Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 13:00   #1
devilman75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Condivisione linux e winxp con router e dhcp

Ciao!!! Sono nuovo di linux e non ho ancora molta pratica.
Ho 2 computer uno con windows xp e l'atro con suse 10 entrambi sono collegati ad un router che gestisce la rete con il dhcp. I 2 computer navigano tranquillamente in internet ma non riesco a condividere le cartelle di linux a windows xp.... o meglio riesco ad entrare e navigare nelle cartelle e file (ho configurato samba) ma sono tutti in solo lettura. Con samba imposto le cartelle con "solo lettura = no" ma file e cartelle sono sempre in sola lettura.
Nessun pc gestisce gli utenti, si "arrangia" tutto il router, come posso fare per risolvere il problema? A me interessa che qualsiasi utente di windows possa entrare nelle cartelle scelte in linux e possa fare quello che vuole (sono sempre io che entro )
Ciao!!! E graie
devilman75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:52   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
interessa anche a me...
ho lasciato perdere questa cosa qualche giorno fa perchè voglio evitare di bestemmiare...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 14:05   #3
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Ciao, io ho usato questa guida secondo me ben fatta.

http://www.webmasterpoint.org/linux_pratica/19.asp
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 14:58   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Eventualmente ho anche io in firma (samba) una guida in pdf.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:46   #5
devilman75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Trovato!!!!

Rieccomi ho letto la guida di samba e mi sono perso !!!!
Comunque ho trovato una via un po' più semplice. Dopo aver configurato samba su Yast e nel centro configurazioni (per la gestione delle cartelle condivise) ho aperto il "file manager", tasto destro sulla cartella e ho selezionato la voce "condivisione". Da li ho impostato che qualsiasi utente possa entrare e aver controllo completo dei file presenti.
Io suse lo avevo visto nelle versioni precedenti, sempre console e scrivere una sfilza di comandi, ora con la versione 10 ho praticamente fatto tutto in modalità grafica... OTTIMO dire (per i principianti come me).
Ciao!!!! e grazie
devilman75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 13:42   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
probabilmente era sufficiente un
Codice:
chmod 777 /path/to/shared_folder
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:09   #7
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Diciamo che mettere tutto 777 = windows...siamo tutti administrator.
Basta far si che l'utente windows (con password) coincida con un utente samba esistente (non basta che sia un utente Linux).
Se non erro basta fare "smbpasswd -a nomeutente", poi ti chiede la password (che deve essere uguale a win per semplicità) e via.
Al limite aggiungi in smb.conf nella condivisione che ti interessa "valid users = nomeutente,nomeutente,etc."
Se vuoi qualcosa di facile per configurare Samba (anche se impari da riga di comando è meglio) prova Webmin.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v