cambia di molto?
cigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v