Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 08:51   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Austria-Ungheria-Croazia

Per la prossima estate abbiamo pensato (siamo 2 famiglie...2+3 persone) di fare un giretto tra Austria-Ungheria e Croazia (la partenza sarebbe da Belluno!).
Stamo ancora valutando con quale mezzi farlo, perchè inizialmente volevamo andare in macchina ma...abbiamo pensato che non è conveniente e, parlando, abbiamo deciso che il mezzo migliore è il treno.
Voi mi consigliate questo itinerario? Sapete dove potrei reperire i costi dei biglietti per i treni? Dove potremmo alloggiare?
Insomma....tutti i consigli sono ben accetti!
Ringrazio anticipatamente!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:20   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Seleziona su di una cartina alcune città, e poi prova le tratte con il sito delle ferrovie tedesche per vedere se esistono le connessioni internazionali comode.

http://bahn.hafas.de/bin//query.exe/en

Ciao

Federico

Per informazione: da Venezia c'è sempre il treno notte (via Zagreb) per Budapest stazione est.

Dovresti poi controllare nel sito trenitalia o meglio in stazione se vi sono delle carte sconto cumulative.
Io ho una Railplus singola che mi da sconti sui treni italiani solo per tratte internazionali (quindi non interne) e sulle principali reti estere; ha un costo annuale di 45 € che recupero già con 1 solo viaggio Fi-Wien A/R.

Ultima modifica di flisi71 : 20-04-2006 alle 16:24.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:50   #3
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Seleziona su di una cartina alcune città, e poi prova le tratte con il sito delle ferrovie tedesche per vedere se esistono le connessioni internazionali comode.

http://bahn.hafas.de/bin//query.exe/en

Ciao

Federico

Per informazione: da Venezia c'è sempre il treno notte (via Zagreb) per Budapest stazione est.

Dovresti poi controllare nel sito trenitalia o meglio in stazione se vi sono delle carte sconto cumulative.
Io ho una Railplus singola che mi da sconti sui treni italiani solo per tratte internazionali (quindi non interne) e sulle principali reti estere; ha un costo annuale di 45 € che recupero già con 1 solo viaggio Fi-Wien A/R.
Grazie per la risposta flisi
Sapevo del treno Venezia-Budapest ma...avevo pensato di andare prima a Vienna (cmq sto ancora valutando quale sarebbe il giro + conveniente!)
Ho dato un'occhiata alla carta Railplus ma ho visto che è utilizzabile da persone con età inferiore a 26 anni e nel nostro gruppetto ce ne sarebbe una sola!
Non so se esistono altre carte per sconti comitiva o altro...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 07:15   #4
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ciao, allora hai ancora più scelta, visto che vi sono treni diurni e notturni per Wien da Venezia.
Da lì poi Budapest è piuttosto vicina (meno di 3 ore di EC).

Riguardo alla carta Railplus forse hai letto male, perchè è acquistabile da chiunque, solo che i giovani e gli anziani la pagano 20 € mentre a me costa 45€.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:39   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
I treni in Ungheria, Rep. Ceca e Slovacca costano ben poco, per farti un esempio circa 15 € Budapest-Bratislava.
Se il giro non è obbligato consiglierei di partire direttamente per Budapest con l'aereo; prenotando ora, Venezia Marco Polo - Budapest siamo intorno ai 30 € solo andata a persona con SkyEurope... risparmiereste sicuramente tempo e forse anche qualche soldo...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:44   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Altrimenti potresti volare su Bratislava a costo risibile (20 € A/R, prenotando ora) ma dovresti partire da Milano...

Tutti gli orari e i prezzi li trovi su www.skyscanner.net
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:31   #7
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Grazie per avermi risposto ziozetti!
Ho parlato con le altre persone che dovrebbero venire in vacanza e....mi hanno dto cata bianca perquanto riguarda l'itinerario.....stavo quasi pensando di non andare Zagaria e fare Varsava-Praga-Budapest....che ne dici?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:40   #8
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
....
stavo quasi pensando di non andare Zagaria e fare Varsava-Praga-Budapest....che ne dici?
Sono 3 capitali non proprio vicinissime fra loro ... però se organizzi i trasferimenti con i treni notte magari recuperi molto tempo.
Come ti dice lo zio, magari integrando l'aereo per partenza e ritorno.


Ciao

Federico


P.S. se segui la direttrice Budapest-Praha allora potresti anche programmare una fermata di mezza giornata a Bratislava e/o Brno.
Nella direttrice Warszawa-Praha invece potresti fermarti a Krakow.
Nella direttrice Warszawa-Budapest infine segui parzialmente le due direttrici precedenti, solo che Brno ti rimane fuori portata e in Moravia c'è poco da vedere. In pratica c'è solo Bratislava.

