|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 37
|
Quando le schede fanno boom...
Ciao raga,
qualche giorno fa ho discusso con alcuni di voi sulla bruciatura della mia scheda video. Ora ho risolto tutti i problemi ma reputo cmq interessante rianalizzare la situazione a futura memoria per utenti che si fanno prendere dal panico... Attenzione alla diff fra indizi e prove All'accensione del PC non si vedeva nulla e la mobo emetteva un beep lungo + 2 brevi. Non sapendo cosa fosse il segnale d'allarme ho cercato su internet info ed ho capito che il problema stava nella scheda video. Primo indizio: mobo danneggiata. Ho una ASUS a7N8X-X, il programma Probe non riconosce la scheda madre. Per pura fortuna solo in seguito mi sono accorto che la versione installata era troppo vecchia. Secondo indizio: memoria danneggiata. Sostituita la scheda video il PC non fa il boot neanke da dischetto. Carico da BIOS di default ma i miei 2 Winodws sono instabili. Eseguo fari cicli di MemTest-86 ed è tutto ok. Ho poi scoperto che il BIOS può non voler fare più il boot del SO se ha riscontrato troppi errori consecutivi consecutivi (nel tentativo di contare i beep avevo effettivamente acceso e spento il PC tante volte). Terzo indizio: SO instabile. Con la configurazione di default il sistema è instabile ed il processore non è riconosciuto per quello che è. Anche questo però è normale poichè la conf. di default della Asus A7N8X-X con un Barton 2800+ non va affatto bene, bisogna impostare l'FSB a 166MHx e l'SPD al 100%. Quarto indizio: alimentarore guasto. Una volta che riesco a far partire Windows la scheda audio (Creative Audigy) non funziona. Pernso che si sia danneggiata anche questa, la provo su un altro PC ma funziona!!! Un esame più attento mi rivela che in realtà durante l'estrazione della scheda audio ho deformato il case (è il più economico al mondo sigh): la scheda audio se avvitata al pannello posteriore non fa contatto bene. Un buona martellata ed ho risolto. Quinto indizio: alimentatore e/o scheda madre guasti. Installo il Probe corretto per monitorare le tensione e, contemporaneamente uso CPU-Z per verificare il corretto settaggio del BIOS. Il Probe lancia continui allarmi, le tensioni sballano di continuo, le ventole di raffreddamento si fermano, la VCORE passa da 1.68 a 2.96 volt. Anke questo è un falso indizio poichè se chiudo CPU-Z tutto si normalizza. Alla fine l'unica cosa che effetivamente non andava era la scheda video, tutte le altre cose (boot che non parte, SO instabile, sovratensioni, altre schede che non funzionavano,...) erano frutto di una Incredibile serie di sfortunati eventi. Consigli. Fate una copia di tutti i parametri del BIOS perchè altrimenti quando se avrete bisogno lo rimpiangerete. Non iìuaste infine CPU-Z assieme al Probe poichè sono incompatibili. Ultima modifica di di@rex : 31-03-2006 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
![]() quando ho letto delle combinazioni sfortunate.... ![]() sarà stato colpa di un coockie.... attento il coockie assassino ti ascolta... ![]() ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.