Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 19:53   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
server linux in dual boot con xp

Ciao raga come da titolo voglio provare a mettere sul muletto un server per alcune prove, nonostante sia il muletto e c'è comunque un 3°pc in casa vorrei evitare che comunque altri in famiglia non possano utilizzarlo. Si può fare questa cosa oppure li lascio utilizzare l'altro pc?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:46   #2
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
non si può??
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:15   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Fai un po' di partizionamenti.
Nell'HD consiglio:

1 partizione con il FS più consono al SO Linux che sceglierai e delle dimensioni necessarie a supportare l'utilizzo che ne farai
1 partizione di SWAP delle dimensioni consone alla quantità di RAM del tuo PC e dipendente dall'utilizzo che ne farai
1 partizione in FAT32 dedicata alla Home dell'utente che creerai e delle dimensioni necessarie all'utilizzo che ne farai, essa sarà utilizzabile anche come partizione di interscambio tra Windows e Linux, inaffti,, entrambi leggono/scrivono agevolmente in FAT32.

Windows permarrà nel §PC e sarà possibile sceglierlo all'avvio tramite il bootloader di Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:30   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per essere più preciso devi specificare la distribuzione scelta, l'uso che ne farai e l'hardware che ci sarà.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:38   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Dunque vorrei imparare l'uso del php e fare delle prove sull'altro pc, invece che inzozzare quello su cui lavoro(non ho tempo per fare spesso il format).
Mi chiedi dell'hw per eventuali incompatibilità di sistema?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:12   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Devi fare solo uso di MySQL e Apache?
Non ci farai altro?
Il discorso hardware te lo faccio perchè sw scegli una Mandriva non girerà mai su un P2. L'incompatibilità è un problema solo se andrai in WLAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:21   #7
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
In sostana si ma non so dirti molto di più xkè ho tutto da imparare ma in linea di massima voglio fare tutto(coldfusion etc) dal pc da cui ti scrivo ora che è quello in isign, mentre l'altro è un sempron 462 2400mhz, mobo asrock k7s41gx, svga nvidia ge force mx440 ( e qui un altra volta che ho tentato con linux tempo non riuscivo ad installarla), un altro problema è appunto la scheda lan integrata alla mobo, non vorrei non poterlo + connettere alla rete, e tralaltro x quello che mi serve sarebbe praticamente inutile.
ciao.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:56   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma sono entrambe delle signore macchine.
La parte più interessante sarebbe stato sapere la RAM e la CPU del PC che ospiterà Linux.
In genere le schede di rete integrate nella scheda madre non danno problemi.
Cold Fusion non l'ho nai usato.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:59   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quella che avrà linux ha 512mb di ram,
ise è vero che senza la pesantezza di xp un sistema vola, allora mi divertirò.
E' da una vita che voglio provare linux ma ahime il tempo è quello che è, cioè smp poco x fare tutto quello che vorremmo

** però aspè ho sbagliato, è un sempron 2400+ non un 2400mhz, piccolo errore

Ultima modifica di red_ka.it : 14-03-2006 alle 15:02.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:29   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Guarda che sono macchinone, Linux si accontenta di molto meno. Con 512 MB RAM puoi anche lasciare da parte la SWAP. Per sicurezza, direi che 200 - 300 MB di SWAP li metterei, tanto non stiamo parlando di Windows, che più RAM ha, più ne usa.
Se Linux ha un 1 GB di SWAP ma non ha nessuna esigenza, quella partizione rimarrà vuota.
Comunque ti consiglio una Debian Based: Ubuntu e Mepis su tutte. Ma anche la loro madre Dabian. Io la uso regolarmente per Apache + SQL, Bind, Samba e pure Totem ed il mio PC è molto inferiore rispetto al tuo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:42   #11
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Però siccome sono un niubbio che più niubbo non si può mi spiegheresti o anzi mi daresti qualke dritta x saperne di + su questi termini che usi? swap, l'fs che dicevi prima etc. Sai non vorrei fare tutto alla cieca. Ci sentiamo dopo il lavoro o anche durante...
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 17:48   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In parole povere.
Lo SWAP è una parte dell'HD dedicata al posizionamento di dati che servono al SO per far funzinare i programmi in uso.

Facciamo un esempio un po' forzato su Windows.
Un PC ha 64 MB RAM + 1 scheda video da 8 MB, quindi la RAM disponibile sarà 64-8=56 MB. Su questi 56 ci metti il SO, diciamo 36 MB, poi apri Photoshop che vuole 100 MB RAM. 30 li hai disponibili, ma gli altri 70?
Windows depositerà 70 MB sull'HD.
Questo renderà utilizzabile quell'appliucazione ma renderà tutto molto lento, infatti un HD non sarà mai veloce come una RAM.
Windows usa lo SWAP nella stessa partizione del SO.
Linux può posizionare lo SWAP anche in un'altra partizione.

La Home di cui ti parlavo in FAT32 è paragonabile alla cartella Documenti in Windows, solo che Linux la può locare in un'altra partzione.
L'ultimo FS di Windows (il più usato per XP e 2000) è NTFS, Linux non scrive su NTFS ma ci legge agevolmente. Sia Windows che Linux, leggono e scrivono senza problemi su FAT32.

Apache e SQL, credo non deva spiegarti cosa sono.
Bind serve per fare il DNS in locale.
Cups per condividere delle stampante in LAN.
Samba per condividere delle cartelle verso Windows.
Totem è un player multimediale che uso per ascoltare musica.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 20:33   #13
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ah ho capito lo swap è un pò come la cache delle cpu, giusto?

Cmq niente da dire, ottima spiegazione, adoro questo forum.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:08   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Ah ho capito lo swap è un pò come la cache delle cpu, giusto?

Cmq niente da dire, ottima spiegazione, adoro questo forum.
Il concetto è assimilabile.
Il file di SWAP di XP è il file pagefile.sys su C.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:11   #15
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Che distro mi consigli?? e volevo anche chiederti se mi passeresti il link di qualke pub dove scaricare.
ciao, grz mille.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:19   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io opteri per una di queste 3:

Debian
Ubuntu
Mepis

Se vuoi fare una panoramica vai su www.distrowatch.com

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:07   #17
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Tutte buone ai miei fini? cioè di un server x le prove che dicevo sopra?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:47   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Debian più adatta di tutte ma siccome sei alle prime armi Ubuntu o Mepis sono più facili. Diciamo che entrambe possono essere considerate dei buoni inizi se vuoi arrivare a Debian.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:01   #19
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Scusami se faccio mille domande ma cos'hanno di diverso tra loro? I + facili sono + simili a windows? Ci sarebbero davvero tante difficoltà ad iniziare da debian direttamente?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:42   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Diciamo che Mepis e Ubuntu rendono l'approccio allo spauracchio della shell, un po' più soft.
Le distribuzioni Debian Based hanno un tool utilissimo, Synaptic o Kynaptic (dipende dall'ambiente grafico che scegli tra Gnome o KDE), che si preoccupa di scaricare da internet ed installare i sotware che ti servono. Esso provvede anche al completamento delle eventuali dipendenze che il software necessita.
Secondo me questo è il motivo principe per cui una distro Debian Based va benissimo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v