Ultima modifica di flisi71 : 21-04-2006 alle 09:47.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:24   #9
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Sono 3 capitali non proprio vicinissime fra loro ... però se organizzi i trasferimenti con i treni notte magari recuperi molto tempo.
Come ti dice lo zio, magari integrando l'aereo per partenza e ritorno.


Ciao

Federico


P.S. se segui la direttrice Budapest-Praha allora potresti anche programmare una fermata di mezza giornata a Bratislava e/o Brno.
Nella direttrice Warszawa-Praha invece potresti fermarti a Krakow.
Nella direttrice Warszawa-Budapest infine segui parzialmente le due direttrici precedenti, solo che Brno ti rimane fuori portata e in Moravia c'è poco da vedere. In pratica c'è solo Bratislava.

Grazie per gli utilissimi consigli che mi state dando...
Potrei organizzare anche con l'aereo, l'importante è che le spese siano contenute (altrimenti preferirei di gran lunga il treno)!
Per esempio stavo vedendo i voli Venezia-Varsavia e sotto i 220 € non si riesce a trovare nulla....questo prezzo è decisamente troppo alto considerato che l'altra famiglia che verrà con noi è composta da 3 persone e quindi andrebbero a spendere 660 € solo per arrivare a Varsavia!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:27   #10
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ciao, allora hai ancora più scelta, visto che vi sono treni diurni e notturni per Wien da Venezia.
Da lì poi Budapest è piuttosto vicina (meno di 3 ore di EC).

Riguardo alla carta Railplus forse hai letto male, perchè è acquistabile da chiunque, solo che i giovani e gli anziani la pagano 20 € mentre a me costa 45€.


Ciao

Federico
Per la carta Railplus ho letto sul sito di trenitalia ti riporto il link:

Carta Verde Railplus
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:36   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Attenzione: stai visionando la carta VERDE railplus.

Parti da qui per visionare le varie offerte internazionali:
http://www.trenitalia.com/it/441eb22...e90aRCRD.shtml

Potresti anche approfittare degli smart price, ma non ci fare troppo affidamento: i posti sono molto limitati e si esauriscono ben presto.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 12:17   #12
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Attenzione: stai visionando la carta VERDE railplus.

Parti da qui per visionare le varie offerte internazionali:
http://www.trenitalia.com/it/441eb22...e90aRCRD.shtml

Potresti anche approfittare degli smart price, ma non ci fare troppo affidamento: i posti sono molto limitati e si esauriscono ben presto.


Ciao

Federico

Hai ragione
Sto cercando di organizzare da adesso in modo da trovare delle buone offerte (peccato che le altre persone che verranno con noi non ancora sanno quando andranno in ferie ad agosto! )
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:25   #13
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Ho provato a vedere i prezzi per il viaggio ed ho notato che gli spostamenti in treno sono abbastanza costosi vi riporto i prezzi che ho trovato:

Venezia-Budapest 25 € (AEREO)
Budapest-Bratislava 32 € (TRENO)
Bratislava-Praga 46 € (TRENO)
Praga-Cracovia 53 € (TRENO)
Cracovia-Milano 22 € (AEREO) oppure Praga-Venezia 43 € (AEREO)

Ovviamente vanno aggiunti i costi per gli spostamenti con i treni e gli autobus per arrivare agli aeroporti!
A voi non sembrano alti i prezzi dei treni?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 07:04   #14
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Si, sono alti perchè sono EC, quindi hanno prezzi grossomodo allineati in tutta Europa.
Pensa che a me la tratta da Wien in Moravia (circa 190 Km), poco più di 2 h di EC, mi viene 38€ A/R con la riduzione RailPlus.
Al confronto un treno normale dalla stessa cittadina a Praha, mi costa 30 € A/R in prima classe, circa 4 h di viaggio e grossomodo 300 Km, e senza usare la RailPlus (per dimenticanza).


Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 24-04-2006 alle 07:07.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 07:33   #15
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Si, sono alti perchè sono EC, quindi hanno prezzi grossomodo allineati in tutta Europa.
Pensa che a me la tratta da Wien in Moravia (circa 190 Km), poco più di 2 h di EC, mi viene 38€ A/R con la riduzione RailPlus.
Al confronto un treno normale dalla stessa cittadina a Praha, mi costa 30 € A/R in prima classe, circa 4 h di viaggio e grossomodo 300 Km, e senza usare la RailPlus (per dimenticanza).


