|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16434.html
Intel amplierà a breve la propria gamma di piattaforme disponibili per il mondo Desktop Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
puzzeranno di TC?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
|
ovviamente si
![]() già nel pentium D sono presenti le tecnologie "pro-TC" e anche in molti suoi chipset. Ormai ci sono l'unica cosa è sperare che non seguano la strada peggiore... mi pare che anche AMD invece non abbia ancora nulla a rigurdo. mi devo informare meglio. però se è vero, questi saranno gli unici processori che si dovrebbero comprare fino a quando anche lei (facendo parte del consorzio tc) deciderà di implimentare tecnologie "pro-CT". leggete qui --> no1984.org contiene una lista di hardware e software pronti per il TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In primis conferiscono all'nx-bit una connotazione negativa inserendolo fra gli elementi della "cpu da evitare" (il Pentium D) quando è invece una tecnologia utilissima (per la protezione da attacchi basati sul buffer overflow). Ma soprattutto l'nx-bit è presente (ad esempio) anche nelle recenti cpu AMD (vedi Athlon64), che nel sito non vengono citate. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Anzi, l'NX-bit è stata introdotta nel mondo x86 proprio con gli Athlon 64 (e gli Opteron ancora prima), ma già tanti altri processori per workstation avevano una simile tecnologia.
Per tornare in tema, mi pare che Intel stia preparando un attacco molto aggressivo nei confronti di AMD. Si vede che si sente di avere le carte in regola. Vediamo se l'Athlon 64 diventerà un altro Athlon XP dell'ultimo periodo, in attesa del K9 (fine 2007). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Comunque l'NX bit (No eXec) è solo di AMD, quello della Intel si chiama XD (eXecute Disabled) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
NX-bit è una "definizione generica". AMD lo chiama "Enhanced Virus Protection" ( http://www.amd.com/us-en/Weblets/0,,..._11105,00.html ). Inoltre non vedo come possa essere considerato dannoso. Il vero pericolo in questo caso è certamente il buffer overflow. Ultima modifica di ekerazha : 18-02-2006 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Cioè tutto il post che avevo scritto se n'è andato a far benedire?
![]() Spero almeno che lo hai letto, non ho voglia di riscrivere. Comunque in sostanza ho detto che "Enhanced Virus Protection" è solo la funzionalità che si può implementare a partire da cio' che AMD chiama NX e Intel chiama XD. Non sarebbe altro che la denominazione "commerciale" della funzionalità. Sebbene NX e XD siano la stessa cosa, Intel e AMD la chiamano in modo diverso. Che poi si usi il termine NX per chiamarla genericamente è un altro paio di maniche. Per i pericoli, avevo trovato un link, adesso non ho voglia di ritrovarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() In sostanza dicevo che "Enhanced Virus Protection" è il nome commerciale dato da AMD a tale tecnologia, proprio come "eXecute Disable" è quello dato da Intel. Entrambe le denominazioni fanno però riferimento ad un'unica tecnologia che viene generalmente definita "NX-bit" (in quanto è presente questo bit aggiuntivo). Quindi si usa NX-bit in maniera generica proprio perchè è la maniera generica. Poi Intel l'ha ribattezzata eXecute Disable e AMD Enhanced Virus Protection ![]() P.S. Se fai questa ricerca su google ( http://www.google.it/search?hs=e8l&h...nG=Cerca&meta= ) potrai trovare un gran numero di siti che è della mia stessa idea ![]() Per i pericoli avevo visto il link che avevi scritto e si diceva in sostanza che alcuni programmi potevano avere problemi a funzionare con il DEP di Windows attivato in quanto vi potevano essere buffer overflow più o meno calcolati ed utilizzati di proposito. Questo non solo ha poco a che fare col fattore sicurezza ma è anche dovuto a software progettato male e non ad un problema dell'"NX-bit". Non penso valga la pena sacrificare la propria sicurezza in nome di software mal progettato. Ultima modifica di ekerazha : 20-02-2006 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Ah, mi spiace per te
![]() Non dico di creare inutili allarmismi, ma occorre almeno fare attenzione a quello che ci danno quando compriamo qualcosa... A proposito del NGSCB, di cui fanno parte anche le istruzioni eXecute Disable, leggi un po' qui (da Wikipedia): Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
P.S. Piccola parentesi, attenzione a considerare wikipedia una "fonte attendibile"... e lo dico da persona che vi contribuisce spesso. Notizie attendibili sono quelle dei siti ufficiali o di persone ritenute più o meno universalmente tali (che ne so... De Mauro nel caso di un dizionario ad esempio) o in ogni caso dimostrate/smentite da dimostrazioni oggettive e tangibili. Ultima modifica di ekerazha : 20-02-2006 alle 10:29. |
||
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Certo che sono illazioni, ma qualcosa di vero secondo me c'è, visto che anche Richard Stallman si era pronunciato in proposito...
Certo che Wikipedia non è universalmente attendibile, ma un bel po' di roba è vera: sul sito di MS, a proposito della NGSCB non si parla più di protezione dai virus, ho controllato... Uno degli obiettivi conclamati di MS per quanto riguarda queste tecnologie, è "riuscire a far pagare Windows ai cinesi" (parole testuali di Bill), visto che lì nessuno paga per avere il software... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]() Quote:
Se una qualunque azienda di un qualsiasi altro mercato facesse la stessa cosa, verrebbe severamente punita dall'Antitrust, invece sembra che nel caso dell'ICT si preferisca non intervenire, visto che probabilmente i giudici delle autorità garanti manco sanno usarlo, il computer... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di ekerazha : 20-02-2006 alle 11:55. |
||
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Quote:
Ma le 2 cose fanno parte di una categoria + ampia, quella delle limitazioni delle libertà... Ti pare giusto che fino a ieri acquistavo un disco ed era mio per sempre, mentre oggi acquisto un brano da internet ed è mio fino a quando non cambio PC? Il fulcro del problema è quello che ho sostenuto in diversi post: le regole sono vecchie ed inadatte per questo campo, e vengono manipolate a piacimento da multinazionali/lobbies... Mai sentito parlare di licenze Creative Commons? Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Comunque non vi è solo un "costo di produzione" ma anche un "costo di manopera". Mi spiego meglio... una volta che hai Windows farne 1000 copie non è un problema... il problema è ottenere Windows, software al quale lavorano migliaia di persone all'interno di Microsoft. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.