Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 02:03   #1
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Foto Immersive in uno scatto

Salve, sto cercando qualcuno disposto ad aiutarmi nella mia ricerca di lenti, tecniche e varie per fare foto immersive e/o panoramiche in uno scatto solo.

Sappiamo tutti infatti che è possibile creare uno spazio virtuale (cito solo quick time vr come esempio) con delle foto, ma unendo molti scatti può accadere che il nostro panorama sia mutato nel frattempo.

Riporto qui i risultati delle mie ricerche, sperando che possano interessare e che qualcuno possa proseguire con me la lista e magari aiutarmi ad approfondire.

- Lenti sferiche (es: http://www.ipix.com/products_photography.html)
- Lenti "a ciambelle" (mi sembrano le più comuni, es: http://www.kaidan.com/Detail.bok?no=101)
- Lenti "a uovo" (es: http://pubs.logicalexpressions.com/p...cle.asp?ID=195)
- Multicamera sincronizzate con join proprietari (più costosi. es la camera in basso a dx: http://www.immersivemedia.com/)
__________________
...credo in ciò ke vedo, ma so di nn vedere tutto
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:41   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Hasselblad Xpan





con il 30 mm si ha un campo di 182°

io ci sto facendo un pensierino da un po' di tempo... peccato per il costo (1000€ con 45 mm, 2700 con il 30mm)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:58   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Sì, ma che ci devi fare?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:44   #4
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Bella la hasselblad!!

In teoria sto facendo una ricerca scolastica, ma sono anche interessato personalmente.
L'obbiettivo è trovare quale tecnologia fornisca il miglior risultato su foto immersive (360°) in uno shot, valutando in secondo piano il costo.
Il tutto senza tralasciale le origini, ovverola fotografia panoramica.

Purtroppo in rete non trovo molto...
__________________
...credo in ciò ke vedo, ma so di nn vedere tutto
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:23   #5
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Se vuoi coprire tutti i 360° non c'è che un sistema: piazzi una macchina con obiettivo da 180° parallela al piano terrestre e scatti, in questo hai un panorama di tutto l'orizzonte in un unico scatto. Però tieni conto che gran parte sarà occupato dal cielo, il terreno scordatelo, in cambio avrà grandissime distorsioni ottiche (peraltro in particolare sull'orizzonte, visto che sarà a bordo campo).
Altre idee non ne ho, a meno di non costruire un supporto per più fotocamere che scattino contemporaneamente (coprendo tutti i 360°) per poi ricostruire tramite sw lo scatto.

PS: tempo addietro avevo letto di una telecamera che faceva questo lavoro, ruotando ad alta velocità... ma tu vuoi proprio l'istantaneità, quindi la vedo dura
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:03   #6
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Be in teoria ci sono i modi che ho illustrato sopra, volevo sapere se ne esistevano altri.
Per esempio io ho a casa una lente a ciambella (presa in prestito dall'università) e con uno scatto fatto dal mio tetto con la mia f11 ottengo questo. (v allegato)

Sono 360°x135°. Vedendola così appare un po distorta, ma poi una volta arrotolata sul cilindro e scelta un angolo di visuale non estremo è perfetta.

Ho visto il risultato con le multicamere che scattano tutte contemporaneamente ed è ancora migliore (niente foto panoramica in questo caso, solo immersiva).

Purtroppo non trovo esempi a discreta risoluzione di lenti sferiche e a uovo.
Immagini allegate
File Type: jpg DSCF0143-cylinder.jpg (21.1 KB, 33 visite)
__________________
...credo in ciò ke vedo, ma so di nn vedere tutto
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 19:00   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
una reflex a pellicola (o FF tipo eos 5d) ed un Peleng 8mm?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v