Ciao

Federico

Grazie per le risposte Federico!
Sapresti dirmi dove posso reperire i prezzi dei treni normali?
Secondo te quale sarebbe la soluzione migliore?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 08:43   #16
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Grazie per le risposte Federico!
Sapresti dirmi dove posso reperire i prezzi dei treni normali?
Purtroppo no.
Mi è parso che i vari siti dele ferrovie riportino solo i prezzi per i rispettivi treni interni, ma non per le tratte internazionali.
Comunque per i treni in cekia guarda www.idos.cz

Quote:
Secondo te quale sarebbe la soluzione migliore?
Secondo me, come dice lo zio, potresti optare per il primo volo Venezia - Budapest e poi muoverti in treno acquistando i biglietti di volta in volta.
Per la tratta finale invece non ti so consigliare, perchè dipende molto dal percorso che scegli (termini a Praha o a Krakov) e inoltre può darsi che dopo un lungo tour tu abbia così tanti souvenir da avere valigie molto pesanti e sopratutto contenenti oggetti fragili, per cui non so se ti converrebbe ritornare in aereo.
Da Krakov ti consiglierei comunque il rientro in aereo, da Praha c'è anche un treno diretto per Venezia così come l'aereo...


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 09:59   #17
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Purtroppo no.
Mi è parso che i vari siti dele ferrovie riportino solo i prezzi per i rispettivi treni interni, ma non per le tratte internazionali.
Comunque per i treni in cekia guarda www.idos.cz



Secondo me, come dice lo zio, potresti optare per il primo volo Venezia - Budapest e poi muoverti in treno acquistando i biglietti di volta in volta.
Per la tratta finale invece non ti so consigliare, perchè dipende molto dal percorso che scegli (termini a Praha o a Krakov) e inoltre può darsi che dopo un lungo tour tu abbia così tanti souvenir da avere valigie molto pesanti e sopratutto contenenti oggetti fragili, per cui non so se ti converrebbe ritornare in aereo.
Da Krakov ti consiglierei comunque il rientro in aereo, da Praha c'è anche un treno diretto per Venezia così come l'aereo...


Ciao

Federico

Allora...altra novità.....eliminerei dal tour Bratislava perche visitare 4 città in 9-10 giorni ai miei compagni di viaggio sembra una gran faticata!
Come ultima meta...l'una vale l'altra...devo valutare i costi dei biglietti....quindi la convenienza per il rientro!
Io preferirei in aereo visto che si guadagnerebbe un giorno per visitare l'ultima città!
La tratta Cracovia-Milano in aereo costa 22 € spese incluse (a cui bisogna aggiungere i biglietto per rientrare a casa con il treno) oppure Praga-Venezia in aereo che costerebbe circa 44 €!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 10:12   #18
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ciao, solo un paio di note:

- da Bratislava comunque ci dovrai transitare, e mezza giornata ti potrebbe bastare.
- per quanto riguarda i giorni utili, considera anche il viaggiare di notte che ti fa arrivare la mattina nella nuova città.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 10:51   #19
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ciao, solo un paio di note:

- da Bratislava comunque ci dovrai transitare, e mezza giornata ti potrebbe bastare.
- per quanto riguarda i giorni utili, considera anche il viaggiare di notte che ti fa arrivare la mattina nella nuova città.


Ciao

Federico

Dici di fermarsi solo a mangiare qualcosa e per un piccolo giretto?
Azz...adesso devo trovare il modo di informarmi per i biglietti dei treni...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 11:04   #20
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Dici di fermarsi solo a mangiare qualcosa e per un piccolo giretto?
E' solo un suggerimento...
partendo da Budapest comunque attraverserai Bratislava.
In pratica dalla stazione principale (hlavnà stanica) arrivi in cima al castello di Bratislava in 20 minuti a piedi, passando accanto al palazzo presidenziale. Oltre alla visita vera e propria del castello (e magari del museo nazionale che vi risiede) potrai godere di una magnifica vista sul Dunaj e sul quartiere di Petrzalka.

Se decidi di lasciare per ultima tappa la visita a Krakow (e Oswiecim con il tristemente noto campo di concentramento), cioè se da Budapest ti trasferisci a Praha, allora nel tragitto incontreresti sia Bratislava che Brno.
Se decidessi di fermarti in quest'ultima città potresti visitare brevemente la collina con la cattedrale di San Pietro e Paolo e l'adiacente collina con la tetra fortezza dello Spilberk dove furono rinchiusi anche molti patrioti italiani.
Ci vuole poco più di mezza giornata.
Da lì poi Praha dista circa 2h e 30 minuti con uno dei numerosi IC/EC, ovvero circa 3h e mezza con un normale treno diretto.


Quote:
Azz...adesso devo trovare il modo di informarmi per i biglietti dei treni...
E tieni presente che dovrai cambiare diverse valute ...


Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 24-04-2006 alle 11:12.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v