Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 11:05   #1
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Eos 350D. Quale ottica per foto sportive indoor?

Sono veramente un neofita lo ammetto...

Mi piacerebbe cmq avvicinarmi sempre piu' a questo fantastico universo.

Sono da poco possessore di una 350D con la quale spero di riuscire a migliorare le mie scarse capacita'.

Il kit di ottiche comprende per ora il 18-55 incluso nel pacchetto ed il 28-135 IS della Canon, per poter avere una lente versatile da sfruttare quasi in ogni situazione.

Ora arriviamo al dilemma

Io gioco a pallavolo e mi piacerebbe riuscire ad immortalare le varie fasi di gioco.

Entrambe le ottiche in mio possesso non sono granche' per queste situazioni, considerando inoltre che l'illuminazione della palestra e' una tra le piu' scadenti mai viste

Ho girato un po' per il forum ma non sono riuscito a trovare nessuna risposta pienamente convincente, indi...

Che ottica consigliereste per foto sportive indoor con scarsa illuminazione ( sia ambientale che artificiale) tale da non usare il flash per evitare problemi nelle fasi di gioco.

La 350D e' conosciuta per il non eccessivo rumore a valori ISO elevati, ma non vorrei fare cmq foto a 1600.

Grazie in anticipo sia per gli eventuali consigli, sia per la pazienza nel leggere tutti gli strafalcioni sopra riportati

Salutoni
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:27   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
conosco un ragazzo che ha cambiato il 70-200Lf4 per il 70-200L2.8 (1300€) per fare scatti di volley.. e sempre deve usare iso 800/1600, i giocatori mica stanno fermi mentre lui scatta

se ci dici che lunghezza focale ti serve (monta il 28-135 e vedi a che focale ti serve)possiamo consigliarti meglio. se ti trovi vicino al campo un tramron 28-75 2.8 potrebbe già bastarti. se sei + lontano... l'unica soluzione (non costosa) potrebbe essere un fisso tipo 85f1.8 o 100f2.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:49   #3
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Giocando in casa ho usato quasi sempre una lunghezza focale tra i 28 ed i 50 (max), in quanto sto proprio a bordo campo.

Probabilmente non in tutte le palestre riusciro' a posizionarmi cosi' vicino al campo di gioco ma e' pur vero che in quasi nessun'altra palestra trovero' condizioni di luce cosi' difficili...
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:12   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se la focale che ti serve è così limitata potresti considerare un Sigma 24-70 F2.8 EX DG, ma se la luce è davvero scarsa potrebbe non bastare. Allora meglio ottiche fisse, magari il Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM più l'85mm Canon che ti ha consigliato marklevi, per quando non sei così vicino.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:27   #5
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Ora io la butto li' ed al limite vi fate 4 risate dicendo: ammazza che niubbio sto tizio

Scartabellando le varie ottiche disponibili ho visto questo ( o equivalente) Sigma 17-35mm f/2.8-4.0 EX DG Aspherical HSM etc. etc.

Al che mi sono domandato se per caso potesse essere una buona idea sostituire il 18-55 del kit con un'ottica del genere, piu' luminosa e grandangolare, che rimanga sempre complementare con la focale del 28-135 Canon...

Grasse risate???

Chissa'
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:47   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
che ci sarebbe da ridere?

la questione è che il 17-35 è abbastzanza corto.. ed il 28-135 poco luminoso.
l'ideale sarebbe una lente che parta da 24mm f 2.8 magari con af veloce USM/HSM ma in questo canon e sigma cono latitanti (a parte il 24-70L da 1300€..).

comunque io ho fatto foto ad un soggetto estremamente critico come il gatto in movimento in ai-servo con un sigma 18-50ex e l'af (seppur no hsm) è stato all'altezza, il problema tu ce l'avrai data la bassa luce ambientale...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:55   #7
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da marklevi

la questione è che il 17-35 è abbastzanza corto.. ed il 28-135 poco luminoso.
l'ideale sarebbe una lente che parta da 24mm f 2.8 magari con af veloce USM/HSM ma in questo canon e sigma cono latitanti (a parte il 24-70L da 1300€..).
Quindi, in sostanza, anche il 28-135 non e' granche' per un uso quotidiano?
Da quanto avevo letto e' una buona ottica, sicuramente niente di eccezionale ma che svolge il suo sporco lavoro

Diciamo che ho ipotizzato il 17-35 perche' in realta' corrisponde a un 28-56 e interagirebbe bene con la focale del 28-135....
Sinceramente non so cosa intendi per abbastanza corto se non per l'escursione della focale alquanto limitata.

L'idea era di avere un'ottica che facesse un buon lavoro sia come classico grandangolo, sia per foto sportive indoor.

Ultima modifica di Wulfgar : 12-02-2006 alle 12:59.
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:06   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il 28-135 è un'ottima lente per l'uso quotidiano, l'unico problema che ha è che parte da un poco wide 45mm che non la rende particolarmente versatile. Ma se il suo range copre le lunghezze focali che usi abitualmente è una lente che vale sicuramente il suo prezzo (non eccessivo).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:54   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Wulfgar
Quindi, in sostanza, anche il 28-135 non e' granche' per un uso quotidiano?
mi metti in bocca parole che non ho detto...

ho detto che non è luminoso, è un dato di fatto. tu dici di dover scattare sport in situazioni di luce critiche. ti serve almeno un f2.8. se invece avessi dovuto scattare soggetto statici il 28-135 sarebbe stato comodo per lo stabilizzatore.

non vedo l'utilità di 2 lenti che si "abbinano" come focali. se la tua passione ti spinge a far sport ti servono focali da 20 a 60 (parole tue: 28/50) a f2.8. punto e basta.

prova il 28-135 d'etate sulla spiaggia per il beach volley e vedrai che comodità

ma al chiuso.. soffre per il diaframm...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:25   #10
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
mi metti in bocca parole che non ho detto...
hai ragione, ho intepretato male... Chiedo venia.

