|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
[Motherboard]Accoppiata AMD
Ormai è giunto il momento di abbracciare la tecnologia PCI-Ex anche per me... (quindi questo post andrà un po' OT rispetto al Canale, che però mi sembra quello più indicato) volevo quindi un vstro consiglio sulla mobo da accoppiare ad un Athlon 64 3800+ Venice; come RAM volevo stare su due banchi da 512MB di DDR2 PC4000 (pensavo alle TwinX, le XMS2).
Oltre al consiglio sulla mobo da accoppiare a RAM e CPU, avrei un'altra domanda da farvi: l'FSB della CPU indicata sopra è a 1GHz però il controller di memoria può gestire in dual channel solo memorie fino alle PC3200... sono io che ho trovato info sbagliate oppure è inutile acquistare due banchi perchè non vengono gestiti in dual channel? (ad intuito mi sembra strano, però...) Grazie mille a tutti per le delucidazioni
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
La cosa mi quadra sempre meno dopo che ho letto il contenuto di questa pagina:
AMD Memory Guidelines Ma il fatto che non vengano indicate tra le memorie supportate sta ad indicare che non le sfruttano appieno o che non le riconoscono proprio? Sinceramente la seconda ipotesi mi sembra un po' impossibile, però è da un po' che non mi interesso di CPU e sono rimasto un po' indietro. Qualcuno riesce a chiarirmi questi dubbi? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 47
|
Io fossi in te non mi preoccuperei troppo del dual channel, su piattaforme AMD sembra che non dia differenze di prestazioni rispetto al single channel, almeno secondo quanto ho letto qui su hardware upgrade
fai un search di "amd dual channel" o solo "dual channel" e verifica di persona ti consiglio piuttosto di puntare su memorie con alte frequenze di lavoro, ad esempio delle pc4800, stando attento alla scheda madre che intendi accoppiare al processore, visto che alcuni moduli (ed.: OCZ) richiedono voltaggi molto elevati, che non tutte le mobo supportano, ad esempio le asrock 939SLI-eSata2 e 939SLI32-eSata2 non supportano voltaggi per le ram superiori a 2.9 (se non ricordo male, cmq basisni) senza un mod di overvolt per il vDimm, quindi se prendi una di queste schede occhio a non prendere ram con chip winbond UTT (come le OCZ appunto), punta pittosto su ram con chip Samsung TCCD, richiedono voltaggi standard e salgono in media di piu' degli UTT come frequenze :| Insomma, punta a farti un pc con bus a 300 Mhz, ram in sincrono a 300 Mhz e 1T, la differenza di prestazioni la noti di sicuro Mio consiglio definitivo, visto che ho assemblato un pc in questi giorni con dual core 3800+, e' una DFI Lanparty UT Nf4 Ultra-D, o se ti interessa lo sli la Lanparty UT Nf4-SLI-DR, su queste schede puoi montare sia TCCD che UTT senza problemi Hope it helps P.S.: le DDR oltre le PC3200 sono "fuori standard", ma sono supportate dalla maggior parte delle schede madri senza problemi, che siano 3200, 4000 o 4800 alla mobo non cambia nulla, a meno che chiaramente non sia incompatibile con le memorie che scegli, ma sono casi rari La mobo le avvia a 200 Mhz come fossero semplici PC3200, poi setti tu le frequenze in base al modulo, ad esempio 300 Mhz per delle PC4800
__________________
965P DS3 Rev3.3 | E6420 | 2x1GB Team Elite 667 | x1950Pro 512MB | Seagate 320 GB 7200 S-ATA 2 | DVD-RW Samsung 18x | LC Titan 560W
Ultima modifica di *HellRaiser* : 29-03-2006 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Grazie mille per la risposta; però ho anocra un po' di dubbi...
