Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 13:58   #1
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Nod32 scansiona all'avvio?

Salve a tutti... ho un dubbio. Ho provato - dopo essere stato a lungo un soddisfattissimo cliente di Nod32 - la versione 6 di Kaspersky. Fiducioso sulla leggerezza del medesimo (testimoniata da molti utenti sul forum), ne sono rimasto deluso per l'eccessiva pesantezza in fase di boot di windows. Per capirci, subito dopo l'avvio di windows la tray icon cambia aspetto, appare l'ingranaggio giallo (che segnala la scansione dei file di boot), l'hard disk comincia a frullare e rimane occupato per una decina di secondi. Troppi, decisamente troppi, considerato che con il mio fido Nod32 non ho praticamente nessun ritardo nella fase di boot.

A questo punto mi è sorto un dubbio: sarà forse che nod32 non scansiona per niente i file dopo boot del sistema operativo? Ecco perchè non noto praticamente differenze? Anche perchè un conto sono i 10 secondi e più di Kaspersky, un altro è il rallentamento praticamente nullo di Nod32...

Grazie...

Ultima modifica di Amon88 : 04-04-2006 alle 14:02.
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:02   #2
marcocappe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 226
Se non hai cambiato le impostazioni, di default nod32 fa la scansione del boot all'avvio e all'uscita del sistema.
marcocappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:51   #3
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Se di certo le prove che fate durano dieci minuti od un solo avvio di Winzozz allora nemmeno a perder tempo...

Cmq, provo a spiegare...

KIS fa ad ogni avvio (ma è configurabile e volendo disattivabile) la scansione dei file d'avvio. Cosa molto utile IMHO: Dopo la prima installazione la scansione avviene appena Windows si avvia. Alle successive invece i programmatori di KL sono stati molto furbi ed hanno fatto in maniera che KIS cominci la scansione solo dopo un minuto o due dall'avvio del sistema, in maniera da esser sicuri che la fase di boot sia completata del tutto e che quindi la scansione non vada ad interferire e a rallentare proprio l'avvio.
Inoltre le tecnologie iChecker e iSwift che permettono di velocizzare KIS sono attivabili (dalle impostazioni) anche per la scansione all'avvio e quindi man mano che viene eseguita diventa sempre più veloce.

Provate la suite per qualche settimana, non per un avvio...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 21:20   #4
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
La questione non cambia molto...

se la scansione dei file di avvio in Nod32 occupa 2 secondi e in kaspersky 10 secondi (anche se la fa dopo due minuti, però la deve cmq fare e in quei 10 secondi l'hard disk frulla e non lo puoi praticamente usare), la mia scelta cade cmq sull prodotto Eset.
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:31   #5
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Amon88
La questione non cambia molto...

se la scansione dei file di avvio in Nod32 occupa 2 secondi e in kaspersky 10 secondi (anche se la fa dopo due minuti, però la deve cmq fare e in quei 10 secondi l'hard disk frulla e non lo puoi praticamente usare), la mia scelta cade cmq sull prodotto Eset.
Ti correggo: l'HD frulla e tutto il resto funziona lo stesso...sul mio HD da 4200 gri di un portatile. Io ormai non me ne accorgo nemmeno più quando fa le scansioni.
Quindi se sul tuo non funziona così forse hai altri problemi.
Ma quello di tenere NOD32 non è mica un problema, cioé, mica voglio farti cambiare programma. Solo che le cose sarebbe meglio dirle se si sono provate, e un riavvio non è una prova. Ripeto che KIS 6.0 migliora con luso.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:16   #6
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Se di certo le prove che fate durano dieci minuti od un solo avvio di Winzozz allora nemmeno a perder tempo...

Cmq, provo a spiegare...

KIS fa ad ogni avvio (ma è configurabile e volendo disattivabile) la scansione dei file d'avvio. Cosa molto utile IMHO: Dopo la prima installazione la scansione avviene appena Windows si avvia. Alle successive invece i programmatori di KL sono stati molto furbi ed hanno fatto in maniera che KIS cominci la scansione solo dopo un minuto o due dall'avvio del sistema, in maniera da esser sicuri che la fase di boot sia completata del tutto e che quindi la scansione non vada ad interferire e a rallentare proprio l'avvio.
Inoltre le tecnologie iChecker e iSwift che permettono di velocizzare KIS sono attivabili (dalle impostazioni) anche per la scansione all'avvio e quindi man mano che viene eseguita diventa sempre più veloce.

Provate la suite per qualche settimana, non per un avvio...

Wip
ragionamento impeccabile....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:43   #7
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
A parte che la suite di Kaspersky l'ho provata per due giorni, non per un semplice riavvio quindi... cmq in effetti sono io che sono fissato con la leggerezza degli antivirus, e una semplice frullatina d'hard disk (che mi rallenta il sistema operativo su un 5400 rpm, non so come puoi fare tu con il tuo 4200 a dire il contrario) mi dà fastidio. Cmq... io resterò al mio fidato nod e tu alla tua suite di Kaspersky. Tutto qua.


Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Ti correggo: l'HD frulla e tutto il resto funziona lo stesso...sul mio HD da 4200 gri di un portatile. Io ormai non me ne accorgo nemmeno più quando fa le scansioni.
Quindi se sul tuo non funziona così forse hai altri problemi.
Ma quello di tenere NOD32 non è mica un problema, cioé, mica voglio farti cambiare programma. Solo che le cose sarebbe meglio dirle se si sono provate, e un riavvio non è una prova. Ripeto che KIS 6.0 migliora con luso.
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 01:33   #8
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Beh, fidati, non ne sento il peso. All'avvio non ci faccio nemmeno caso, anche perché la scansione dura poche decine di secondi. Ovvio, si sente frullare il disco ma il sistema non rallenta un granché e quindi non ci faccio caso. Durante le scansioni complete del sistema le cose cambiano un po', ma il tutto rimane sempre e cme accettabilissimo.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 01:48   #9
m0rph3us
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
volendo la puoi disabilitare la funzione di run all'avvio.
io lho fatto e credo non mi crei problemi.
m0rph3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v