Diciamo che fotografo un po' di tutto; ecco il perche' dell'abbinamento delle lenti.

Il discorso del volley e' legato al fatto di essere il mio sport e tra i tanti e' forse uno tra i piu' difficili per via delle incognite "ambientali".

Tanto e' vero che ieri pom. ho sperimentato sul mio 28-135 le difficolta' che incontra una lente non molto luminosa sottoposta a condizioni ambientali che non si adattano bene alle sue caratteristiche...

Ecco il perche' dell'idea di sostituire la lente in dotazione (18-55) con un grandangolo un po' piu' "corto" ma di maggiore qualita' e sicuramente piu' luminoso...

L'idea sarebbe di utilizzare in "casa" (palestra) il 17-35 f2.8 ( o similare) per via dell'illuminazione scandalosa e, in altri contesti, "accontentarsi" del 28-135 qualora la distanza dal campo di gioco sia maggiore....

Ultima modifica di Wulfgar : 12-02-2006 alle 14:31.
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:15   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Mah...il 17-35 è 2.8-4, il 18-55 è 3.5-5.6, alla fine si tratta di 1 stop scarso di differenza, non credo ti risolverebbe la questione, inoltre l'esborso non è proprio dei più economici, stiamo parlando di un'obiettivo che sta sui 500€ e non credo ne valga la pena per guadagnare 1/2 stop.
Io opterei piuttosto per 2 fissi, il 28 Sigma EX f1,8 e il 50 Canon f1.8, insieme ti costano meno del 17-35 nuovo e sono molto più luminosi, inoltre essendo fissi hai una qualità superiore.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 21:07   #12
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Buona quest'accoppiata, da valutare attentamente...

Mi terrei il 18-55 ( anche se non ' che sia il massimo) + il 28-135 per le esterne, l'accoppiata suggerita da venticello per gli interni....


Mi mancherebbe solo un buon tele per terminare il set di ottiche, credo...
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:16   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bella idea di venticello.

il tele c'è l'hai... il 135 è un 200 eq.. mica male
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:30   #14
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
bella idea di venticello.

il tele c'è l'hai... il 135 è un 200 eq.. mica male

Si magari piu' avanti, molto piu' avanti valutero' qualcosa di piu' spinto

Un sentito ringraziamento per tutti i preziosi consigli, veramente...
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 08:04   #15
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Un ultimo suggerimento....

Questa dovrebbe essere l'ottica suggerita da Venticello se non sbaglio...



In catalogo c'e' anche questo sigma qui...



Secondo voi la differenza di prezzo tra le due ottiche e' giustificata? In parole povere il 24mm della Sigma vale i dindi da sborsare

E poi non poteva mancare la domanda da iperniubbio

Il sito riporta testualmente:

"Zoom/Focus Control Not applicable"

Provo a rispondermi da solo: essendo ottiche fisse e' normale che non vi sia l'AF...

Graziez
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:42   #16
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Wulfgar
Secondo voi la differenza di prezzo tra le due ottiche e' giustificata? In parole povere il 24mm della Sigma vale i dindi da sborsare
Prova a vedere qualche test, se ci sono rilevanti differenze di prestazioni, altrimenti se non ti servono quei 4mm imho meglio risparmiare e prendersi il 28.

Quote:
E poi non poteva mancare la domanda da iperniubbio

Il sito riporta testualmente:

"Zoom/Focus Control Not applicable"

Provo a rispondermi da solo: essendo ottiche fisse e' normale che non vi sia l'AF...

Graziez
Ehm...no, l'af riguarda la messa a fuoco, quella ci deve essere sia su ottiche autofocus che non Penso riguardi la ghiera dello zoom che, appunto essendo un'ottica fissa, non c'è.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 12:04   #17
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
io ho la versione da 28mm del Sigma in questione, mio fratello quella da 20mm. Non cambia nulla di sostanziale, solo la lunghezza focale (per il 20mm anche il diametro dei filtri). Di solito i wide più spinti costano di più.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:22   #18
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Altra piccola domanda

Ma il sigma 28mm f1.8 ha problemi di autofocus?

Secondo questo test sembrerebbe proprio cosi'....

http://www.lightreflection.com/lenstests/28af.htm

Grazie ancora.
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 13:21   #19
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il problema è che i Sigma soffrono più frequentemente dei Canon di problemi di front/back focus. Non è quindi rara l'eventualità di dover mandare l'obbiettivo in assistenza per far tarare correttamente l'autofocus. L'esemplare del test necessita chiaramente di una revisione.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 14:51   #20
Wulfgar
Member
 
L'Avatar di Wulfgar
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
il problema è che i Sigma soffrono più frequentemente dei Canon di problemi di front/back focus. Non è quindi rara l'eventualità di dover mandare l'obbiettivo in assistenza per far tarare correttamente l'autofocus. L'esemplare del test necessita chiaramente di una revisione.
Dato che avrei la possibilita' di farmi prendere il sigma non in Italia, temo che se si prensetasse una tale eventualita' mi troverei in difficolta' per la garanzia....

Devo valutare bene oppure allargare i lacci della borsa er il Canon EF 28mm f/1.8 USM...

mmm
Wulfgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v