Ho visto che processori AMD che supportano le DDR2 non ce ne sono ancora, dovrebbero uscire gli AM2 abbastanza a breve però non amo sperimentare i "prototipi" Per di più ho visto che non posso neanche predere queste ram per il futuro visto che sono a 200pin mentre le mobo per socket 939 hanno gli slot a 184pin; quindi DDR2 abbandonate Passiamo quindi alle DDR... Quello che non capisco è cosa intendi con "un PC con bus a 300MHz", sulla documentazione AMD degli Athlon64 è indicato un FSB da 1GHz (2GHz in Hyper Transport), io pensavo ad un dual channel di DDR a 500MHz per appaiare appunto la frequnza della ram con l'FSB della CPU. Però se devo stare sulle DDR a frequenze alte non posso mantenere il mio sistema cambiando solo le RAM e alzando poi la frequenza da BIOS (come da firma attualmente ho una Abit IC7-MAX3)? Lo vorrei fare, se possibile, per non sobbarcarmi tutta di colpo la spesa di un passaggio totale al PCi-Ex... Con le domande per ora ho finito Ultima cosa, un consiglio: lo reputate un buon periodo per il passaggio al PCi-Ex oppure no? Mi riferisco soprattuto a chi ha fatto questo passo, perchè leggere documenti, prestazioni,ecc... è utile; ma un contatto diretto con chi ha provato direttamente è tutta un'altra cosa Ancora thx mille |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Discorso valido per te o per me che abbiamo ancora Athlon XP ma per chi parla di Athlon 64 che hanno il controller dual channel nella CPU il discorso è esattamente il contrario Ciao |
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
il dual funge benissimo, in più grazie al memory controller integrato nella cpu la gestione delle ram è mooolto più efficiente, ora i divisori non penalizzano più di tanto le prestazioni e il dual apporta maggiori benefici rispetto alle nf2. per il consiglio sulla mb, asrock dual sata per un budget limitato (<60 euro) oppure dfi ultra-d per un oc pesante (sui 140 euro). per le ram c'è l'apposito topic con la lista dei moduli con i rispettivi chip, in sostanza i tccd sono i più performanti assieme agli utt e ai bh-5 (questi ultimi a voltaggi pesanti però). valuterei la possibilità di montare 2 giga di ram sacrificando un pochino l'oc ma avendo comunque un sistema più longevo e pronto a tutti i giochi considera che se volessi passare in futuro ai 2 giga, 4 banchi di ram sono gestiti con difficoltà dal controller e dalla mobo. saluti
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il dual channel è pienamente operativo ora e anche nelle ddr2. lukeskywalker ti da il resto delle risposte e ha perfettamente ragione |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Grazie mille per le risposte, ve l'avevo detto che sono rimasto indietro...
Ma il fatto che il dual channel è operativo, è sempre ristretto alle frequenze operative di 400MHz??? Quindi in conclusione mi converrebbe puntare su due banchi da 1GB PC4800? Se però il dual channel è operativo anche a queste frequenze potrei stare anche su due banchi di PC4000 con cui posso raggiungere il GHz in FSB... Lo so che è OT ma penso sia meglio che aprire un altro thread: che ne dite della mia scelta della CPU? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
OK ora che ho avuto una risposta definitiva per il dual channel, sono quasi sicuro di stare sulle PC4000 o 4400, visto che le 4800 sono un po' rare...
E pe la CPU che mi dite? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Prendi anche le pc 3200 vanno benissimo sicuramente un 3800 X2 va bene
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Allora, molto probabilmente sto impazzendo, ma l'FSB di un Athlon64 è a 1GHz; con due DDR PC3200 in dual channel si raggiunge un clock di 800MHz (come attualmente le mie Corsair) e non di 1GHz...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
Secondo me dovresti solo informarti. Detto semplicemente il bus degli Athlon 64 è sempre di 200Mhz ma il collegamento tra CPU e chipset è effettuato con l’HyperTransport che viene abbinato a un moltiplicatore (normalmente a 5x quindi 1000 Mhz). La RAM non usa certo l'HyperTransport e in specifica va sempre a 200Mhz....DDR400.
Ahhhh dual channel non vuol dire 400*2...... Ciao |
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Quote:
Attualmente (come da firma) ho un P4 Northwood che ha FSB a 200MHz e il BUS a 800MHz; come RAm ho le PC3200 in dual channel (che io credevo fosse un modo per "unire" il trasferimento dati dei due banchi di RAM cioè 400+400, oppure è 200+200?). Questo era per capire bene il discorso. Tornando alla mobo ed alle RAM (visto che siamo in questo canale); poichè mi hai spiegato che l'FSB degli Athlon64 è a 200MHz non ha quindi senso accoppiargli RAM superiori alle PC3200 perchè si formerebbe un collo di bottiglia... Grazie per le delucidazioni e scusatemi per le cavolate che ho detto (e che forse dirò) |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
|
Quote:
infatti ad esempio con ram ddr500 potresti operare con il processore a 250Mhz di fsb , in sincrono con le ram a 250Mhz ddr ... ma certamente se tieni tutto @ default , nn te ne fai nulla delle ram superiori alle ddr400 , solamente potresti minimizzare i timings per velocizzarne il trasferimento... in sintesi : ram ddr400 vanno bene per budget limitato e per overclock in asincrono , sacrificando le prestazioni del computer overcloccato.. ram ddr500 o superiori , espressamente indicate per overclock del processore con fsb a 250 o superiore, oppure per minimizzare l'accesso alle memorie @ default ..... cmq costano sicuramente di + ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.



















