|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...nza_16923.html
Sempre più dibattuto negli USA il controverso binomio videogames-violenza, tanto da essere divenuto ormai un tema ricorrente anche nei programmi politici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
|
Indegnato! ! ! ! ! ! !
io giocavo a Mario bross, 007 Golden Eye, Medieval Total War. Gioco a DoD, Il2 e Campo Minato, ma non mi è mai venuto in mente di prendere a martellate qualcuno. Non mi è mai venuto in mente di essere James Bond. Non mi è mai venuto in mente di attaccare i Bizantini preventivamente. Non mi è mai venuto in mente di ammazzare un americano, o di difendere la bandiera nazista. E per ultimo, a differenza di altri paesi, non mi è mai venuto in mente di minare o sminare, campi e trincee.
Finiamola con queste idiozie. Se c'è un idiota che impazzisce dopo 24 ore filate di GTA, è un problema SOGGETTIVO, la causa scatenante poteva essere anche la torta di mele della zia Patty. Indegnato! ! ! ! ! ! ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Assisi(PG)
Messaggi: 105
|
sempre la solita solfa del videogames=creatori di killer psicopatici...
.........MA DAI!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
la solita solfa di ignoranti che credono di aver scoperto l'origine dei mali del mondo....e in effetti ci sono vicini...dovrebbero solo guardarsi dentro al cervello........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
io invece sono d'accordo.
Ormai tutti giocano a tutto, a nulla serve il MATURE 17+ riportato sulla scatola, quando poi ti vedi un dodicenne che gioca a Mafia o a un altro gioco della miriade di quelli violenti. Purtroppo anche io ho da sempre giocato a qualsiasi cosa, ma ho ricevuto un'educazione adeguata, e quando ad esempio i miei mi beccavano fare qualcosa che non andava fatto le prendevo e basta. Fine della storia, la classica frase "l'ho fatto per il tuo bene" ha funzionato a dovere. Invece oggi non è piu' così. I ragazzini vengono lasciati allo sbando la maggior parte delle volte, dovresti vedere qui dove lavoro io al centro commerciale la gente che ti passa davanti, genitori con i figli che si insultano con parolacce anche grosse con il figlio che ascolta tutto quanto, ormai non c'e' piu' educazione. La severità quando ci vuole non esiste piu', ed è per questo che in un mondo già di per se troppo violento e noncurante di niente i giochi violenti non sono altro che un'altra "ciliegina" sulla torta che - se potesse essere indirizzata SOLO al pubblico adatto - sicuramente gioverebbe a un miglioramento. Invece non è proprio così. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
E quindi di chi è la colpa heavymetalforever? (adoro il tuo nick)
Dei videogiochi? Invece di tenere sotto controllo i videogiochi, non si dovrebbe tenere sotto controllo: -I GENITORI: che si presume debbano essere maggiormente maturi per passare al setaccio ciò con cui nostro figlio entra in contatto? è vero che tale setaccio risulta maggiormente complicato da effettuare nell'era dell'informatica, ma proprio per questo dovrebbe essere un motivo di spronamento dei genitori a maturare loro stessi. Qui si sta usando troppo la scusa "sono più grande di te, quindi ne so più di te" perchè è totalmente FALSA. I figli di 12 anni sanno usare meglio il pc di uno che ne ha 40 ed hanno accesso ad una mole di informazioni estremamente elevata. è compito del genitore non rimanere indietro e guidare il proprio figlio nell'universo dell'informazione, insegnandogli a distinguere il bene dal male. Rispetto a 100 anni fa non è cambiato nulla. è solo più difficile farlo. Ergo, invece di trovare soluzioni "comode" tipo "è colpa dei videogiochi violenti", diciamo le cose come stanno, ovvero: "i genitori scazzati si diano una mossa, se vostro figlio si comporta così è solo ed unicamente colpa vostra" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Imho i genitori dovrebbero essere più presenti nell'educazione, ma non credo sia totalmente colpa loro, in fondo siamo in una società in cui se vuoi permetterti qualcosa, ti tocca lavorare fuori casa tutto il giorno e rientrare alle 20...hai voglia di controllare i figli :|
Però, senza andare troppo ot, dovrebbero controllare anche film, tv e canzoni, perchè di violenza, seppur passiva e non interattiva, ne sono pieni pure gli altri media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Per me in america cercano di scaricare su qualcosa un problema che da loro è ormai gravissimo, ossia la violenza in tenera età. A me però non sembra che però la stessa cosa succeda da noi . Se fosse come dicono loro dovrebbe essere un fenomeno ben più diffuso a livello mondiale
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mettessero i VM18 a tutti i giochi, chemmefrega...
