Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 21:25   #1
fabiuscom
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 768
Imparare a programmare...

Ragazzi, vorrei imparare a programmare, cosa mi consigliate di fare? che basi devo avere? grazie!!!
fabiuscom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:41   #2
fabiuscom
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 768
dai ragazzi datemi una mano!!!
fabiuscom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:33   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
nel forum ci sono una amrea di thread su consigi, cerca nel forum e fatti un'idea
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:17   #4
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
bhè.... la prima cosa da fare è capire come funzionano la memoria e la cpu, insomma capire un pò la filosofia delle istruzioni dove vanno a finire, cosa fanno altrimenti è difficile riuscire a programmare!!!

Secondo me, una volta capiti questo concetto, stai già a buon punto, xkè poi dopo devi solo imparare i vari tipi di istruzioni (condizioni, cicli, funzioni, ecc...)!!!

ps. ti consiglio di iniziare (come fanno, quasi tutti...) con il Pascal, linguaggio di programmazione didattico!
Se inizi a capire come funziona il Pascal, dopo riesci tranquillamente a capire gli altri linguaggi di programmazione, ciauz!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:19   #5
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801695
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 19:46   #6
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
assolutamente java
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:23   #7
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
assolutamente java


java se nn sai neanche programmare?!?!?!?!
troppo complesso java..... si parla già di oggetti, classi, no no.... lo fai inceppare!!!
ciauz
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:29   #8
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Albozzo
java se nn sai neanche programmare?!?!?!?!
troppo complesso java..... si parla già di oggetti, classi, no no.... lo fai inceppare!!!
ciauz
io quando ho iniziato l'uni (e venivo dallo scientifico) non sapevouna cippa di programmazione e con il java mi è sembrato facilissimo, certo andando per gradi:

1) concetto di variabili, tipi e metodi
2) concetto di oggetti

se fa così si troverà bene in futuro con php, jsp e tutto il resto imho

vuoi farlo iniziare dal perl?
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:30   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Io direi assolutamente C.
Così in un sol botto impari la sintassi di C++, Java, C#.
Poi imparare a ragionare ad oggetti, è più una questione mentale che di conoscenza del linguaggio.
Secondo me il C è il miglior approccio alla programmazione che ci possa essere.

Ciao!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:36   #10
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Io direi assolutamente C.
Così in un sol botto impari la sintassi di C++, Java, C#.
Poi imparare a ragionare ad oggetti, è più una questione mentale che di conoscenza del linguaggio.
Secondo me il C è il miglior approccio alla programmazione che ci possa essere.

Ciao!
odiiiiiiioooooooooooooooooooooooooooo
(anti-c convinto)
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:52   #11
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
odiiiiiiioooooooooooooooooooooooooooo
(anti-c convinto)
Perchè? Che ti ha fatto
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:57   #12
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
io quando ho iniziato l'uni (e venivo dallo scientifico) non sapevouna cippa di programmazione e con il java mi è sembrato facilissimo, certo andando per gradi:

1) concetto di variabili, tipi e metodi
2) concetto di oggetti

se fa così si troverà bene in futuro con php, jsp e tutto il resto imho

vuoi farlo iniziare dal perl?


mmmmmm...... nn saprei ragà..... io ho parlato x la mia esperienza, e ho detto PASQUALE!!!

se java dici che è + facile.... ben venga!
ciauz
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 21:32   #13
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Perchè? Che ti ha fatto
a pelle
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:23   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
ne abbiamo già parlato mille volte IMHO PASCAL è the best per iniziare! java è troppo complesso.. poi prima la programmazione strutturata e poi quella oggetti.. non ci sono altre strade uno che non sa ancora cos'è un ciclo for non può perdersi a capire cos'è un iteratore! ma per favore
poi una volta che uno sa programmare come si deve in pascal può passare a qualsiasi altra cosa (il delphi sarebbe più ovvio ma non si esclude il resto).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:46   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
a pelle
in informatica non esistono religioni
il C è uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo e ha le sua ragioni di esserlo.

