|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
|
Scegliere la Sorgente da registrare
quando si sceglie nelle impostazioni di Controllo Registrazione di registrare "quel che senti" (o in alcuni casi la voce "Missaggio Stereo") il programma che si utilizza per registrare (nel mio caso Adobe Audition) registra esattamente tutto ciò che viene riprodotto sul pc. Supponiamo di avere più programmi che producono audio contemporaneamente, mi chiedevo se fosse possibile scegliere la fonte da cui registrare (ciò che riproduce uno solo dei programmi aperti) invece di registrare per forza il risultato totale. Forse con un esempio rendo più chiara l'idea:
utilizzo un programma per creare sequenze di batteria;una volta creata la sequenza setto la registrazione su "quello che senti",apro Adobe Audition,faccio partire la registrazione e contemporaneamente la traccia di batteria creata con l'altro programma ed ecco la mia bella batteria all'interno del sequencer multitraccia. A quel punto ho un altro programma (il synth virtuale Clavia) che vorrei registrare in un'altra traccia separata dalla batteria ma per suonarlo in tempo reale ho per forza la necessità di riascoltare la traccia di batteria precedentemente creata. Impostando la registrazione su "quello che senti" la nuova traccia creata sarà la sovrapposizione della batteria e dei suoni del nuovo programma.quello che chiedo e se c'è un metodo per registrare solo il programma senza la traccia di batteria pur riascoltando la batteria durante la registrazione, cioè scegliere come sorgente per la registrazione solo il Clavia e nn tutto l'insieme. Grazie per gli eventuali aiuti e per l'attenzione (so che nn è stato semplice leggersi tutto sto mattone
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi????? Mamma, tuo figlio è un genio!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.



