Poi al limite si fa come con gli alcolici che li vendono pure ai ragazzini... saran cazzi dei negozianti. Ma quantomeno la smettono di sfavare con queste stupide storie, e mettere altrettanto stupidi limiti. Non se ne può più di queste pisciate fuori dalla tazza!!! Io voglio i giochi violenti, violentissimi. Litri di sangue e violenza gratuita su tutto e tutti. Quando vai in palestra tiri su 20kg di pesi con i nervi a fior di pelle, pedali per 30km con le gambe che sembra si debbano lacerare da un momento all'altro, sfondi il saccone da boxe a martellate... giocare è lo stesso, è una valvola di sfogo, anzi dare due ficconi (trad. pugni al muso) virtuali a tekken che non a qualcun'altro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Perché in USA non mettono sotto indagine il rapporto Bush-Bin Laden per esempio... oppure obesità-Mc Donald o che ne so... diritti dell'uomo-Guantanamo o_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
|
Certo. Se sparano nelle scuole o per le strade è colpa dei videogames violenti, della musica hip hop di detroit ecc
![]() L'america si sta confermando un paese guidato da stupida gente. Le organizzazioni dei genitori che invece di parlare con i propri figli li murano in casa, col risultato che quando escono hanno solo voglia di fare ca@@ate. Mah, io davvero non capirò mai cosa ci mettono a capire che i videogames, soprattutto violenti, sono una valvola di sfogo magari che allentano la voglia di stare in mezzo la strada a fare le stesse cose. VIVA GTA!!! Meglio essere violenti in un mondo virtuale che esserlo fuori in quello reale! TUTTO QUESTO IMHO
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
per me il videogame violento è un modo di scaricare la propria rabbia in un mondo inventato piuttosto che nel mondo reale.
secondo me i produttori di giochi hanno tutti il c..o parato, perchè nei loro giochi c'è scritto 18+ e se un bambino ce l'ha è o colpa del negoziante che l'ha venduto, o del genitore che lascia che ci giochi, o del bambino che l'ha preso da un amico masterizzato. quindi secondo me non è mai colpa di chi produce i videogiochi, ma di chi ci gioca e come ci gioca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Io purtroppo non sono d'accordo con nessuno di voi.
Mi dispiace passare per moralista, ma uno dei più grossi problemi sociali dei paesi evoluti è, a mio modo di vedere, che non appena ci si inventa una trasgressione, essa fa scalpore inizialmente e dopo poco diviene abitudine. E abitudine significa anche una certa assuefazione mentale ai nuovi "valori". Il videogioco è virtuale, non c'è dubbio, e se uccido un uomo in un videogioco non sono un criminale. Però quando quasi tutti i videogiochi prevedono l'uccisione di qualcuno, piano piano piano e inconsciamente una persona poco matura si "abitua" alla violenza su cui ha giocato. E diviene un po' più normale l'idea dell'omicidio, della violenza. E' poi ovvio che ogni persona è e deve essere responsabile e matura, e non associare il virtuale con il reale. Ma siete sicuri che sia sempre così? Un ultimo pensiero, dopodichè picchiatemi pure. Quello che mi domando io è perchè noi abbiamo bisogno di sparare a qualcuno per divertirci. Forse vent'anni fa a sentire la definizione di First Person Shooter "Sparatutto" etc ci saremmo chiesti perchè bisogna uccidere qualcuno sul computer, ora di sicuro questa cosa non se la chiede nessuno, perchè ci siamo "abituati", e diamo per scontato che sia una cosa normale. Ci sono cose molto peggiori, questo è certo, ma non vuol dire che sia un bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Nessuno affronta il problema della violenza in sé, si tende a considerare l'aggressività come un male che viene dallo spazio, mentre in realtà è una reazione insita in noi. Sembra che ci sia la paura di gestire questa "patata bollente". La rabbia è benefica se incanalata e/o sfogata correttamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Si chiama desensibilizzazione, ed è una cosa naturale che avviene a noi tutti.
Che si stia semplicemente rompendo un altro tabù? Se per questo a me non piace il mondo odierno dove se non sei scosciata e apri le gambe (sia nel balletto alla TV, che dietro le quinte) non vai avanti... Ma siamo sempre lì.. un conto è vedere, un altro giocare, un altro ancora la realtà... La desensibilizzazione in una di queste aree non è a discapito dell'altra... a forza di vedere film horror, se vedi uno dal vero con la testa mozzata, ti caghi in mano allo stesso modo di uno che non ne ha visti mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Esiste un numero di persone sufficentemente alto che subirebbe un peggioramento del comportamento sociale in maniera e in quantità tale da rendere la limitazione della libertà di una eventuale censura dei videogiochi il male minore ? Capite perchè non si può guardare il singolo e neanche limitarsi alla maggior parte delle persone? Vorrei quotare Genesio Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 31-03-2006 alle 19:55. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
questa è una tua considerazione personale. io la metto in un altra maniera: io torno a casa la sera, mangio e mi sfogo giocando a cs, a battlefield o altro sparando ai terroristi. punto primo questo mi rende estremamente + rilassato; secondo in vita mia ho fatto a pugni una sola volta e non perchè ne ero costretto, ne ho mai fatto male a qlc. so la differenza tra il bene e il male e di certo sparare a qlc è male. se c'è qlc che non lo capisce è da TSO. altro che pugnette. il problema dell'america è la sua stessa costituzione e l'educazione media della popolazione altrochè i videogiochi. qlc qua sopra ha elecnato 3 problemi ben + gravi che ci fan capire quanto gli americani non vadano manco presi in considerazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.