PS: seriamente approvo moltissimo il messaggio che hai in firma; posso copiarlo e metterlo anche nella mia firma?
PPS: magari modifico la parte delle palle irlandesi perché le mie sono italiane
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:46   #16
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ne abbiamo già parlato mille volte IMHO PASCAL è the best per iniziare! java è troppo complesso.. poi prima la programmazione strutturata e poi quella oggetti.. non ci sono altre strade uno che non sa ancora cos'è un ciclo for non può perdersi a capire cos'è un iteratore! ma per favore
poi una volta che uno sa programmare come si deve in pascal può passare a qualsiasi altra cosa (il delphi sarebbe più ovvio ma non si esclude il resto).


PAROLEEEEEEEEEEE SANTEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!
Ecco...... io ho programmato 2 anni in Pascal, poi in Delphi x un anno e adesso sto studiando il C...... ma mi è tutto + facile!!!

Il Pascla è didattico..... tutto qua, ciauz!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:53   #17
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
odiiiiiiioooooooooooooooooooooooooooo
(anti-c convinto)
Il C è il linguaggio più versatile che esista.
E' usato per scrivere OS, prova a fare altrettanto in Java, è utilizzato per programmare micro, dove la programmazione ad oggetti non è molto adatta, figuriamoci lo spreco di risorse dovuto ad una macchina virtuale.
Vedi il mondo della programmazione è leggermente più grande di quanto ti immagini, non ci sono solo computer con Giga di RAM e Dual Core.

Ciao!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:03   #18
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Il C è il linguaggio più versatile che esista.
E' usato per scrivere OS, prova a fare altrettanto in Java, è utilizzato per programmare micro, dove la programmazione ad oggetti non è molto adatta, figuriamoci lo spreco di risorse dovuto ad una macchina virtuale.
Vedi il mondo della programmazione è leggermente più grande di quanto ti immagini, non ci sono solo computer con Giga di RAM e Dual Core.

Ciao!


ma infatti...... il JAVA a livello di spreco di risorse sta proprio rovinato!
immagina solo x mandare in esecuzione un'applet!!!!!!

il C pure io lo odio (nn mi piace la sintassi) ma è il migliore x programmare seriamente, quindi bisogna adattarsi!!!
anke se, penso che il delphi (implementazione del pascal) nn sia da meno.... ha moltissimi oggetti!
ciauz!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:15   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da fabiuscom
vorrei imparare a programmare, cosa mi consigliate di fare? che basi devo avere?
Devi conoscere bene il funzionamento del calcolatore, e un po' di teoria degli algoritmi e delle strutture di dati.
Inoltre devi cavartela bene con la lingua inglese, perché la maggior parte dei testi validi, delle informazioni aggiornate, e soprattutto dei documenti tecnici sono in questa lingua.

Io ti consiglio di installare l'interprete del linguaggio Python, che puoi scaricare da QUI: si tratta di un linguaggio interpretato, molto semplice e contemporaneamente versatile, con un ambiente di sviluppo integrato ridotto al minimo indispensabile.
Come testo, ti suggerisco di cominciare a leggere "How to think like a computer scientist: Learning with Python", che puoi trovare QUI.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:41   #20
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Devi conoscere bene il funzionamento del calcolatore, e un po' di teoria degli algoritmi e delle strutture di dati.
Inoltre devi cavartela bene con la lingua inglese, perché la maggior parte dei testi validi, delle informazioni aggiornate, e soprattutto dei documenti tecnici sono in questa lingua.

Io ti consiglio di installare l'interprete del linguaggio Python, che puoi scaricare da QUI: si tratta di un linguaggio interpretato, molto semplice e contemporaneamente versatile, con un ambiente di sviluppo integrato ridotto al minimo indispensabile.
Come testo, ti suggerisco di cominciare a leggere "How to think like a computer scientist: Learning with Python", che puoi trovare QUI.


python???? x curiosità: ma com'è?!?!?

ps. il nick lo potevi evitare, stiamo sotto elezioni!!!
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v