Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 10:06   #1
Fra46
Senior Member
 
L'Avatar di Fra46
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Partizione fat32 o ntfs???

ciao a tutti secondo voi è meglio un apartizione fat32 o una ntfs x windows?
Fra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:45   #2
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Fra46
ciao a tutti secondo voi è meglio un apartizione fat32 o una ntfs x windows?
molto meglio NTFS...non vorrei sbagliari ma funziona così: ogni unità di dati da 8 bit la FAT32 la archivia in 32bit mentre la ntfs in 8bit...
__________________
Athlon64 6000 x2 - 2*1gb kingston 800mhz - 2 Maxtor 250gb RAID STRIPPING - 2*8800gtx SLI
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:56   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623890

Dodo88 puoi avere solo 3 emoticons in firma. Aggiustala. Grazie.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:17   #4
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623890

Dodo88 puoi avere solo 3 emoticons in firma. Aggiustala. Grazie.
ok....5 minuti e la sistemo...
__________________
Athlon64 6000 x2 - 2*1gb kingston 800mhz - 2 Maxtor 250gb RAID STRIPPING - 2*8800gtx SLI
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:56   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Win XP si può installare indifferentemente su partizioni FAT32 o NTFS.

In genere si consiglia NTFS per vari motivi, tra cui una migliore gestione complessiva dei file (compressione files, condivisione files e cartelle avanzata), del disco (remapping automatico dei cluster) ed alcune opzioni che permettono un più facile recupero dei dati in caso di crash di sistema.

Una comparativa tra le caratteristiche dei due file system la puoi trovare sintetizzata in questa tabella:

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Come dicevo, di solito è preferibile orientarsi su NTFS, anche se esistono alcune eccezioni. Una di queste riguarda l'acquisizione video.

Infatti gli utenti che utilizzano il PC per fare acquisizione video (registrazione programmi con scheda TV, digitalizzazione di vecchi film in VHS, ecc..) preferiscono solitamente utilizzare la FAT 32 e ciò per un semplice motivo: la velocità di scrittura su disco è sensibilmente superiore nel caso di FAT32 rispetto a NTFS.

Nel caso dell'acquisizione video, questo assume molta importanza, poiché le performances dell'HD sono un parametro critico e, se non sono ottimali, provocano la perdita di molti fotogrammi e la conseguente produzione di video che procedono a scatti.

In definitiva, la scelta del file system può dipendere anche dall'uso che l'utente fa del PC. In linea generale, se non devi fare acquisizione video, ti conviene scegliere NTFS.

Altri links utili:

http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
http://pcacomputers.it/Article27.htm...d3d8f537c34cee
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 11-03-2006 alle 13:10.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 15:29   #6
Fra46
Senior Member
 
L'Avatar di Fra46
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
come posso convertirla in ntfs senza formattare?partition magic?
Fra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:36   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7640.asp
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:29   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
Win XP si può installare indifferentemente su partizioni FAT32 o NTFS.

In genere si consiglia NTFS per vari motivi, tra cui una migliore gestione complessiva dei file (compressione files, condivisione files e cartelle avanzata), del disco (remapping automatico dei cluster) ed alcune opzioni che permettono un più facile recupero dei dati in caso di crash di sistema.

Una comparativa tra le caratteristiche dei due file system la puoi trovare sintetizzata in questa tabella:

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Come dicevo, di solito è preferibile orientarsi su NTFS, anche se esistono alcune eccezioni. Una di queste riguarda l'acquisizione video.

Infatti gli utenti che utilizzano il PC per fare acquisizione video (registrazione programmi con scheda TV, digitalizzazione di vecchi film in VHS, ecc..) preferiscono solitamente utilizzare la FAT 32 e ciò per un semplice motivo: la velocità di scrittura su disco è sensibilmente superiore nel caso di FAT32 rispetto a NTFS.

Nel caso dell'acquisizione video, questo assume molta importanza, poiché le performances dell'HD sono un parametro critico e, se non sono ottimali, provocano la perdita di molti fotogrammi e la conseguente produzione di video che procedono a scatti.

In definitiva, la scelta del file system può dipendere anche dall'uso che l'utente fa del PC. In linea generale, se non devi fare acquisizione video, ti conviene scegliere NTFS.

Altri links utili:

http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
http://pcacomputers.it/Article27.htm...d3d8f537c34cee
Il problema è che con FAT32 non si possono gestire file superiori a 4GB, quindi anche l'acquisizione video ha i suoi limiti con questo file system
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:49   #9
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quello dei 4 GB è un problema relativo. Ad esempio, Virtualdub può "splittare" automaticamente i files durante l'acquisizione creando una serie di "spezzoni" di dimensioni inferiori a 4 GB e, nella successiva fase di editing, con la ricompressione dei flussi audio-video, le dimensioni finali dei files tendono comunque a ridursi rispetto alla fase di acquisizione.

Inoltre, si può risolvere anche creando una partizione in FAT 32 dedicata esclusivamente alla fase di acquisizione video o, addirittura, utilizzare a tal fine un altro HD. Tuttavia, ciò presuppone che l'utente sappia "pistolare" con le partizioni o possa disporre di più HD.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:08   #10
Fra46
Senior Member
 
L'Avatar di Fra46
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Windows xp gira meglio su fat32 o su ntfs?
Fra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:04   #11
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
La cosa è abbastanza relativa e soggettiva. Come detto in precedenza, installando Win XP su NTFS si ha il vantaggio di poter accedere a funzioni avanzate di gestione dei files e del disco che con FAT 32 non sono disponibili. Viceversa, il corretto funzionamento di Windows XP dipende da tanti parametri e fattori e, tra questi, il file system non credo che incida granché.

Tanto per farti un esempio: all'ufficio ho Win XP Pro installato su NTFS, mentre a casa ho sempre Win XP Pro ma su FAT 32. Il PC di casa va che è una scheggia, mentre quello che ho all'ufficio si impalla abbastanza spesso.

Tuttavia, nel caso specifico, il file system c'entra poco o nulla, visto che i problemi sul PC dell'ufficio sono prevalentemente dovuti:

1. al fatto che il PC in questione è una vera ciofeca (configurazione hardware ultraeconomica);
2. al fatto che detto PC lavora con due diversi account utente (ovvero è usato da due persone diverse, con conoscenze informatiche molto diverse e che vi lavorano in orari diversi) e sta acceso almeno 15 ore al giorno;
3. al fatto che è collegato in rete aziendale ed è quindi connesso a molte periferiche diverse (altri PC, hub, router, scanner, stampante locale, stampanti di rete, ecc..) ovvero deve caricarsi una miriade di drivers.

Ripeto quanto ho detto prima: se non devi fare acquisizione video, ti conviene usare il file system NTFS.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 16-03-2006 alle 17:07.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v